Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
abraxas |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1020 |
Registrato: 18/04/07 19:51 |
Messaggi: 148 |
Località: Palemmmo |

|
|
|
Ragazzi qualcuno mi dà qualche dritta su come spurgare il freno posteriore? Vi giuro che sono anni che provvedo personalmente alla manutenzione delle mie moto, ma una pompa così ostica non la avevo mai incontrata! |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Prova così:
pompa sul pedale più volte, tieni premuto e allenta il raccordo sulla pompa, richiudilo e ricomincia a pompare sul pedale, procedi come sopra fino a quando vedi uscire solo olio da sotto il raccordo, una volta spurgata la pompa usa lo stesso metodo per il raccordo sulla pinza (quello che unisce il tubo intrecciato alla pinza), una volta spurgato il tubo intrecciato devi solamente spurgare la pinza tramite l'apposita valvola e usando sempre lo stesso metodo di pompare tenere premuto e allentare il raccordo o la valvola, ripetendolo fino alla fuoriuscita di solo olio  _________________
 |
|
|
|
 |
abraxas |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1020 |
Registrato: 18/04/07 19:51 |
Messaggi: 148 |
Località: Palemmmo |

|
|
|
Infatti, il problema è che nella scorpa appena monti la pompa dei freni la vite sopra la pompa non è più accessibile... nè lo si può fare prima perchè la pompa non si può entrare con il tubo che và alla pinza posteroiore montato |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Non ho capito bene....ma stai attento che non ti vada l'olio sul disco senno sei fregato! _________________
 |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
abraxas ha scritto: Infatti, il problema è che nella scorpa appena monti la pompa dei freni la vite sopra la pompa non è più accessibile...
Non devi avvitare la pompa al telaio! La lasci un pò inclinata, giusto lo spazio per smollare la vite, per poter pompare metti qualcosa nel foro inferiore della pompa (io usa una brugola del 4), si fa un pò fatica ma si riesce, fidati l'ho fatto settimana scorsa sulla Scorpa 2T appunto. _________________
 |
|
|
|
 |
abraxas |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1020 |
Registrato: 18/04/07 19:51 |
Messaggi: 148 |
Località: Palemmmo |

|
|
|
Ok appena ho qualche oretta co provo e ti faccio sapere |
|
|
|
 |
ste75 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 61 |
Registrato: 07/04/06 08:27 |
Messaggi: 68 |
|

|
|
|
Puoi usare anche una siringa, devi raccordarla bene con un tubicino alla valvola di spurgo della pompa, e poi aspiri l'olio e aggiugi l'olio da sopra nella vaschetta, oppure fai l'inverso, cioe' riempi la siringa di dot4 e inietti piano l'olio dallo spurgo della pompa finche' non si riempe la vaschetta in alto; io cosi' ci spurgo i freni della mountainbike che sono ancora + ostici di quelli della moto. |
|
|
|
 |
abraxas |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1020 |
Registrato: 18/04/07 19:51 |
Messaggi: 148 |
Località: Palemmmo |

|
|
|
Fatto, non chiedetemi come ma ci sono riuscito ho applicato entrambi i metodi, siringa e spurgo, l'olio è arrivato anche dal mio vicino di box ma alla fine ci sono riuscito.
Saluti |
|
|
|
 |
ste75 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 61 |
Registrato: 07/04/06 08:27 |
Messaggi: 68 |
|

|
|
|
Il tuo vicino lo sa che il DOT4 e' particolarmente corrosivo... comunque va a fortuna, certe volte si formano delle bolle d'aria che per toglierle c'e' da impazzire. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Appunto, sto impazzendo con il freno anteriore Beta...ho provato sia caricando l'olio da sopra che da sotto ma la leva resta spugosa. Ho pensato di smontare la pinza dalla forcella, posizionarla più in alto della pompa e poi procedere caricando l'olio dalla vaschetta ma ho paura che così l'olio fuoriesca per gravità . Vorrei anche scaldare il tutto con il phon per cercare di smobilizzare le bolle incastrate chissà dove. Se qualcuno ha la dritta giusta si faccia avanti  |
|
|
|
 |
abraxas |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1020 |
Registrato: 18/04/07 19:51 |
Messaggi: 148 |
Località: Palemmmo |

|
|
|
Prova con una siringona da cavallo, la riempi di olio e pompi dal basso verso l'alto ti chiamo oggi |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
abraxas ha scritto: Prova con una siringona da cavallo, la riempi di olio e pompi dal basso verso l'alto ti chiamo oggi
...e metti un secchio appeso al manubrio  _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
abraxas |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1020 |
Registrato: 18/04/07 19:51 |
Messaggi: 148 |
Località: Palemmmo |

|
|
|
Infatti al telefono gli ho raccomandato di procurarsi un amico che con una seconda siringa da cavallo toglie l'olio dal serbatoio.
Ragazzi che ci crediate o meno questo è stato l'unico sistema che ha funzionato.
Avevo appeso la moto dalla ruota di dietro ad un paranco per fare uscire l'aria... |
|
|
|
 |
|
|