Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Realbiker |
|
|
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1845 |
Registrato: 12/03/09 16:08 |
Messaggi: 10 |
Località: Novara |

|
|
|
Chiedo ai "luminari" di questa specialità , perchè le moto da trial non montano la forcella a steli rovesciati?
Questo tipo di forcella offre diversi vantaggi in termini di rigidezza e masse non sospese... perchè nel trial non si usa?
Scusate la mia ignoranza in materia I forum servono anche a capire certe cose...
Saluti _________________ Carlo - Beta Alp 250 - Novara |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
svergolano, e limitano l' angolo di sterzo,queste sono le ragioni di fondo
le usavano un po' tutti all' inizio anni 90
ma tutti sono tornati alle tradizionali:vanno meglio, almeno, per il trial _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
e se conti che ogni sasso , roccia o quant'altro che prendi ti riga o segna lo stelo o , se montati, ti spacca i parasteli meglio le tradizionali _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
e tieni presente che esteticamente fanno ca......e  |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Niki_Cott ha scritto: e tieni presente che esteticamente fanno ca......e  Proprio cagare personalmente io non direi e' che funzionalmente nel trial sono le meno indicate,io avevo un fantic che le montava e non erano poi cosi' male  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
adany ha scritto: e se conti che ogni sasso , roccia o quant'altro che prendi ti riga o segna lo stelo o , se montati, ti spacca i parasteli meglio le tradizionali Prova a montarle sul tuo caterpillar  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
anche il fatto che le tradizionali sono in generale più leggere ed hanno la maggior parte del peso in basso è senz'altro un'altra buona ragione |
|
|
|
 |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
come velocità di ritorno?
secondo me tornando la parte più leggera vanno meglio no?
poi noi trialisti siamo gente alla moda...non vedi anche come ci vestiamo?ahahahah _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
dal punto di vista dell'ammortizzamento e del lavoro che una forcella deve fare lo stelo rovesciato forse va un pochino meglio.
per il trial presenta diversi svantaggi però, a partire dal peso, maggior ingobro anche per lo sterzo, l'inconveniente di avere i parasteli sempre rotti e gli steli rigati  |
|
|
|
 |
|
|