Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
Se a qualcuno interessa vi riepilogo sulla durata del Xlite confrontata al X11 a parità di condizioni.
La Evo nuova al 15/10/2009 aveva la X11 che ho cambiato con Xlite a metà marzo dopo 64 ore di motore acceso. Misurando con il calibro la media dell'altezza posteriore del tacchetto centrale dai 13mm iniziali è arrivata a 11mm.
Xlite ha fatto a oggi le stesse 64 ore e praticamente ha lo stesso consumo: 10,9mm.
L'impressione è che si consumi di più con la stagione calda considerato che il primo millimetro da 13 a 12 è durato circa 39 ore mentre in poco più di un mese (da metà giugno a oggi) con 25 ore motore ha perso come i tre mesi più freschi.
Per la cronaca i segni sui tacchetti sono profondi 1,2mm. e spariscono dopo 41 ore circa.
Non chiedetemi se si avverte il miglior grip e il mezzo chilo meno, la mia sensibilità di pilota non permette di esprimermi su quello che non è misurabile con qualche strumento  |
|
|
|
 |
Poldone |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2247 |
Registrato: 21/06/10 07:00 |
Messaggi: 60 |
Località: Brescia |

|
|
|
Quindi la durata delle gomme può considerarsi uguale o quantomeno simile... ma la resistenza? Mi spiego, un mio amico nel giro di poche ore di utilizzo è riuscito a forare l'Xlite quattro o cinque volte, chiaramente in punti differenti, nelle stesse condizioni in cui con l'X11 non aveva mai forato... parlo di pizzicate contro a rocce in zona spalla. |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
porca miseria questo si che si chiama report con dati alla mano, hai omesso la temperatura media, l' umidità e il tipo di terreno (scherzo! ).
Veramente preciso ! _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
bello, anche se la comparativa, come correttamente evidenziato da Cobra, non si è svolta nelle stesse condizioni ..... un conto è usare un pneus da Ottobre a Marzo, unl'altro da Marzo ai giorni nostri ..... diverse temperature (più alte adesso)e diverso lo stato del terreno (meno umido e più secco, quindi più duro e usurante ....) ......
quindi il consumo dovrebbe essere simile mentre il dato riportato da Poldone è significativo ..... anche altri hanno evidenziato difetti di forature eccessive con l'X-Light (e non X-Lite .. ehm .....)...... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
La differenza di temperatura è a vantaggio del'Xlite (anche se mi sembra strano) forature della spalla 1 per X11 e 1 per Xlite con pilota 90 Kg e pressione da 0.3 a 0.4bar a seconda del terreno. |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
Cobra.... un nome una garanzia!!!!
Penso che come pilota ti sei sminuito un pò troppo, credo che tu la differenza l'abbia sentita.... ma non ti vuoi sbilanciare... io la differenza l'ho sentita, soprattutto su salite impegnative, dove quando senti che le forze iniziano ad abbandonarti ed il peso va dove gli pare... la moto continua a mordere il terreno!!
Quindi direi che la differenza si sente!  |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
Cobra3 ha scritto: Se a qualcuno interessa vi riepilogo sulla durata del Xlite confrontata al X11 a parità di condizioni.
La Evo nuova al 15/10/2009 aveva la X11 che ho cambiato con Xlite a metà marzo dopo 64 ore di motore acceso. Misurando con il calibro la media dell'altezza posteriore del tacchetto centrale dai 13mm iniziali è arrivata a 11mm.
Xlite ha fatto a oggi le stesse 64 ore e praticamente ha lo stesso consumo: 10,9mm.
L'impressione è che si consumi di più con la stagione calda considerato che il primo millimetro da 13 a 12 è durato circa 39 ore mentre in poco più di un mese (da metà giugno a oggi) con 25 ore motore ha perso come i tre mesi più freschi.
Per la cronaca i segni sui tacchetti sono profondi 1,2mm. e spariscono dopo 41 ore circa.
Non chiedetemi se si avverte il miglior grip e il mezzo chilo meno, la mia sensibilità di pilota non permette di esprimermi su quello che non è misurabile con qualche strumento 
Complimenti, ottima comparativa,
dettagliata per consumi e impressioni. |
|
|
|
 |
sassolino |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1134 |
Registrato: 06/08/07 18:44 |
Messaggi: 147 |
Località: basso lago di garda |

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: bello, anche se la comparativa, come correttamente evidenziato da Cobra, non si è svolta nelle stesse condizioni ..... un conto è usare un pneus da Ottobre a Marzo, unl'altro da Marzo ai giorni nostri ..... diverse temperature (più alte adesso)e diverso lo stato del terreno (meno umido e più secco, quindi più duro e usurante ....) ......
quindi il consumo dovrebbe essere simile mentre il dato riportato da Poldone è significativo ..... anche altri hanno evidenziato difetti di forature eccessive con l'X-Light (e non X-Lite .. ehm .....)......
CIAO FRANCO LO SFIGGGGG che ha forato 5 volte in un uscita sono io ,visto che non ho notato ste gran differenza di prestazioni appena cambio X11 ciaooo _________________
Uploaded with ImageShack.us
http://www.supertrial.netsons.org/ |
|
|
|
 |
trial disaster |
|
BABY-USER |
 |
Età: 38 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2213 |
Registrato: 28/04/10 18:30 |
Messaggi: 38 |
|

|
|
|
complimenti per la precisione e per tutto il lavoro! |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
bravo cobra ,se mettevi anche le foto eri pronto per sostituire Ricky su Motocross  |
|
|
|
 |
|
|