Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
effecarlo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1884 |
Registrato: 21/04/09 21:53 |
Messaggi: 188 |
Località: Località Sperduta nei Monti della Liguria - GE |

|
|
|
Leggendo i vari commenti e le discussioni sui 4T, vorrei un pò di consigli.
Ho una REV 4T del 2008, acquistata a maggio'09.
La sto utilizzando parecchio (soprattutto durante l'estate ho fatto 2-3 uscite da tre ore alla settimana) e fino ad oggi non mi ha dato problemi.
Tranne un pò di fatica per l'accensione sia a caldo che a freddo (ieri ho cambiato la candela....era ridotta male, forse per un paio di rovesciamenti nel bosco...)
Per la manutenzione nulla di particolare: filtro aria pulito, soffiata e lavata al radiatore, olio alla catena.
Ho preso i filtri e a breve farò il cambio olio.
Avevo intenzione di cambiare anche il liquido del radiatore.
Mi consigliate qualche olio o vado sul Bardahl come dice la BETA?
Per il liquido del radiatore avete qualche segnalazione ( c'è un prodotto più indicato?) riuscirò a cambiarlo da solo senza fare casini?
Grazie! |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Stai su Bardahl... o Motorex. La fatica di avviamento puo' dipendere da varie cose, cmq tieni il rubinetto benzina sempre su OFF e alza bene il minimo, nei 4T un bel minimo alto serve anche a ridurre un po' il freno motore...
per cambiare il liquido guarda sul manuale uso e manutenzione, ti spiega benissimo come fare  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
Rocco_Cannuccia |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1633 |
Registrato: 06/09/08 08:31 |
Messaggi: 608 |
Località: Genova |

|
|
|
ma carlo, hai già venduto la tua scorpa? come mai? _________________ Trialista decisamente fuori dal coro ™ |
|
|
|
 |
effecarlo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1884 |
Registrato: 21/04/09 21:53 |
Messaggi: 188 |
Località: Località Sperduta nei Monti della Liguria - GE |

|
|
|
Non l'ho mai neanche provata una Scorpa!
Appena ne provo una ti dico....
Per ora solo BETA.... anche se tanti ne parlano male...non mi devo lamentare!!!!
Passa dalle mie parti e fammela provare!
Ciao |
|
|
|
 |
Rocco_Cannuccia |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1633 |
Registrato: 06/09/08 08:31 |
Messaggi: 608 |
Località: Genova |

|
|
|
allora mi sono confuso con un altro tal madeinzena. io a davagna ci vengo spesso anche perchè ora a genova è tutto in fiamme _________________ Trialista decisamente fuori dal coro ™ |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
effecarlo abbiamo la stessa moto se vuoi sapere quale rottura ti aspetta chiedi pure
a parte tutto io il liquido del radiatore l'ho cambiato pochi giorni fa in seguito a rottura del paraolio/paracqua ho usato il nils specifico per parti in alluminio |
|
|
|
 |
gabbri |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1459 |
Registrato: 25/03/08 20:42 |
Messaggi: 676 |
Località: Sondrio |

|
|
|
|
|
 |
biella |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
|
Membro N°: 1851 |
Registrato: 22/03/09 19:34 |
Messaggi: 123 |
|

|
|
|
effecarlo...te li do io due consigli validi...
1) prendi moto e abbigliamento e vendi tutto
2) se proprio non voui vendere tutto prendi un paio di litri di benzina e un'accendino, vai nella "gea", sdrai la moto con la roba sopra...cospargi il tutto di benzina e usi l'apposito accendino per accendere il tutto...
VALIDOOOOO |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
sii quoto le prime volte ti verra di fare questo gesto  |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
effecarlo, non preoccuparti che con la 2008 di grossi problemi non dovresti averne, e' la 2007 che era una baracca...  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
effecarlo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1884 |
Registrato: 21/04/09 21:53 |
Messaggi: 188 |
Località: Località Sperduta nei Monti della Liguria - GE |

|
|
|
Montesa_78 ha scritto: Stai su Bardahl... o Motorex. La fatica di avviamento puo' dipendere da varie cose, cmq tieni il rubinetto benzina sempre su OFF e alza bene il minimo, nei 4T un bel minimo alto serve anche a ridurre un po' il freno motore...
per cambiare il liquido guarda sul manuale uso e manutenzione, ti spiega benissimo come fare 
Seguirò anche questa indicazione, tra l'altro già spiegata in precedenti discussioni. Facendo un pò di zone ho notato la facilità a spegnersi della moto (principalmente è un'alibi...sono ancora un pò imbranato....ma tranquilli barcollo ma non mollo!)
X Biella: appena finisci la caccia ci vediamo alla salita del Diavolo o alla Dotta.....
X Barbablu: mi dai maggiori dettagli sul cambio del liquido di raffreddamento? come hai rotto paraolio? |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
io per torgliCitazione:
Barbablu: mi dai maggiori dettagli sul cambio del liquido di raffreddamento? come hai rotto paraolio?
ho tollto un manicotto ed ho scolato ma in teoria vicino al collettore di scarico c'è un bulloncino per scaricare il liquido
il paraolio ha inizaito a buttare acqua dal foro che c'è sotto la pompa lo vedi per forza
ahhh aspetatti la rottura della pedivella di accensione questo sara' il tuo prossimo problema
a parte gli scherzi non ti fare prendere dallo sconforto x questi piccoli contrattempi meglio ca@@atine che rotture serie
quando ci prenderai la mano anche se ha meno motore riuscirai a fare delle belle cose
 |
|
|
|
 |
effecarlo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1884 |
Registrato: 21/04/09 21:53 |
Messaggi: 188 |
Località: Località Sperduta nei Monti della Liguria - GE |

