Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea1 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1945 |
Registrato: 22/07/09 19:41 |
Messaggi: 75 |
Località: varese |

|
|
|
ciao, non capisco cosa ha la frizione del mio rev , ha freddo e incollata non c'è verso di scollarla ( metto la 5 spingo avanti e indietro ma niente ) una volta fatto il primo innesto non ha più problemi , oggii l'ho aperta e azzionando il comando ho notato che i dischi non si scollavano tra loro staccati con un cacciavitino la situazione è migliorata ,ho deciso di smontarla e lavare discchi e indotti convinto fosse un problema d'olio rimonto convinto di aver risolto e invece anche con i dischi puliti e seza olio ancora niente. Può dipendere dal comando che non spinge abbastanza? grazie per i consigli Andrea |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
ploca94 ha scritto: è normale
 _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
è normale con alcune moto,
per ovviare al problema
accendi la moto, la fai scaldare alcuni secondi tenendo azionato il comando frizione,
e così all'inesto della marcia non dovresti avere la frizione incollata.
E' un problema che si manifesta di più in inverno a olio freddo
Non ti scoraggiare, non è così grave...  |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
anche la mia lo fa , per ovviare mollo e tiro la frizione mentre il motore gira al minimo per alcune volte ,cosi' risolvi il problema ....quasi sempre _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
zugligeti ha scritto: anche la mia lo fa , per ovviare mollo e tiro la frizione mentre il motore gira al minimo per alcune volte ,cosi' risolvi il problema ....quasi sempre
lo fa anche la mia, si vede che è tipico dei beta  _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
anche la sherco lo fa se poi la lasci ferma per più di due settimane riesco a fare anche un 200 metri prima che si scolli...penso sia dovuto alla viscosità dell' olio che aumenta a freddo causando l'incollamento dei dischi condotti con i conduttori anche se la leva è tirata... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
alberto_climber ha scritto: anche la sherco lo fa se poi la lasci ferma per più di due settimane riesco a fare anche un 200 metri prima che si scolli...penso sia dovuto alla viscosità dell' olio che aumenta a freddo causando l'incollamento dei dischi condotti con i conduttori anche se la leva è tirata...
per la sherco non è tanto normale... la mia 2007 non lo faceva e non lo fa. a quella vecchia di mio papà ho dovuto cambiare i dischi perchè faceva una cosa del genere _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
Luca91 ha scritto: alberto_climber ha scritto: anche la sherco lo fa se poi la lasci ferma per più di due settimane riesco a fare anche un 200 metri prima che si scolli...penso sia dovuto alla viscosità dell' olio che aumenta a freddo causando l'incollamento dei dischi condotti con i conduttori anche se la leva è tirata...
per la sherco non è tanto normale... la mia 2007 non lo faceva e non lo fa. a quella vecchia di mio papà ho dovuto cambiare i dischi perchè faceva una cosa del genere
la mia del 2005 lo fa, il climber non lo faceva, il montesa cota 50 lo faceva,
se hai qualche suggerimento da darmi per non farglielo fare più sono in ascolto.
uso il bardhail gear box 10W30 se la uso almeno una volta alla settimana non lo fa ma se sta li almeno 15gg l ' incollaggio è assicurato!!! _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
sicuramente di meccanica ne capirai più di me. però per la mia esperienza è molto più comune un incollaggio dei dischi da freddo in una beta che non in una sherco. _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
io avevo una vecchia jtx gasgas e lo faceva , la sherco 02 di un amico lo faceva , abbiamo provato vari oli e sistemi ma se lo fà ... lo fà ... importante e non avviare con la marcia inserita dvanti ad un auto parcheggiata chiedete al mio amico  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
un po' lo fanno tutte, se però è tanto come dici tu è ora di cambiare i dischi con i surriscaldamenti è facile che si cristallizzano.
Non è una spesa eccessiva quindi si può fare tranquillamente.
quelli in metallo non vanno cambiati, solo quelli di attrito. già che ci sei naturalmente cambia olio.
Il migliore anche se costa un botto è l'ELF htx740 però lo cambi meno di sovente.
Non dare troppo retta ai facili campanilismi.... a volte moto di marche diverse montano la stessa frizione.... e anche i pistoni...... fidati visti con i miei occhi....in fabbrica non si erano nemmeno presi la briga di togliere il marchio concorrente.....
Comunque con frizione incollata dai una spintarella minima alla moto in avanti e metti la marcia dolcemente, poi con colpetti di gas secchi e frizione sempre tirata la scolli.... se non hai messo l'attack al posto dell'olio si scolla......
Su qualsiasi moto da trial pretendere di mettere la marcia da motore freddo e da fermo... senza dare una spintarella, può essere molto deleterio. per il cambio..... _________________
|
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
Io ho usato per molto tempo il Gro, il problema si presentava sempre a freddo ma anche dopo alcune decine di minuti che la moto rimaneva spenta, adesso ho messo il Castrol e facendo riscaldare la moto un minutino prima di inserire la marcia la situazione è migliorata notevolmente, inoltre ho notato anche che l'innesto delle marce è diverso più immediato e semplice.  _________________
 |
|
|
|
 |
Danyelle |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 627 |
Registrato: 20/09/06 20:19 |
Messaggi: 312 |
Località: Como |

|
|
|
...e quando invece si incolla a caldo, dopo 30 min. di salita??? _________________ Non s'impara da chi ne sa più di te, ma da chi sa insegnartelo.
.CH |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
alberto_climber ha scritto: Danyelle ha scritto: ...e quando invece si incolla a caldo, dopo 30 min. di salita???
ti fai male....
oggi è capitato anche a mia sorella. sfollata su una rampa e un volo della madonna. fortuna che aveva il paraschiena..
 _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
Danyelle ha scritto: ...e quando invece si incolla a caldo, dopo 30 min. di salita???
o hai un olio sbagliato, o e stato usato in passato un olio sbagliato, che ha compromesso il funzionamento dei discchi conduttori,
Prova a sostituire l'olio (eventualmente lavare i dischi frizione), con uno adatto
Eventualmente sostituisci i dischi frizione
Consiglio di cambiare l'olio per eliminare eventuali tracce del vechio olio |
|
|
|
 |
|
|