Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Voglio silenziare ulteriormente la mia Beta 2t. Cos'è il db killer, lo si può montare nella marmitta Beta?
Le Beta 2t sono più rumorose delle altre? Quando passo dalla piazza del mio paese i vigili fanno finta di non vedermi (e sentirmi...)  |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Il db killer si monta nei 4t,penso che dovresti sostituire la cartuccia fonoassorbente del silenziatore...o no? |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Mah, ho aperto il fondello (si chiama così?) del terminale e lo scarico mi sembrava ben "rimpinzato" di lana fonoassorbente. Sembrava perfettamente pulita quindi non ho proceduto oltre...
Ma è sufficiente sostituire la lana del terminale? Il centrale della marmitta riveste un ruolo importante nell'abbattimento del rumore?
Conosci qualcuno in grado di rigenerare perfettamente tutto il sistema? Mi viene voglia di comprare tutto nuovo ma sicuramente costa troppo! |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
di che anno è la tua moto ? |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
allora basta che cambi la cartuccia,ed eventualmente pulire il tubo forato interno del silenziatore,qualora questo fosse intasato,ovvero se non tutti i forellini siano liberi dalle incrostazioni |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Ma la cartuccia che vendono come ricambio originale basta da sola o è necessario completare l'opera con della lana aggiuntiva? Ho avuto l'impressione che fosse veramente poca in rapporto alle dimensioni dello scarico! |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
basta quella,ed è molto comoda.
Almeno questo dovete ammetterlo, la Beta l'ha fatto bene |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Per smontare il tubo forato basta togliere il fondello e tirarlo via o bisogna fare dell'altro? |
|
|
|
 |
franzp |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 787 |
Registrato: 23/11/06 07:55 |
Messaggi: 103 |
Località: milano |

|
|
|
ciao,
dbkiller nel 2t non serve a nulla (ho provato a costruirne 2 tipi ma senza risultati).
l'unica sarebbe allungare il terminale, o comunque cambiarlo con uno che permetta una maggiore espansione (e assorbimento) dei gas prima dell'uscita.
però penso che rigenerando il tutto la moto sia più che silenziosa.
tieni inoltre presente che se schacci troppa lana nel terminale ottieni esattamente l'effetto contrario, quindi questo è un caso dove non vale assolutamente il + c'è meglio è.
infine io avevo ottenuto incredibili risultati sull'enduro adottando della lana racing (che mi aveva dato un amico di husqwarna corse....)
ciao
ciao |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
gianga ha scritto: Per smontare il tubo forato basta togliere il fondello e tirarlo via o bisogna fare dell'altro?
basta togliere il fondello e ti esce anche il tubo interno |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Bene, questa mattina ho smontato il tutto, ho pulito bene il tubo forato (l'ho bruciato), ho montato la cartuccia di ricambio...e sorpresa...fa più casino di prima!!!
Per curiosità c'è qualcun'altro che si lamenta della rumorosità della Beta Rev 2t?
Provo a rigenerare il centrale? |
|
|
|
 |
bsa7mmrm |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1195 |
Registrato: 28/09/07 17:32 |
Messaggi: 563 |
Località: Sagliano Micca ( BI ) |

|
|
|
gianga ha scritto: Bene, questa mattina ho smontato il tutto, ho pulito bene il tubo forato (l'ho bruciato), ho montato la cartuccia di ricambio...e sorpresa...fa più casino di prima!!!
Per curiosità c'è qualcun'altro che si lamenta della rumorosità della Beta Rev 2t?
Provo a rigenerare il centrale?
Ciao
Io ho un beta 270 e ho provato in questo modo
• ho avvolto il tubo forato con la paglietta in acciaio inox per lavare le pentole,(la trovi al supermercato con 2euro .
poi ho avvolto il tutto con una specie di lana di roccia in fibra di ceramica, (è di colore bianco, ignifuga,e viene venduta a metro quadro presso i fornitori di articoli per edilizia, serve per isolare le canne fumarie in acciaio inox quelle che diventano quasi incandescenti dai muri costo 5 euro ma ne hai per una decina di ricambi.
Il risultato a me sembra decisamente migliore e anche il terminale di scarico mi sembra sensibilmente meno caldo quando lo tocco . Provare per credere. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Quanta paglietta metallica hai messo attorno al tubo forato? Così per curiosità , ma quando manipoli la fibra ceramica adotti qualche accorgimento tipo mascherina oppure inumidire il tutto per evitare le famose fibre aerodisperse?
Chiusa parentesi sicurezza.
Per ridurre il rumore vorrei provare a sostituire il tubo centrale forato con uno che si sdoppia subito dopo l'innesto con il centrale e si ricongiunge all'uscita. In questo modo aumenta la superficie di assorbimento del rumore (tra l'altro il flusso nei due tratti forati avrebbe una velocità dimezzata) e si evita l'uscita diretta. Come risvolto negativo vi è la riduzione della quantità di materiale fonoassorbente...
Che ne pensi? |
|
|
|
 |
bsa7mmrm |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1195 |
Registrato: 28/09/07 17:32 |
Messaggi: 563 |
Località: Sagliano Micca ( BI ) |