|
|
|
perfetto! e se mi si rompe nel bosco la pedivella? come rimetto in moto?
Ti mando una e-mail ho piacere di approfondire il discorso!
Ma la tua è un 300? la mia è 250 ma rispetto al REV 3 2T 270 che avevo prima è un mostro! non la sento così giù di motore! |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
no è un 250 si rompe nella zona del perno dove viene imbullonata la metti in moto lo stesso Beta riconosce il difetto e la sostituisce i garanzia  |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
Era la 2007 che rompeva la pedivella, con la 2008 hanno cambiato tutto e non si rompe più. Per i liquidi usa quelli consigliati dalla casa che non sbagli, io ho trovato il bardhal xc60 a 8,5 euro su ebay e ogni 30 ore lo cambio. Con moto a posto l'avviamento è ok, il 250 2007 era eccezionale, ma anche il 2008 racing parte benissimo a freddo e benino a caldo. |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Se non ricordo male nella 2007....300 ci furono dei casi di problemi alla testata(valvole che si piegavano all'improvviso).....da noi a una e'successo,qualcuno puo'confermare?  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare.
Ultima modifica di snake69 il Mer Set 09, 2009 7:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
Cobra3 ha scritto: Era la 2007 che rompeva la pedivella, con la 2008 hanno cambiato tutto e non si rompe più. Per i liquidi usa quelli consigliati dalla casa che non sbagli, io ho trovato il bardhal xc60 a 8,5 euro su ebay e ogni 30 ore lo cambio. Con moto a posto l'avviamento è ok, il 250 2007 era eccezionale, ma anche il 2008 racing parte benissimo a freddo e benino a caldo.
boh la mia e del 2008 e si è rotta lo stesso si vede che hanno utilizzato delle scorte vecchie
sento parlare spesso di problemi di partenze .... a me parte bene a freddo e a caldo  |
|
|
|
 |
matteone75 |
|
|
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1946 |
Registrato: 23/07/09 09:01 |
Messaggi: 10 |
Località: DAVAGNA (GE) |

|
|
|
Cambia moto carletto!!!!  |
|
|
|
 |
marinots |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 88 |
Registrato: 07/04/06 16:43 |
Messaggi: 119 |
Località: trieste |

|
|
|
Io ho avuto fino ad un mese fà il rev 2008 con il 300cc e non ho mai avuto nessun problema,quasi ad ogni uscita pulivo il filtro aria,ogni 30 ore sostituivo olio e filtro,la candela l'avrò cambiata 1 volta all'anno,e non è che la ho adoperata poco,perchè ho fatto quasi tutto il campionato triveneto 2008 e 2009,diverse gare del MasterBeta nel2008 e nel 2009,gare sociali,allenamenti e così via.....è sempre andata in moto benissimo e senza fatica,proprio non posso lamentarmi della Beta Rev 4t,difatti adesso ho preso la Evo 4t e sono super soddisfatto !!!!! _________________ L'INPORTANTE NON E' PRENDERSELA MA FARSELA DARE !!
BETA FOREVER !!!! |
|
|
|
 |
pancho |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 64 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1225 |
Registrato: 16/10/07 07:11 |
Messaggi: 142 |
Località: gravellona toce |

|
|
|
Ho una rev 4T immatricolata a aprile 2008 (mod. 2008),ho eseguito solo il primo tagliando presso l'officina di Donato Miglio,dopo di che personalmente ho solo sostituito olio e filtro ogni 5 mesi, sostituito pastiglie freni e basta.Ovviamente soliti controlli dopo ogni uscita ( filtro aria,pulizia candela,lavaggio e ingrassaggio).Per quanto riguarda l'avviamento,mi avevano consigliato, quasi subito,di alzare un'po' il minimo e da li' non ho mai piu' avuto problemi,sempre partita al massimo al secondo/terzo colpo ( quando fa tribulare ).Unica modifica fatta e' una strozzatura nel tubetto di sfiato che dal carter va nella scatola filtro,poiche' nelle ribaltate l'olio dal carter passava nella scatola filtro e poi nel cilindro con conseguenze di difficolta' d'avviamento e fumate nere dallo scarico.E' quasi due anni che la uso x cavalcate,zone,garette sociali,uscite quasi tutte le domeniche, non la cambierei con nessun due tempi,mi sta dando veramente tante soddisfazioni.
L'unica sostituzione potrebbe avvenire con una EVO 4T che ho potuto provare e constatare la miglior maneggevolezza dovuta al telaio.
Pre sempre BETA 4T !!!!!!
P.S.: prima di questa avevo una rev 2T del 2002(Bella moto anche quella).Sono di Verbania se sei in zona fammi un fischio 346/8418492 saro' felice di portarti a fare un giro nella nostra zona. |
|
|
|
 |
|
|