Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
Ma che cavolo dice baldini??!!, prima dice che non riconosce piu il suo trial....logico sono passati piu di 20 anni , poi dice che è favorevole al dinamico.... ma cio non vuol dire continuare ad andare avanti senza fermarsi, ma non poter fermarsi con il piede a terra e moto ferma!!, che ho ben capito cosa intende ovvero 5 piede a terra moto ferma, che per me vuol dire: zone uguali ad ora...spostamenti da fuoco...giudici che non riusciranno piu a dare penalità giuste perche è difficile da vedere quando il piede è giu e la moto è ferma., cosa per altro gia provata in passato...bastava che baldini seguisse di piu il trial. Poi critica l evoluzione delle moto, volevo vedere se quando correva lui era felice o no quando uscivano modelli nuovi e piu performanti....e invece gli avrebbero dato una ariel di 15 anni prima...cosa avrebbe detto. Fremare l evoluzione è impossibile...possono mettere selle o pesi limite, ma si lavorera sull elettronica sulle sospensioni...su quasi tutto e si arriverà come in f1 mille regole soldi a manetta e reclami ovunque. |
|
|
|
 |
Fulmine |
Cartellini gialli : 1 |
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 130 |
Registrato: 10/04/06 09:14 |
Messaggi: 696 |
|

|
|
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Riceviamo questa mail da Baldini chi vuole fare una precisazione avendo letto i vari commenti:
La prima è che la lettera che ho scritto era indirizzata ad un mio “carissimo amico” che Ha pensato, e ha fatto bene renderla pubblica
La seconda che forse non è chiara, è che io sono contrario al Trial no stop. Per me il pilota deve essere lasciato libero di fare quello che sa fare, di conseguenza in prova speciale, si deve poter fermare, arretrare, ripartire fare tutto quello che è in grado di fare MA, CON I PIEDI SULLE PEDANE, e con un limite di tempo stabilito,
e possibilmente da solo, senza aiuti esterni. Mi piacerebbe vedere il pilota che guida senza i “consigli dei seguidores” per questo motivo trovo ridicolo la possibilità di utilizzare caschi con interfono, diventa uno sport di squadra. Squadra che serve al di fuori delle prove speciali per dare assistenza ma in prova il pilota dovrebbe fare da solo. So quanto ( per esperienza personale ) è importante la qualità dell’ assistente, quanto possa influire sul risultato finale.
Quindi, non mi piace l’idea di un Regolamento dove non ci si possa mai fermare. Con i piedi sulle pedane Fai quello che Vuoi. Con il piede a terra e moto ferma è 5.
Scusate il disturbo.
Un caro saluto a Tutti i Trialisti.
Ciao
Ettore _________________
|
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Mentre io rimango della mia ferma opinione.... per abbassare il livello i piloti TR1 devono correre con le moto di serie...... quelle che compriamo tutti dai concessionari.......
Così è garantito che la moto che compro io è la stessa di Toni o Raga... e che il divario tra me e loro è quello reale. _________________
|
|
|
|
 |
yughio |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1259 |
Registrato: 05/11/07 07:47 |
Messaggi: 2453 |
Località: caluso (to) |

|
|
|
webmaster ha scritto: Mentre io rimango della mia ferma opinione.... per abbassare il livello i piloti TR1 devono correre con le moto di serie...... quelle che compriamo tutti dai concessionari.......
Così è garantito che la moto che compro io è la stessa di Toni o Raga... e che il divario tra me  e loro  è quello reale.
quotissimo _________________ con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Sono contento del prontissimo chiarimento Di EttoreBaldini. Ora mi è chiaro quello che intendeva. Anche se preferisco il trial attuale piuttosto che il non stop va benissimo anche la proposta di Ettore. |
|
|
|
 |
Robygas |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 172 |
Registrato: 12/04/06 15:48 |
Messaggi: 41 |
|

|
|
|
Concordo con Silvano. Moto prettamente di serie, solo modifiche a sospensioni e freni.
Cosa pensate della proposta di modifica espressa nell'articolo "IL TEMPO DEL TRIAL"? Alcune parti sono condivisibili, altre un po' macchinose. Sulla proposta del tempo di percorrenza della zona ci andrebbe un cancelletto di partenza tipo le gare di sci se no sai le contestazioni con i giudici? Alcune volte ci sono già adesso. Speriamo che domenica i sommi della F.I.M. decidano per il meglio.
Ciao |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Non sono daccordo con la soluzione delle moto di serie per mille ragioni, tanto per dirne alcune:
- c'è un'economia che gira dietro alle elaborazioni ed alle customizzazioni
- aumenterebbero le cilindrate di quelle di serie se fosse necessario con conseguente aumento dei costi della moto
- molto difficile da controllare l'originalità della moto
- gli effetti ottenuti non aiuterebbero a raggiungere gli obiettivi di avvicinare nuove persone all'acquisto di una moto da trial
- castrazione dello sviluppo di nuove componenti (un pò come il nostop)
- non vedo perchè giustificare con queste regole la curiosità di vedere piloti girare con una moto uguale alla mia (cosa comunque difficilmente realizzabile). Il divario resterebbe altissimo e il paragone continuerebbe a non aver senso.
Pensa ad un cilindro che esce dalla fabbrica, con le sbavature sulle luci, impensabile non permettere di metterci mano e già con queste lucidature la moto cambia l'erogazione e la potenza. Stessa cosa per le marmitte. La testa, vuoi non permettere di abbassarla, anche solo per le differenze di altitudine delle località dove si svolgono le gare? Ecc...
Se poi possono lavorare sulle sospensioni allora già si crea un divario notevole con quelle di serie dunque neanche la vostra curiiosità sarebbe soddisfatta.
Questo è il mio pensiero anche se intuisco le vostre ragioni senza però condividerle.
Buon trial originale a noi poveri mortali.
Ciao
Martejo |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
martejo ha scritto: Non sono daccordo con la soluzione delle moto di serie per mille ragioni, tanto per dirne alcune:
- c'è un'economia che gira dietro alle elaborazioni ed alle customizzazioni
- aumenterebbero le cilindrate di quelle di serie se fosse necessario con conseguente aumento dei costi della moto
- molto difficile da controllare l'originalità della moto
- gli effetti ottenuti non aiuterebbero a raggiungere gli obiettivi di avvicinare nuove persone all'acquisto di una moto da trial
- castrazione dello sviluppo di nuove componenti (un pò come il nostop)
- non vedo perchè giustificare con queste regole la curiosità di vedere piloti girare con una moto uguale alla mia (cosa comunque difficilmente realizzabile). Il divario resterebbe altissimo e il paragone continuerebbe a non aver senso.
Pensa ad un cilindro che esce dalla fabbrica, con le sbavature sulle luci, impensabile non permettere di metterci mano e già con queste lucidature la moto cambia l'erogazione e la potenza. Stessa cosa per le marmitte. La testa, vuoi non permettere di abbassarla, anche solo per le differenze di altitudine delle località dove si svolgono le gare? Ecc...
Se poi possono lavorare sulle sospensioni allora già si crea un divario notevole con quelle di serie dunque neanche la vostra curiiosità sarebbe soddisfatta.
Questo è il mio pensiero anche se intuisco le vostre ragioni senza però condividerle.
Buon trial originale a noi poveri mortali.
Ciao
Martejo
Martejo è sempre di buon senso ! non posso che quotarlo !
(lo quoterei anche se non avesse una montesa non vi crediate !!!) |
|
|
|
 |
Lupo |
|
SANTONE |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 859 |
Registrato: 08/01/07 18:55 |
Messaggi: 890 |
Località: crema |

|
|
|
Forse non le moto di serie ma sarebbe più comodo fare come nella superbike, moto principalmente di serie con magari qualche accorgimento dal punto di vista di rinforzi al telaio etc.. e poi fare dei kit, così i piloti avrebbero comunque una moto più performante ma che se vogliono anche gli utenti medi possono puntare ad averla, ciò vedrebbe il nascere di altre fabbriche come S3 o Mitani ed altre e sono sicuro che renderebbe felici sia noi amatori che ci divertiamo ad avere la moto come quella di "raga" o di "bou" e non andrebbe a penalizzare troppo i piloti del mondiale  _________________ Ci sn due parole che ti apriranno molte porte: "Spingere" e "Tirare"
 |
|
|
|
 |
fra |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 37 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 36 |
Registrato: 06/04/06 19:59 |
Messaggi: 178 |
Località: Val Camonica |

