Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
messico |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2142 |
Registrato: 10/02/10 15:17 |
Messaggi: 13 |
Località: parma |

|
|
|
ciao a tutti sono un nuovo iscritto posiedo una gasgas 270 1999 2000 giu di li.ho smontato testa e cilindro per vite spannata cambiato guarnizioni rimontato il tutto fatto giro,mi accorgo olio motore emulsionato,puo essere per mio intervento,o le cause sono altre.sono gia al secondo cambio olio,e ancora emulsionato come procedo,ricambio ancora olio... |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
paraolio della pompa dell'acqua che perde, cambialo e metti l'olio nuovo _________________
 |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Mone ha scritto: paraolio della pompa dell'acqua che perde, cambialo e metti l'olio nuovo
oltre a fare quello che ti ha detyto mone, quando hai cambiato il paraolio prima di mettere l'olio nuovo metti 1/2 lt di gasolio e fa girare il motore due minuti , svuoti e metti l' olio nuovo _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
messico |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2142 |
Registrato: 10/02/10 15:17 |
Messaggi: 13 |
Località: parma |

|
|
|
come procedo per il cambio paraolio grazie e ciao alla prossima |
|
|
|
 |
lelebypass |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2124 |
Registrato: 28/01/10 17:42 |
Messaggi: 109 |
Località: PADANIA OVEST |

|
|
|
Per cambiare il paraolio sinceramente non lo so perchè mi è capitato solamente sul Beta e li non c'è solo il paraolio ma il carter esterno della frizione/pompa acqua. Però quello che ti suggerisco è che se hai fatto la maionese una volta potrebbe capitarti di nuovo, a questo punto metti del buon olio di oliva extravergine che viene più buona, non fidarti di chi ti consiglia il 5 W 30 !!!!
Sicuramente segui il Cassio che con un pò di gasolio per 2 minuti lavi bene i dischi frizione e tutto il macinato dentro il cambio.
In fondo il bello di possedere una moto è che a volte ti tocca anche ripararla. |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
L'ho appena fatto, apri il coperchio pompa acqua, sono 3 viti, togli il fermo in acciaio e la ventolina in plastica, con un cacciavite tiri fuori il vecchio paraolio, il lato con la molla è rivolto verso l'esterno, poi prendi il nuovo paraolio 10x18x4 ci metti del grasso e poi una chiave a bussola della stessa misura lo fai rientrare, per non avere problemi puoi frappore il vecchio paraolio tra paraolio nuovo e la bussola, ricordati che il lato molla và all'esterno. Rimonti, rimetti acqua e olio. _________________
 |
|
|
|
 |
messico |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2142 |
Registrato: 10/02/10 15:17 |
Messaggi: 13 |
Località: parma |

|
|
|
alla grande appena vado a trovare la mia gas procedo e ti faccio sapere ciao per il momento grazie di tutto."il ricambio vuole originale"? |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
Dimenticavo...la vite al centro del coperchio pompa acqua, serve naturalmente per svuotare l'impianto dal liquido di raffreddamento, poi, sostituito il paraolio, come consigliato più volte qui sul forum fai il lavaggio del cambio con 500 cc di gasolio, il ricambio lo trovi da un ricambista qualsiasi, meglio se per moto. _________________
 |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
URC che rincoglionito non mi ero accorto che parlvi di gasgas.....io mi riferivo a Beta....scusamiiiiiii  _________________
 |
|
|
|
 |
messico |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2142 |
Registrato: 10/02/10 15:17 |
Messaggi: 13 |
Località: parma |

|
|
|
no problem,attendo qualhe altro consiglio,un saluto |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
sul mio ex-GG del '97 Grossi oltre al paraolio ha cambiato anche l'alberino pompa acqua perchè uno smangiava l'altro ... hai controllato che il tuo sia a posto? _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
messico |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2142 |
Registrato: 10/02/10 15:17 |
Messaggi: 13 |
Località: parma |

|
|
|
appena ho tempo controllo e se mi trovo in difficolta tifaccio sapere per il momento grazie |
|
|
|
 |
messico |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2142 |
Registrato: 10/02/10 15:17 |
Messaggi: 13 |
Località: parma |

