Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stecco |
|
|
 |
Età: 43 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1883 |
Registrato: 21/04/09 08:48 |
Messaggi: 11 |
Località: Sauze d'Oulx |

|
|
|
Ciao scusa la banalità dell'intervento ma quando provi ad accendere la moto a freddo sei sicuro di non ruotare l'acceleratore dando il calcio? Anni fa con una moto avevo un problema simile , poi mi hanno consigliato di tenere con un dito il freno anteriore tirato in modo da non dare gas nel momento del calcio ed ho risolto.
Magari è una cosa banale ma chissa magari... ciao ciao _________________ Puoi solo arrestarmi, se ci riuscirai. Diranno che sono incapace di intendere e di volere. I giudici sono gente civile. Non è vero, porco? |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Ogni quanto la fai la miscela è quanto tieni la moto ferma con il pieno  |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
@stecco: domani pomeriggio provo anche quanto mi hai suggerito.....
@circus: miscela al 2% con benzina 98 ottani e ne faccio una tanica di 10 litri per volta. Diiciamo che una tanica intera la brucio in un mese, ma a freddo non si accende nemmeno con miscela appena fatta e con serbatoio appena svuotato e pulito (ho provato anche questo). |
|
|
|
 |
Fulmine |
Cartellini gialli : 1 |
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 130 |
Registrato: 10/04/06 09:14 |
Messaggi: 696 |
|

|
|
|
la prima pedalata dalla con aria tirata e accelleratore completamente spalancato. _________________ WWW IL TRIAL WWW
TTTTT RRRRR I A L
T R R I A A L
T RRRRR I A A L
T R R I AAAAA L
T R R I A A LLLLLL |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
@stecco..... provato ma niente da fare.... però, come al solito, ho messo la mia bella 5a, spinta giù dalla solita discesina, mollo la frizione et voilà... accesa dopo 50cm!
@Fulmine... grazie del suggerimento, già provato più di una volta senza risultato!  |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Ma la piedivella quando scalci senti che prende tutti i denti o ha un pò di gioco o ancora peggio salta, l'avviamento a freddo è quello che ha maggiore bisogno di energia.
Fai la miscela per il consumo che hai per un giorno o due non per un mese, se sei curioso metti un pò d' olio in un bicchiere insieme alla benza lascialo li qualche giorno e poi guarda il fondo  |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
Circus70 ha scritto: Ma la piedivella quando scalci senti che prende tutti i denti o ha un pò di gioco o ancora peggio salta, l'avviamento a freddo è quello che ha maggiore bisogno di energia.
La pedivella sembra che lavori bene, a me non risulta che abbia giochi strani. E' stata anche controllata dal meccanico quando gli ho riportato la moto dopo qualche settimana dall' acquisto....
La cosa che mi dà da pensare è che anche il meccanico ha fatto una fatica boia ad accenderla ma poi mi ha detto che sono io che non sarei capace... ma allora perchè a caldo riesco sempre al primo colpo?
Non potrebbe essere qualcosa della carburazione???
Circus70 ha scritto: Fai la miscela per il consumo che hai per un giorno o due non per un mese, se sei curioso metti un pò d' olio in un bicchiere insieme alla benza lascialo li qualche giorno e poi guarda il fondo 
Ok, seguirò il tuo consiglio, grazie.
Comunque ogni volta che la uso, prima di mettere la benzina nel serbatoio dò sempre una bella "sgrullata" alla tanica... |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Potrebbe essere anche il sintoma di una carburazione grassa, prova a diminuire il getto, un altra prova che puoi fare subito e senza tanti attrezzi è smontare la candela scaldarla e poi rimontarla e vedere se parte prova......... |
|
|
|
 |
deuterio |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1720 |
Registrato: 10/11/08 13:36 |
Messaggi: 10 |
Località: Provincia di Brescia |

|
|
|
A moto spenta, tiri l'aria, inserisci la 4 o la 5 marcia, spingi la moto in avanti e indietro per mezzo metro e poi dai la pedalata.
Avevo lo stesso problema e ho risolto così |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
come dice deuterio puo' essere la frizione che a freddo incolla e trascina quel pelo che non te la fa partire _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
Bella idea! Sicuramente provo (purtroppo non prima di sabato però....)Grazie! |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
E' la frizione che non stacca, CAXXO!!!!!!!!!!!
Ieri sera non ho resistito e ho provato a fare come ha detto deuterio (che ringrazio!!!)
Purtroppo però non è stato sufficiente spingerla avanti/indietro in 5a perchè a freddo la frizione comunque non stacca abbastanza... dovrò farla guardare dal meccanico, ma almeno adesso ho una base di partenza su cui lavorare.
Cassio & deuterio, vi devo una birra, e non ditemi che siete astemi  |
|
|
|
 |
deuterio |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1720 |
Registrato: 10/11/08 13:36 |
Messaggi: 10 |
Località: Provincia di Brescia |

|
|
|
prova a mettere la terza marcia e fai il movimento a moto spenta |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
oggi pomeriggio proverò senz' altro.... visto che siamo anche della stessa provincia, prima o poi magari ci scappa di farci pure un giretto insieme!
grazie! |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
Provato anche con la terza marcia inserita... la moto è quasi impossibile da spostare perchè con la leva frizione tirata, la frizione praticamente non stacca. Mi sa che i dischi sono a spessore di carta velina.
E' meglio che prima faccia sistemare la frizione....
Grazie dei consigli!  |
|
|
|
 |
|
|