Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Si mormora, si sussurra, voci di radiotrial che la Honda Montesa abbia
pronto un vero euro 3 per il 2009 (sarebbe la prima volta che si fanno
radicali cambiamenti dopo pochi anni), anche perche' sembra che arrivi
un nuovo motore Crf da cross-enduro e che il motore da trial arrivera
da li'.Staremo a vedere! |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Per me sono solo palle, sono riusciti a finire di vendere la produzione 2005 quest'anno, hanno dovuto fare le repsol per incrementare le vendite, hanno rifatto la produzione per il 2008 in avanti, chissà quante sono..... per altri 4 anni siete a posto. _________________
 |
|
|
|
 |
armagora |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 37 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 702 |
Registrato: 22/10/06 21:20 |
Messaggi: 237 |
Località: Castelnuovo Valsugana ( TN ) |

|
|
|
Dai Mone non essere così cattivo... infondo è natale anche a Erba... |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
Ieri il mio amico Barretta per farla partire ha dato 15 pedalate  |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Il problema e' sempre il solito che e' gia' stato ripetuto fino alla nausea:il minimo
va alzato specie in quota:almeno a 900 giri min.Ovviamente non disponendo
di un contagiri elettronico si fa a orecchio. Abbiamo provato a metterlo
al regime che da' il libretto di manutenzione ma non ha nessun senso: a 1.800 giri al min. la moto sembra che decolli! non ti entrerebbe nemmeno la marcia da tanto
che e' su di giri!
e poi la pedalata deve essere dolce e costante, MAI la scalciata nervosa da due tempi. Gli altri riti da sciamano (l'accelerata a motore spento per resettare la
centralina seconda me sono leggende) sul libro di uso e manutanzione non ne
parla assolutamente:provate a cercare! |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
|
|
 |
ste75 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 61 |
Registrato: 07/04/06 08:27 |
Messaggi: 68 |
|

|
|
|
Non capisco perche' sulla Montesa 4rt non mettano la vite del minimo + a portata di mano! come sul buon vecchio carburatore tanto per capirci. La Scorpa 4t effettivamente parte bene sia da freddo che da calda ( pure dopo vari cappottamenti ) pero' anche lei patisce l'abbassamento del minimo andando parecchio in quota, e i 4t tempi non partono + col minimo basso, a differenza die 2t. |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Novecento giri e' stato fatto ad occhio o ad orecchio. Una volta dal mio conces.
che disponeva di un contagiri elettronico (salvo che quest'ultimo non funzionasse)
abbiamo provato a mettere il regime di minimo a 1.800 giri come da libretto e
la moto rimaneva praticamente accellerata come un jet al decollo, non aveva
nessun senso, mi sembra che il regime giusto fosse piu' o meno sui 900 giri.
Una cosa che ritengo fondamentale e' la pulizia del filtro anche ogni due volte
che si gira. Avrete notato che il filto in spugna e' microscopico e i buchi sotto
la sella attirano tutte le foglie del bosco, rametti, piume, una volta ho trovato
anche un geometra del catasto addormentato dentro la scatola filtro!!!!! |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
VALCHISUN ha scritto:
abbiamo provato a mettere il regime di minimo a 1.800 giri come da libretto e
la moto rimaneva praticamente accellerata come un jet al decollo, non aveva
nessun senso
Attenzione che se il contagiri elettronico si basa sulla rilevazione del passaggio di corrente, 1800 scintille nel 4 tempi corrispondono a 3600 salite del pistone, invece 900 scintille corrispondono a 1800 salite del pistone. Dunque, quando ti sembra di aver regolato a 900 giri, in effetti sono 1800 giri. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
a foppolo avevo detto a uno che sudato, in ritardo e bestemmiante stava cercando di mettere in moto quel frigorifero che stando alla rivista piu' autorevole parte al primo o al secondo colpo
vuoi la mia?
.........
....
.....
credo mi stia ancorta cercando _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
gio |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 79 |
Registrato: 07/04/06 14:35 |
Messaggi: 476 |
Località: Tabiadas |

|
|
|
VERO..... oggi solo Beta e Scorpa partono facilmente ..... ma non rompete qualche pedalata non ha mai fatto male a nessuno  _________________ MSPV o MULAFORUM ???
Con la 4rt ... rischi un crampo alla gamba destra ....... Scherzoooo |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
C'e' un sistema per non avere problemi sull'avviamento: basta non spegnerla! |
|
|
|
 |
BRUNO 69 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1284 |
Registrato: 23/11/07 09:46 |
Messaggi: 255 |
|

|
|
|
Quoto Valchisun sul fatto di pulire spesso il filtro , io altro che rametti ho trovato dentro!!!! per non parlare di quando anche se a una certa distanza senza andarci direttamente si lava con l'idropulitrice!!!Per quanto riguarda l'avviamento a freddo mi e' sempre partita al primo colpo , a caldo le cose cambiano mi e' capitato di provare anche per 5 volte come partira' invece la T RIDE Cassio a te larga sentenza . A quando sta benedetta prova  |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
La T-ride ha l'avviamento elettrico! |
|
|
|
 |
BRUNO 69 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1284 |
Registrato: 23/11/07 09:46 |
Messaggi: 255 |
|

|
|
|
Lo saccio..... lo saccio!!!!  |
|
|
|
 |
armagora |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 37 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 702 |
Registrato: 22/10/06 21:20 |
Messaggi: 237 |
Località: Castelnuovo Valsugana ( TN ) |

|
|
|
Certo che siete dei pettegoli eh... Cioè non mi arrabbio mica però non è che tutti dicono che la beta piscia, che ha poco motore o quantaltro, che la scherco non ha nemmeno le forcelle regolabili così tanto per citare 2 moto... Tutti qua a dire che sta montesa non prende alla prima pedalata... bah mi sorge spontaneo pensare che siate solo invidiosi dei possessori montesa... |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
|
|
 |
|
|