Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
macomei |
|
BABY-USER |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 842 |
Registrato: 26/12/06 07:42 |
Messaggi: 22 |
Località: verona |

|
|
|
ciao a tutti !
domani finalmente vado a ritirare la mia nuova 4rt ! (mod. 2006)
oramai so a memoria il librone uso e manutenzione, ma una domanda mi nasce spontanea:
ma ogni 15 ore/6 uscite bisogna cambiare olio motore-olio cambio-candela?
ogni 6 mesi le fasce elastiche, ogni anno il pistone ??
ho capito che la 4 tempi è + delicata della mia fida montesa 2T del 2001, ma
mi sembrano un pò esageratini ...
voi come coccolate la vostra ?? _________________ cercare il facile nel difficile, il difficile nel facile |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
quella manutenzione è riferita al motore da enduro/cross, probabilmente non sono stati li a pagare una traduzione dal giapponese all'italiano,cambia l' olio la prima volta dopo una decina di ore ,tienilo d'occhio ognni due tre uscite e cambialo una due volte all' anno ,a seconda di quanto la usi .
le 4t per l' uso che si fa nel trial a mio avviso non sono piu' delicate, o almeno i due motori che ci sono finora non lo sono assolutamente
basta, non c'è altro da controllare
divertiti _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
happytrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 76 |
Registrato: 07/04/06 12:09 |
Messaggi: 123 |
Località: milano |

|
|
|
Ciao
Per quanto riguarda i motori sono daccordissimo con il cassio...di delicato non c'hanno nulla!!
Ovviamente l'olio lo devi cambiare proporzionalmente all'uso che ne fai..io lo combio ogni 6 mesi circa.
Altra grossa e ordinaria manutenzione meccanica a parte filtro dell'olio(ogni due cambi olio)e la consueta pulitura del filtro dell'aria non ce nè!
Poi se stai ad ascoltare i libretti d'uso e manutenzione..non te la cavi più.
Considera che quando avevo ancora il 2t (GASGAS)sul libbretto c'eran manutenzioni da capogiro..cosi mi sono informato sui "protocolli"di manutenzione dei piloti ufficiali..beh davano quasi meno lavoro!!..e considera che si parlava di gente che sulla moto ci faceva almeno 2-3 ore al giorno!!
Ciaooo HAPPY  _________________ alti di giri e fuori di testa!!!
http://xoomer.alice.it/happytrial
http://www.teamcecotto.com |
|
|
|
 |
gio |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 79 |
Registrato: 07/04/06 14:35 |
Messaggi: 476 |
Località: Tabiadas |

|
|
|
Sulla mia 4rt ci sono dopo l'ultimo cambio olio, non meno di 30 ore .... il livello è perfetto ed il colore trasparente ....... vedi un po' te _________________ MSPV o MULAFORUM ???
Con la 4rt ... rischi un crampo alla gamba destra ....... Scherzoooo |
|
|
|
 |
macomei |
|
BABY-USER |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 842 |
Registrato: 26/12/06 07:42 |
Messaggi: 22 |
Località: verona |

|
|
|
grazie della vostra esperienza ! _________________ cercare il facile nel difficile, il difficile nel facile |
|
|
|
 |
ste75 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 61 |
Registrato: 07/04/06 08:27 |
Messaggi: 68 |
|

|
|
|
Anche sul libretto del Montesone 315 dicevano se non sbaglio di sostituire il pistone ogni 6 mesi... mi e' durato 3 anni, a ME!!!!!!! figurati ad uno normale... |
|
|
|
 |
franzp |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 787 |
Registrato: 23/11/06 07:55 |
Messaggi: 103 |
Località: milano |

|
|
|
giusto una domanda....
ieri passeggiavo quando ho sentito arrivare una moto che dal rumore ho creduto fosse una enduro.
Sorpresa! era una 4RT.
Allora mi chiedo: possibile sia così dannatamente rumorosa? (la marmitta era originale) |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
dipende tanto da come vai: se vai con il gas parzializzato (come si deve guidare un 4t) non è poi cosi rumorosa
se la guidi come un 2t con aprichiudi secchi in continuazione tira delle tuonate che ti sentono due costellazioni piu' avanti _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
franzp |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 787 |
Registrato: 23/11/06 07:55 |
Messaggi: 103 |
Località: milano |

