Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
target |
|
BABY-USER |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1030 |
Registrato: 27/04/07 20:00 |
Messaggi: 23 |
Località: Val Brembana Bg |

|
|
|
Penso che tutti possono dire la loro senza essere aggrediti cosi......
Nel mio ktm che aveva quel problema un noto meccanico di Bergamo
mi ha detto di usare acqua e basta......
Penso che Gambirasio non sia l'ultimo arrivato................ciao ciao..... |
|
|
|
 |
mandolo |
|
|
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 984 |
Registrato: 23/03/07 21:15 |
Messaggi: 6 |
Località: brentonico |

|
|
|
quindi facendo un sondaggio siete tutti daccordo col mettere acqua e basta ?
o meglio acqua distillata ? |
|
|
|
 |
Dan |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 68 |
Registrato: 07/04/06 10:21 |
Messaggi: 107 |
Località: Bergamo |

|
|
|
ue...bello...
mi sono fatto proprio malintendere....
io non voglio proprio aggredire nessuno....è un modo diverso di dire ('nlta volta...!!!):
- c'è da usare liquido di raffreddamento a base glicole (nei libretti poi le case specificano anche la marca...in base alle sponsorizzazioni dell'anno....)
- non è da diluire con acqua (sono già pronti diluiti)
- è da sostituire ogni tot ore di utilizzo/lasso di tempo
questo è scritto in ogni libretto............
Gambirasio oltre che noto è anche bravo meccanico e venditore
dire ktm non dici niente...dipende dall'anno e dal modello...alcune avevano difetto solo nella pompa e fatto la modifica potevi mettere acqua (per come mi ricordo io...)
cmq
magnesio+liquido base glicole = ok
magnesio+acqua (o liquido diluido) = no ok
non subito all'istante ma con il tempo
cioè se resti a piedi di liquido e sei per boschi puoi aggiungere acqua, salvo quanto prima sostituire il tutto col liquido giusto, non prima di avere sciaquato bene e per un paio di volte tutto il circuito
e chiedi pure a Rovescalli che è un bravo e noto (l'unico) in Bergamo a saldare ogni tipo di materiale (l'unico che non si può saldare è la zama) magnesio compreso
io ho detto la mia e non ho detto che gli altri non possano dire la loro....ho solo corretto un tiro sbagliato
o forse preferisci essere rincorso da tutti quelli che in base al tuo messaggio mettono acqua nel magnesio???
sempre con rispetto.
Dan
Ultima modifica di Dan il Mar Ago 07, 2007 6:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
Dan |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 68 |
Registrato: 07/04/06 10:21 |
Messaggi: 107 |
Località: Bergamo |

|
|
|
|
|
 |
target |
|
BABY-USER |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1030 |
Registrato: 27/04/07 20:00 |
Messaggi: 23 |
Località: Val Brembana Bg |

|
|
|
ok Dan io non ho detto a nessuno di mettere l'acqua...
penso priprio che sia come dici tu..
ripeto che ho solo detto la mia..
Ho detto ktm perche' io l'ho vissuto su una ktm 250 del 89 tutto qui..
salutoni a tutti |
|
|
|
 |
ste75 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 61 |
Registrato: 07/04/06 08:27 |
Messaggi: 68 |
|

|
|
|
Ma se esiste davvero un liquido di raffreddamento che non corrode i carter in magnesio della Beta come mai la Beta non lo usa in origine sulle moto che vende? sulla mia REV '07 non ho mai aggiunto o cambiato il liquido eppure il carter inizia gia' a corrodersi ... |
|
|
|
 |
Dan |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 68 |
Registrato: 07/04/06 10:21 |
Messaggi: 107 |
Località: Bergamo |

|
|
|
in origine è già usato
ma non è eterno
per questo serve seguire le indicazione del costruttore
se è un 07 vuol dire che cmq dovresti già averlo sostituirlo
(per quello che spendi...) con quello indicato dalla casa o cmq con uno di buona qualitÃ
non mi risulta di carter/pompe corrose da liquido a base glicole sostituito nei tempi giusti, misurato cioè o in ore di funzionamento o in lasso di tempo
(oltretutto che in questo caso sei ancora in garanzia....)
forse il primo che sostituisci, ed è bene farlo dopo un breve rodaggio, può capitare di trovarlo un pochino più scuro perchè va a lavare residui (olii... di lavorazione presenti (sopratutto nel radiatore)
però come dicevo, per quello che costa può essere sostituito anche di spesso, 2-3 volte l'anno, anche in base alle ore di funzionamento, per verificarne anche la qualità di mantenimento ed eventualmente capire in anticipo danni più grossi al caso si trova un po di olio.........
 |
|
|
|
 |
marinots |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 88 |
Registrato: 07/04/06 16:43 |
Messaggi: 119 |
Località: trieste |

|
|
|
Ho appena avuto lo stesso problema (carter corroso) sul mio Beta rev06,usata poco, mi è stato consigliato di mettere il carter in alluminio così il problema dovrebbe essere risolto una volta x tutte. |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
marinots ha scritto: Ho appena avuto lo stesso problema (carter corroso) sul mio Beta rev06,usata poco, mi è stato consigliato di mettere il carter in alluminio così il problema dovrebbe essere risolto una volta x tutte.
Io ho fatto così!!!  |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
è pazzesco, comunque che dopo anni e anni che si corrodono i carter la beta non ha ancora provveduto a montare quelli in alluminio di serie, poi si lamentano che ne vendono sempre meno. _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
marinots |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 88 |
Registrato: 07/04/06 16:43 |
Messaggi: 119 |
Località: trieste |

|
|
|
Devo ringraziare il concessionario PIAZZA di Vicenza che mi ha spedito celermente il pezzo di ricambio,lo ha inviato lunedì pomeriggio ed oggi mercoledì alle 12,30 mi è stato recapitato (io sono di Trieste),alle 14,30 ho montato il tutto ed alle 16 ero già in prova,la moto adesso và che è una cannonata.
Saluti a tutti e "TENETE SU I PIEDI"  |
|
|
|
 |
|
|