|
|
|
con le moto di serie non c'e piu il senso della competizione e dell agonismo:IL SENSO DI UN MONDIALE...e comunque andrebbero cmq fortissimo...almeno ora hai la scusa "e però anche la moto che hanno fa paura" dopo non potresti più dirlo e ti verrebbe da bruciare davvero la moto...  _________________ ...IN TRIAL WE TRUST...
www.Dynamictrial.it |
|
|
|
 |
fra |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 37 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 36 |
Registrato: 06/04/06 19:59 |
Messaggi: 178 |
Località: Val Camonica |

|
|
|
"Con il piede a terra e moto ferma è 5"
è PROPRIO QUELLO IL GRAN CAOS COME FAI A DEFINIRE MOTO FERMA E PIEDE A TERRA?! MI IMMAGINO I CASINI :E PERò LA MOTO NON ERA FERMA FERMA, E PERò...... E PERò.....
E CMQ NON SON D'ACCORDO CHE PUOI FARE QUELLO CHE VUOI...SE NO ANDREI A FARE ENDURO... IO SON D'ACCORDIìO CHE NON SI PUò ARRETRARE SE NO CHE TRIAL è?? PROVI,SBAGLI A PARTIRE, RECUPERI E RIPARTI..GIA IN UNA ZONA MONDIALE TI FANNO 10000 TRAIETTORIE PUR DI EVITARE L'OSTACOLONE CI MANCA CHE LI FAI PURE ARRETRARE MI IMMAGINO....SI ALZA IL LIVELLO... NON Cè PIU GUSTO....  _________________ ...IN TRIAL WE TRUST...
www.Dynamictrial.it |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
non vedo perchè loro devono avere le moto con cilindrata maggiorata.... le nostre non sarebbero regolari e perchè le loro si? se lo scopo è quello di diminuire l'altezza degli ostacoli è l'unica soluzione possibile. Moto prettamente di serie, o comunque molto simili alla serie. e regolamento che rimane uguale....
Anche in altre discipline motoristiche si usano dei mezzi prettamente di serie, con solo le modifiche ammesse dal regolamento.
Non è che con il nuovo regolamento si ottengono risultati migliori e si avvicinano nuove persone al trial...... "Loro" quelli forti continueranno a salire su muri sempre più alti con moto sempre più performanti anche senza fermarsi, noi poveri illusi tenteremo di salire ma non avendo la tecnica che hanno loro e se saremo messi male di fronte all'ostacolo, non potendoci fermare o metterci in posizione gli "daremo" lo stesso con il risultato di farci molto male.
Notare che il nuovo regolamento prevede anche la scomparsa del seguidor e li ancora quelli bravi saliranno e quelli come noi scarsi si faranno male.....
Per FRA: la competizione e l'agonismo ci sono se almeno i mezzi a disposizione sono uguali. il premio va all'abilità e al gesto atletico. Nella ginnastica le parallele e gli anelli sono uguali per tutti..... in piscina l'acqua è uguale per tutti... i vincitori però ci sono anche li.
Sfido Raga a salire su certi ostacoli con la mia moto.... certamente va moltissimo più di me, ci mancherebbe altro, ma almeno sarebbe un pelo più umano. In questo modo anche qualche nuova promessa potrebbe gareggiare ad armi pari con i big. Chi potrebbe permettersi una montesa come quella di Bou? _________________
Ultima modifica di webmaster il Ven Ott 23, 2009 5:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
fra |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 37 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 36 |
Registrato: 06/04/06 19:59 |
Messaggi: 178 |
Località: Val Camonica |

|
|
|
è vero col no stop ci si fa male se si è scarsi....
i campioni resteranno campioni il TRIAL è COSI è SEMPRE STATO COSI GUARDANDO LE CLASSIFICHE ANCHE DI UNA VOLTA I BIG ERANO SEMPRE QUELLI C'ERA IL PERIODO DI LEJEUNE,E VINCEVA LUI POI MICHOUD E VINCEVA LUI PER UN PO DI ANNI POI TARRES E UGUALE anche per lui poi lampkin poi raga adex bou....
IL TRIAL è COSI NON SI PUO FAR NIENTE IL MEZZO MECCANICO NON C'ENTRA è IL PILOTA SE è FORTE è FORTE NONO PUOI FARE NULLA!!!
NON è CM NEL CROS O MOTO GP MAGARI CHE ANCHE SE SEI UN PO FORTE MA NON AL TOP PUOI CMQ PROVARE NUOVE PREPARAZIONI NUOVE MIGLIORIE PER LA MOTO E MAGARI RIESCI A VINCERE QUALCOSA..NEL TRIAL IL MEZZO NON è NIENTEEEEEEEEEEEEEEEEEE _________________ ...IN TRIAL WE TRUST...
www.Dynamictrial.it |
|
|
|
 |
fra |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 37 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 36 |
Registrato: 06/04/06 19:59 |
Messaggi: 178 |
Località: Val Camonica |

|
|
|
se lo scopo è quello di diminuire l'altezza degli ostacoli è l'unica soluzione possibile. Moto prettamente di serie, o comunque molto simili alla serie. e regolamento che rimane uguale....
SE TU DIMINUISCI L'OSTACOLO è VERò SI ABBASSA IL LIVELLO I PRIMI 7 AL MONDIALE GIRANO A ZERO...MAURINO GIRA A 20.. NON CAMBIA NULLA MESSI SULLO STESSO LIVELLO E NELLE STESSE CONDIZIONI I BIG RESTERANNO SEMPRE I BIG
E IL PROBLEMA è SEMPRE QUELLO COSA "COSA FACCIO IL MONDIALE A FARE SE ARRIVO DECIMO" _________________ ...IN TRIAL WE TRUST...
www.Dynamictrial.it |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
L'abilita' ed il gesto atletico dei piloti deve di certo essere determinante. Ma in gara ci sono anche i costruttori... che sono quelli che poi fanno girare l'economia di uno sport motoristico. Quindi anche loro devono poter competere con delle carte da giocare... la moto di serie in genere ha caratteristiche dettate da esigenze di mercato, e non direttamente legate alla competizione pura. Utilizzarle in un mondiale sarebbe assurdo secondo me...
Ma c'e' forse un desiderio comune di non vedere piu' vincere Honda-Montesa?  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Scusami ma non riesco a capirti Le esigenze di mercato ce le hanno tutti i costruttori non solo la montesa.... il tuo discorso non regge.
Non è che si vuole tagliare una gamba a raga per far vincere maurino o lenzi.... solo metterli ad armi pari. poi logico che vinceranno sempre Raga o Bou ma gli altri avrebbero più possibilità di arrivare più vicini...
Forse non ti è ben chiaro il problema attuale... al mondiale non ci va più nessuno perchè i 4 piloti la davanti sono troppo forti e raggiungerli è quasi impossibile, anche perchè loro continuano a maturare esperienze in gare sempre più difficile e a loro congeniali, Gli altri seppur con impegno non riescono a colmare il distacco. Se ci metti anche la moto a fare ancora più la differenza allora è proprio impossibile per un pilota non ufficiale raggiungere i primi e quindi visto che il mondiale costa e se non vinci non guadagni ...abbandonano. Guarda Freixa, non è che è diventato brocco di colpo, ha purtroppo una moto che non è all'altezza e quindi malgrado sia fortissimo arranca nelle retrovie del mondiale. con una moto più competitiva sarebbe almeno nei primi 5
...... Magari qulche gara l'ho vista anch'io e inoltre un po' di "orecchio" nei motori ce l'ho. _________________
|
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Infatti non mi riferivo solo alle esigenze di Montesa. Comunque secondo me non e' questione di livello delle zone, ma di categorie... come possono Maurino e Lenzi giocarsela nello stesso percorso di Bou e Raga? mah... scusate  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Controcorrente comunque vi dico che anche in caso di dynamic trial io la licenza la faro', e partecipero' alle gare regionali come sempre. Se il regolamento e' nuovo, pazienza. L'importante e' che sia uguale per tutti. E chissa' che interpretandolo al meglio non si riesca a mettere dietro qualcuno in piu'  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
fra ha scritto:
"Con il piede a terra e moto ferma è 5"
è PROPRIO QUELLO IL GRAN CAOS COME FAI A DEFINIRE MOTO FERMA E PIEDE A TERRA?! MI IMMAGINO I CASINI :E PERò LA MOTO NON ERA FERMA FERMA, E PERò...... E PERò.....
ti facevi qualche gara del maraton e non avevi più il bisogno di immaginarli i casini...
e poi per avere un 5 non serve nemmeno il piede a terra...
Montesa78 ha scritto:
L'importante e' che sia uguale per tutti.
nemmeno se lo vedo  _________________
 |
|
|
|
 |
|
|