|
|
|
riesci a darmi qualche dritta per fare il lavoro.se riesco allego foto,ciao
 |
|
|
|
 |
davide |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 106 |
Registrato: 08/04/06 16:16 |
Messaggi: 51 |
Località: Tarvisio (UD) |

|
|
|
Salve ragazzi,
ho un Beta Alpa 250 2T del 99, e anch'io ho riscontrato l'inconveniente dell'olio emulsionato.
Seguendo i consigli del forum, e in particolare di saveen, ho voluto procedere alla sostituzione del paraolio.
Dopo aver smontato coperchio, fermo e ventola, mi trovo di fronte al paraolio, apparentemente in buono stato.
Decido cumunque di toglierlo per metterne uno nuovo come consigliato, e mi accorgo che è praticamente incollato alla sede.
Dopo aver insistito un po' con il cacciavite, praticamente mi si è spappolato tutto.
Sto facendo una gran fatica per togliere la plastica, e sta venendo furoi un lavoro di m....
Vorrei sapere se qualcuno mi può dare qualche consiglio su come procedere
Grazie,
Davide
 |
|
|
|
 |
ponki@ |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
messico ha scritto: ciao a tutti sono un nuovo iscritto posiedo una gasgas 270 1999 2000 giu di li.ho smontato testa e cilindro per vite spannata cambiato guarnizioni rimontato il tutto fatto giro,mi accorgo olio motore emulsionato,puo essere per mio intervento,o le cause sono altre.sono gia al secondo cambio olio,e ancora emulsionato come procedo,ricambio ancora olio...
sicuro di non aver pizzicato guarnizione testa quando hai rimontato? se prima non lo faceva, perchè dovrebbe essere la pompa ? in nelle coincidenze credo poco, se hai appena fatto il lavoro sulla testa, mi concentrerei su quella...
Magari sbaglio  |
|
|
|
 |
berto77 |
|
|
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2443 |
Registrato: 28/02/11 09:36 |
Messaggi: 5 |
Località: Valfurva |

|
|
|
Ciao,vai dal concessionario gas gas in quanto esiste un kit apposito per la revisione pompa acqua costituito dal piccolo alberino che ci gira dentro ed il paraolio...in quanto non è solo il paraolio a consumarsi ma anche l'alberino che a forza di girare si usura e l'acqua trafila verso il cambio...
Per la procedura guarda qui,non dovresti sbagliare:
http://www.youtube.com/watch?v=AEqQvL23bgs
 |
|
|
|
 |
messico |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2142 |
Registrato: 10/02/10 15:17 |
Messaggi: 13 |
Località: parma |

|
|
|
ragazzi lavoro effettuato.smontato carter della gasgas270 sfilato cuscinetto,seger,paraolio+alberino pompa,ordinato kit su internet,montato il tutto,fatto un paio di giri e cambiato olio.direi tutto perfetto,risolto il problema,un grazie per le dritte,ciao a tutti. |
|
|
|
 |
davide |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 106 |
Registrato: 08/04/06 16:16 |
Messaggi: 51 |
Località: Tarvisio (UD) |

|
|
|
ciao,
riguardo il consiglio di lavare il motore con gasolio leggo pareri discordi ...
nei prossimi giorni rimonterò il carter frizione dopo aver sostituito, paraolio, albero pompa e guarnizioni, e vorrei capire se è il caso di farlo ... o è una cazzata.
C'é chi dice che si possa rovinare il motore!
In casi consigliate di farlo, devo solo far girare il motore al minimo o in quei 2 minuti devo anche mettere le marce?
Riguardo il riempimento del circuito di raffreddamento, devo semplicemente mettere la quantità di liquido prescritto o c'è da spurgare qualcosa?
Grazie e buona serata,
Davide _________________ Beta in fuga ... |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
lo accendi e lo fai girare al minimo uno o due minuti, tutto li, non si rovina niente, serve per lavare via l' olio emulsionato che è rimasto in giro _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
davide |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 106 |
Registrato: 08/04/06 16:16 |
Messaggi: 51 |
Località: Tarvisio (UD) |

|
|
|
... ma in folle o devo mettere le marce? |
|
|
|
 |
|
|