|
|
|
gianga ha scritto: Quanta paglietta metallica hai messo attorno al tubo forato? Così per curiosità , ma quando manipoli la fibra ceramica adotti qualche accorgimento tipo mascherina oppure inumidire il tutto per evitare le famose fibre aerodisperse?
Chiusa parentesi sicurezza.
Per ridurre il rumore vorrei provare a sostituire il tubo centrale forato con uno che si sdoppia subito dopo l'innesto con il centrale e si ricongiunge all'uscita. In questo modo aumenta la superficie di assorbimento del rumore (tra l'altro il flusso nei due tratti forati avrebbe una velocità dimezzata) e si evita l'uscita diretta. Come risvolto negativo vi è la riduzione della quantità di materiale fonoassorbente...
Che ne pensi?
Ne ho messo un quantitativo sufficente a ricoprire il tubo forato, senza comprimerla troppo tieni presente che avvolta al tubo, questo ti aumenta di diametro di circa 2 cm. per quanto riguarda la fibra di ceramica, il tipo che ho trovato io è in fogli dello spessore di 1 cm e la puoi tagliare con le forbici, scegliendo poi di ricoprire il tubo con la paglietta o di farla aderire alle pareti del silenziatore senza però comprimerla per farne stare all'inverosimile.non ho adottato nessun accorgimento perchè manovrandola non si sfalda o sbriciola come la lana di roccia.e non vi è nulla di volatile |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Fatto anche questo ma nessun risultato...confrontando la rumorosità della mia (REV 250 '05) con quella del mio compagno di merende (REV 250 '03) la differenza è sensibile. Vi risulta che ci sia differenza tra i due impianti di scarico? Non so più cosa fare, provo a cercare su e-bay una marmitta di un enduro 2t a pochi soldi e provo ad adattarla.  |
|
|
|
 |
harry potter |
|
BABY-USER |
 |
Età: 37 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1386 |
Registrato: 08/02/08 00:24 |
Messaggi: 49 |
Località: traona(SO) |

|
|
|
ma non è che ti sfiata in qualche giunzione?
scatola filtro rovinata?
comq lascia stare gli adattamenti, potrebbe andare peggio (scarburarsi ecc)
tienitela cosi , tanto i vigili si girano dall'altra  _________________ my fotogallery http://picasaweb.google.it/gospa87
bultaco sherpa 199A 326cc |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
gianga ha scritto: Fatto anche questo ma nessun risultato...confrontando la rumorosità della mia (REV 250 '05) con quella del mio compagno di merende (REV 250 '03) la differenza è sensibile. Vi risulta che ci sia differenza tra i due impianti di scarico? Non so più cosa fare, provo a cercare su e-bay una marmitta di un enduro 2t a pochi soldi e provo ad adattarla. 
non è per caso che quella del tuo amico è piena?
controlla tutti gli o.r. che siano in buono stato, e in caso a riempirla di piu' di quanto non hai fatto, io ti consiglio di lasciare il tubo dritto , e riempirla come si deve, poi, rifare il centrale credo sia un lavoro da fare.
e ricorda che tra i due t il beta è quello piu' rumoroso _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Il mio amico ha appena sostituito la cartuccia con quella originale Beta e non fa il baccano che fa la mia (anche se non la si può certo definire silenziosa!). Gli o-ring li ho sostituiti e conditi con sigillante siliconico, e non sfiata da nessuna parte.
Ieri ho provato per 2 minuti una REV 4t nuova di zecca, silenzio assoluto!!!
cassio ha scritto: e ricorda che tra i due t il beta è quello piu' rumoroso
Qual'è la più silenziosa? Ragazzi, alla moto silenziosa ci tengo veramente! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
beta 4t
sherco 2t _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
|
|