Ho trovato di recente un GasGas contact 32 del '94, mica male la nonnetta!! Ha un gran motorone, soluzioni moderne per sospensioni, frizione idraulica etc. ma un telaio non troppo estremo, per le passeggiate e qualche passaggio più duretto va proprio bene! _________________ Barcollo ma non mollo
Ruy, la prox volta ti esco col GG invece che con la scorpa, così la provi ....
a patto che metti le tue impressioni su questo forum ........
oggi salitozze viscide e pilota minga bun ...... ma la moto saliva dappertutto (e tendeva pure ad impennarsi .....)
ah, se avesse una forcella diversa e 5 kg in meno ...... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
vado un pò controcorrente ......
per iniziare col trial ho preso una Montesa 315 del 2000 con già le showa (le precedenti con le Paioli me l'hanno sconsigliata tutti..) ... per carità, ottima moto, forcelle fantastiche ecc. ..........
poi l'ho venduta e ora, tra le altre, mi sono preso una GG del 1997 (JTX Contact 270) da usare come muletto per l'allenamento sui sassi ......
beh, secondo me tra le 2 moto nn c'è paragone ...
forcelle a parte (e magari una robustezza molto elevata) a mio modesto parere la Cota 315 perde in tutto nel confronto con la GG .....
la Contact ha il motore + pronto, è + reattiva, il mono risponde bene, ha il cambio a 6 marce che nn dà quel fastidioso stacco tra la 3° e la 4° ma snoccioli le marce una dietro l'altra, è perfettamente centrata come masse e baricentro, facilissima da alzare all'anteriore e robusta il giusto e i freni frenano (x una moto del 97...), ha una trazione paurosa e una coppia che nn ha eguali, se nn stai centrato col peso rischi di impennare la moto anche sulle salite ripide ..... (mi è capitato a Lazzate, su una delle salite in terra ... con la Cota la facevo in 3° e ne uscivo bene, con la Contact l'ho fatta in 3° e a metà salita ha iniziato ad alzarsi l'anteriore e ho finito con la moto a candela con un salto di almeno 1 metro (da lì ho capito quanto devo dosare il gas...)
magari si rompe l'alberino della pompa acqua (ogni 10 anni ..... ), le forcelle nn sono il massimo ma come zompo sui sassi con questa col Montesa me lo sognavo ........
Mi dispiace per te ma tra una gas gas1997 e una 315 2000 non c'è paragone la cota è anni luce avanti!!. punto e basta!...sospensioni su un altro livello (le usano ancora oggi 10 anni dopo) peso minore e un motore pari a gas gas.
Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer Vai a pagina Precedente1, 2
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi