Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eccherdav@hotmail.com |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 249 |
Registrato: 24/04/06 02:16 |
Messaggi: 83 |
Località: feltre |

|
|
|
Ciao a tutti,
Abbiamo un nuovo amico che vuole iniziarsi a questo sport (gli piace pane e salame e cabernet) e ha trovato un gasgas 2003 280 pro ad un buon prezzo.
Mi sapete dire da che anno gg metteva il motore 'piccolo'(quello che quando guardi da sopra non esce dal telaio)? Gia' dal 2002?
E' un buon anno per quella moto?
Grazie
Davide |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Tutte le pro montano il motore con cambio 6 marce a 4 ingranaggi brevettato e frizione mini.
Se il buon prezzo è al max 2000 euro e la moto è targata ed apposto "potrebbe" andarti bene  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
eccherdav@hotmail.com |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 249 |
Registrato: 24/04/06 02:16 |
Messaggi: 83 |
Località: feltre |

|
|
|
...Il proprietario dice che sono da cambiare un paraolio della forcella e la pompa dell'acqua... Non credo siano cifre stratosferiche da spendere per ricondizionarla...
Che ne pensi? |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
il primo modello a motore piccolo è uscito nel 2002, e ha dato non pochi problemi legati all'affidabiità del motore.
Poi, come sempre succede, si risolvono nel corso degli anni.
Fino ad arrivare ad oggi che, a detta dei più, va bene
Se dal problema alla pompa dell'acqua non a patito il motore... (verificalo prima, poi sono soldi) |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
La mia esperienza con gasgas è negativa e certo non è legge , ti riporto solo i problemi che ho avuto e che perlopiù sono della moto in questione , frizione abbastanza fragile , cambio fragile , pompa dell'acqua fragile con problema di acqua nel motore (quando si rompe entra e si mischia con l'olio motore ) succede un po troppo spesso, ingranaggio avviamento rotto , se la tua ha avuto questo difetto l'importante che non abvbia girato molto con l'acqua li dentro, ma se vuoi un consiglio spassionato fatti un giretto per concessionari o guarda gli sponsor del sito , moto apposto loro le garantiscono anche, una sicurezza in + , se ne fai uso prettamente alpinistico io consiglierei una moto diversa , se poi ti piace prendi quella, a detta di molti non anno problemi se tenute controllate ed usate poco e con cura , ma il trial è uno sport che la cura la devi fare a te quando torni , altrimenti che trial è??  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
eccherdav@hotmail.com |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 249 |
Registrato: 24/04/06 02:16 |
Messaggi: 83 |
Località: feltre |

|
|
|
Giangi ha scritto: il primo modello a motore piccolo è uscito nel 2002, e ha dato non pochi problemi legati all'affidabiità del motore.
Poi, come sempre succede, si risolvono nel corso degli anni.
Fino ad arrivare ad oggi che, a detta dei più, va bene
Se dal problema alla pompa dell'acqua non a patito il motore... (verificalo prima, poi sono soldi)
Come posso verificare da un breve giretto che il motore non abbia patito da un simile guaio?
La pompa nuova cosa costa? |
|
|
|
 |
eccherdav@hotmail.com |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 249 |
Registrato: 24/04/06 02:16 |
Messaggi: 83 |
Località: feltre |

|
|
|
adany ha scritto: ... pompa dell'acqua fragile con problema di acqua nel motore (quando si rompe entra e si mischia con l'olio motore ) succede un po troppo spesso, ... se la tua ha avuto questo difetto l'importante che non abvbia girato molto con l'acqua li dentro...
Molto interessante quanto dici, come posso rendermi conto se il motore ha patito troppo da un simile guaio?..
In effetti il prezzo della moto e' molto al di sotto delle quotazioni 'normali'...
Grazie
Davide |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
purtroppo non c'è modo se non smontando completamente la moto , non è possibile saperlo , cmque ripeto , se la moto è quella che vuoi prendila , se poi come dici tu è molto economica al limite hai buttato 1500 euro e ne prendi un'altra
unico consiglio se non è regolarmente targata , lassa pert (lascia perdere) _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
in effetti ti consiglio anche io quanto detto da Adany
proprio perchè si tratta di una persona che vuole iniziare,
consiglierei anche io di guardanti in giro
e leggendo sul forum puo farti un'idea dei modelli più indicati. |
|
|
|
 |
eccherdav@hotmail.com |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 249 |
Registrato: 24/04/06 02:16 |
Messaggi: 83 |
Località: feltre |

|
|
|
Grazie ragazzi, ma davvero girandoci un po' sopra (un paio di minuti) non si riesce a capire se il motore e' cotto?.. |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
adany ha scritto: La mia esperienza con gasgas è negativa e certo non è legge , ti riporto solo i problemi che ho avuto e che perlopiù sono della moto in questione , frizione abbastanza fragile , cambio fragile , pompa dell'acqua fragile con problema di acqua nel motore (quando si rompe entra e si mischia con l'olio motore ) succede un po troppo spesso, ingranaggio avviamento rotto , se la tua ha avuto questo difetto l'importante che non abvbia girato molto con l'acqua li dentro, ma se vuoi un consiglio spassionato fatti un giretto per concessionari o guarda gli sponsor del sito , moto apposto loro le garantiscono anche, una sicurezza in + , se ne fai uso prettamente alpinistico io consiglierei una moto diversa , se poi ti piace prendi quella, a detta di molti non anno problemi se tenute controllate ed usate poco e con cura , ma il trial è uno sport che la cura la devi fare a te quando torni , altrimenti che trial è??  Sei stato sfigato!!!Qui da noi ne gira una identica che e'un'orologio.....e che motore!..........di la verita'quella moto li'l'hai stra usata  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
|
|