|
|
|
io l'ho sentita su asfalto mentre attraversava il paese: tuonate è indubbiamente la parola giusta. Personalmente le preferisco meno rumorose. |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
la 2007 non fa poi così rumore!! so che non concorderete però quando nel gruppo sono preceduto da un 4t sul sentiero micapita di sentir l'odore di sottobosco....quando ho davanti un 2t magar sento un po' meno rumore ma i profumi di montagna si trasformano in fumo e olio bruciato!  _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
quoto aremy!! _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
aremy ha scritto: la 2007 non fa poi così rumore!! so che non concorderete però quando nel gruppo sono preceduto da un 4t sul sentiero micapita di sentir l'odore di sottobosco....quando ho davanti un 2t magar sento un po' meno rumore ma i profumi di montagna si trasformano in fumo e olio bruciato! 
fa molto rumore inquina anche quella e la forestale ti corre dietro comunque perche ti sente appena la accandi furi dal portone di casa !! pero il rumore e bello!!!  |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
ma se conte te in america , dove hanno bandito il 2t (persino nelle gare di velocità ) , sono tutti rincitrulliti o cosaltro ????
ora sono stanco.... compratevi ciò che volete; bruciate l'olio che volete, smadonnate quanto volete...pesate la moto tutte le sere prima di coricarvi! _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
aremy ai detto la cosa giusta che si sente troppo poco compratevi cio che volete!! e divertitevi c'e achi non piace avere davanti una 4 tempi e a chi non piace il fumo del 2 tempi!! sta di fatto anche io dovro adeguarmi con una 4 tempi e magari me ne pentiro di non averla presa prima!!  |
|
|
|
 |
paolino |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 889 |
Registrato: 26/01/07 12:27 |
Messaggi: 32 |
Località: Genova |

|
|
|
cassio ha scritto: dipende tanto da come vai: se vai con il gas parzializzato (come si deve guidare un 4t) non è poi cosi rumorosa
se la guidi come un 2t con aprichiudi secchi in continuazione tira delle tuonate che ti sentono due costellazioni piu' avanti
Concordo....effettivamente agli alti sembra un pò un XR col finale aperto...  _________________ Montesa... tanta resa |
|
|
|
 |
Colibri |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 317 |
Registrato: 06/05/06 20:40 |
Messaggi: 95 |
Località: Ancona |

|
|
|
Nuova domanda : sul fianco sinistro della cassa filtro, in basso, vi è un piccolo tubetto cieco che presumo sia uno spurgo. Alla tavola pag. 36 del relativo manuale di uso e manutenzione è individuata con il N. 12. e denominata "TUBE, DRAIN".
Ora, nella mia moto è di colore uniforme giallo paglierino e presumo quindi che sia piena di olio (presumo di lubrificazione del filtro?). Va lasciata così o deve essere smontata e spurgata??????
Grassie.
P.s. ...non mi risulta che nessuno mi abbia pisci@to nel filtro.....  _________________ Il problema non avere ragione, ma farsela dare! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
...non mi risulta che nessuno mi abbia pisci@to nel filtro.....
magari qualche ecologista tuo amico... di nascosto _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
cassio ha scritto: Citazione:
...non mi risulta che nessuno mi abbia pisci@to nel filtro.....
magari qualche ecologista tuo amico... di nascosto
...che sarà di certo pure corrosivo  |
|
|
|
 |
Fra' |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 75 |
Registrato: 07/04/06 12:06 |
Messaggi: 239 |
Località: Roma |

|
|
|
Colibrì ha scritto: Nuova domanda : sul fianco sinistro della cassa filtro, in basso, vi è un piccolo tubetto cieco che presumo sia uno spurgo. Alla tavola pag. 36 del relativo manuale di uso e manutenzione è individuata con il N. 12. e denominata "TUBE, DRAIN".
Ora, nella mia moto è di colore uniforme giallo paglierino e presumo quindi che sia piena di olio (presumo di lubrificazione del filtro?). Va lasciata così o deve essere smontata e spurgata??????
Grassie.
Devi spurgarlo.
Colibrì ha scritto: P.s. ...non mi risulta che nessuno mi abbia pisci@to nel filtro..... 
quello che vedi è olio motore condensato nel filtro.
Nei 4t al fine di ridurre le emissioni inquinanti, si usa mandare i vapori dell' olio motore che si formano nel normale utilizzo (quando riscaldato l' olio tende ad evaporare) nel filtro dell' aria così da essere bruciati e non immessi direttamente nell' aria.
Però una volta arrivati al filtro i vapori si freddano e una parte condensa.
ciao _________________ Fra' |
|
|
|
 |
Colibri |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 317 |
Registrato: 06/05/06 20:40 |
Messaggi: 95 |
Località: Ancona |

|
|
|
Grazie Fra,
sei stato cortese ed esauriente!
Ora capisco perchè il tubetto di raccolta o "spia" (visto quanto è corto) è chiuso: per evitare di disperdere l'olio che si accumula.
A proposito mi frulla in testa l'idea di "allungare" tale tubetto e di vedere di portarlo in modo fisso ed efficace (altrimenti sarebbe inutile) in zona catena/pignone, lasciandolo aperto per lubrificare la catena........come si usava neglia anni '80.........
Ciao _________________ Il problema non avere ragione, ma farsela dare! |
|
|
|
 |
|
|