definizione di moto da trial

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » ITINERARI ED ESCURSIONI
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 60
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ago 16, 2006 10:16 pm    Oggetto: definizione di moto da trial Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Vi riporto una possibile definizione di moto da trial dal punto di vista dei parametri di omologazione o di immatricolazione perchè alla mula del Sestriere ho trovato un enduro in senso contrario che ha imboccato il sentiero seguendo la freccia "percorso fuoristrada", allora ho pensato che è meglio rendere disponibile a tutti ciòche ho fatto anni fa per la revisione della legge ligure sul fuoristrada afine di distinguere le moto da trial dalle altre, magari può essere utile, ciao Giulio



http://www.mototrial.it/tecnica/definizione-motodatrial/definizione-di-moto-da-trial.htm
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
LAROS
BABY-USER

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1833
Registrato: 02/03/09 16:01
Messaggi: 45
blank.gif
Messaggio Inviato: Mar Mar 10, 2009 9:19 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Credo che l'idea come base di partenza possa essere buona ma non credo sia sufficiente.
Paradossalmente se trovi in un percorso una moto da strada con gomme da trial, tecnicamente puoi solo contestare l'uso di gomme di tipo non omologato per il tipo di moto ma non oltre...
Credo che si debba arrivare per forza di cose ad avere una dicitura sulla carta di circolazione con precisato alla ipotetica voce "tipologia di utilizzo" la specifica "trial", e per realizzare questo possono operare solo le case costruttrici
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 60
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mar 10, 2009 10:45 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Se la moto monta gomme per le quali non è previsto a carta di circolazione c'è il sequestro della carta di circolazione del mezzo.

Se su un provvedimento autorizzaativo è inserita una prescrizione che definisce i tipi di veicolo che possono transitare nel percorso e un veicolo non rispetta tali parametri non è un veicolo autorizzato ci sono le sanzioni previste dal mancato rispetto della norma che regolamenta la circolazione in quel contesto.

Mi sembra sufficiente, poi se ci fosse un uso specifico va finire che le moto le usi solo sulle aree autorizzate al trial e non più su strada ordinaria.

ciao.

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » ITINERARI ED ESCURSIONI
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 1 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.0545s (PHP: 22% - SQL: 78%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on