Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
Primo: il motoalpinismo è trial
secondo: c'è motoalpinista e motoalpinista (oltre a quello alcolizzato)
c'è un sacco di cose da imparare nel motoalpinismo (tra cui divertirsi e far festa) ed è proprio lì che si mette in pratica la 'Guida' con la G maiuscola della moto da trial
lunedi ho portato un pilota della tr2 a fare un giro in montagna , non l' aveva mai fatto e non era mai andato cosi' in alto e si è divertito molto..... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
VaLeX81 |
Cartellini gialli : 2 |
utente bischero |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 995 |
Registrato: 01/04/07 02:05 |
Messaggi: 1625 |
Località: alta Brianza |

|
|
|
martejo ha scritto: VaLeX81 ha scritto: Poi io sono esattamente il tipo di persona che descrivi tu, ragion per cui non imparerò mai a fare trial seriamente e resterò una motoalpinista alcolizzata a vita 
Primo: il motoalpinismo è trial
secondo: c'è motoalpinista e motoalpinista (oltre a quello alcolizzato)
c'è un sacco di cose da imparare nel motoalpinismo (tra cui divertirsi e far festa) ed è proprio lì che si mette in pratica la 'Guida' con la G maiuscola della moto da trial
Perciò non sminuirti perchè se tu facessi delle gare magari fregheresti parecchi maschietti che dicono di saper palleggiare... 
ma mica mi sminuisco. sono orgogliosa di essere motoalpinista e soprattutto di essere alcolista e poi saper fare il tragitto rifugio-furgone da ciuchi disfati arrivando vivi e con la moto intera non è da tutti (ops... forse questo non lo dovevo dire.... ) _________________ sherchista sborona
OUT! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
ma mica mi sminuisco. sono orgogliosa di essere motoalpinista e soprattutto di essere alcolista e poi saper fare il tragitto rifugio-furgone da ciuchi disfati arrivando vivi e con la moto intera non è da tutti (ops... forse questo non lo dovevo dire....)
_________________
brava vale! _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Lupo |
|
SANTONE |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 859 |
Registrato: 08/01/07 18:55 |
Messaggi: 890 |
Località: crema |

|
|
|
martejo ha scritto: Lupo ha scritto: martejo ha scritto: Lupo ha scritto: è più divertente fare muri che le curvette a volte 
Curvetta e subito dopo muretto ancora meglio!!!
Muro 
Curvetta con doppio, muro e pietra 
Curvetta con triplo  _________________ Ci sn due parole che ti apriranno molte porte: "Spingere" e "Tirare"
 |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
grazie a tutti per i consigli, oggi mi è andata bene anche senza palleggi che dite? Funghi _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
VaLeX81 ha scritto: martejo ha scritto: VaLeX81 ha scritto: Poi io sono esattamente il tipo di persona che descrivi tu, ragion per cui non imparerò mai a fare trial seriamente e resterò una motoalpinista alcolizzata a vita 
Primo: il motoalpinismo è trial
secondo: c'è motoalpinista e motoalpinista (oltre a quello alcolizzato)
c'è un sacco di cose da imparare nel motoalpinismo (tra cui divertirsi e far festa) ed è proprio lì che si mette in pratica la 'Guida' con la G maiuscola della moto da trial
Perciò non sminuirti perchè se tu facessi delle gare magari fregheresti parecchi maschietti che dicono di saper palleggiare... 
ma mica mi sminuisco. sono orgogliosa di essere motoalpinista e soprattutto di essere alcolista  e poi saper fare il tragitto rifugio-furgone da ciuchi disfati arrivando vivi e con la moto intera non è da tutti  (ops... forse questo non lo dovevo dire....  )
...in gara ti guardi la zona, la studi, qualcuno cerca di nascosto ri ripulire la strada e ci riesce... qualcuno dopo anni di gare come junior o senior si ficca negli amatori per portarsi a casa la coppa di latta... nel motoalpinismo improvvisi tutto perche' non sai cosa c'e' dietro la curva, e cerchi di non metter giu' neanche un piede per non spingere come un somaro... e la soddisfazione e' quella di esserci riuscito e basta. Quoto Martejo!!! _________________ trial old style |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
pogopogo ha scritto: ...in gara ti guardi la zona, la studi, qualcuno cerca di nascosto ri ripulire la strada e ci riesce... qualcuno dopo anni di gare come junior o senior si ficca negli amatori per portarsi a casa la coppa di latta... nel motoalpinismo improvvisi tutto perche' non sai cosa c'e' dietro la curva, e cerchi di non metter giu' neanche un piede per non spingere come un somaro... e la soddisfazione e' quella di esserci riuscito e basta. Quoto Martejo!!!
Nel trial serve la testa, parlo della zona, della gara o dell'allenamento. Certe volte, per fare un esempio, vedo delle persone timorose di fare un passaggio o semplicemente in difficoltà a valutarne la difficoltà, un passaggio che io reputo che loro possano fare. E allora gli dico che se stessero facendo un giro in montagna, una mulattiera e si trovassero davanti un passaggio di quel tipo gli darebbero senza timore; effettivamente il loro atteggiamento cambia e spesso riescono a cancellare i dubbi che hanno.
Questo per dire che uno stesso passaggio se messo all'interno 'di una fettuccia' diventa più difficile perchè la fettuccia ti giudica, perchè nella zona ti trovi faccia a faccia con la difficoltà e prima di affrontarla devi rendeti consapevole della sua forza. Se stai facendo un giro non hai tempo di ragionare e vai d'istinto, non dai tempo all'incertezza di prendere il sopravvento...
La prima difficoltà nell'affrontare la zona è quella di estrapolare la difficoltà dalla situazione e attribuirgli la giusta difficoltà ed escogitare la tattica più istintiva per risolverla. Anche questo è un aspetto interessante della zona che può essere paragonata alle difficoltà e alle paure che si incontrano nella vita.
Circus aiutami tu!!!  |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
Trial ha scritto: grazie a tutti per i consigli, oggi mi è andata bene anche senza palleggi che dite? Funghi
dico che avverto mio padre che si trova in zona...
tra due settimane ci sono anch' io purtroppo senza moto...
punt del diavel ti dice qualcosa ?(non quello di pietra verso lucca....) _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
alberto_climber ha scritto: Trial ha scritto: grazie a tutti per i consigli, oggi mi è andata bene anche senza palleggi che dite? Funghi
dico che avverto mio padre che si trova in zona...
tra due settimane ci sono anch' io purtroppo senza moto...
punt del diavel ti dice qualcosa ?(non quello di pietra verso lucca....)
mhmhmmh per il momento no ^^ _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
martejo ha scritto: pogopogo ha scritto: ...in gara ti guardi la zona, la studi, qualcuno cerca di nascosto ri ripulire la strada e ci riesce... qualcuno dopo anni di gare come junior o senior si ficca negli amatori per portarsi a casa la coppa di latta... nel motoalpinismo improvvisi tutto perche' non sai cosa c'e' dietro la curva, e cerchi di non metter giu' neanche un piede per non spingere come un somaro... e la soddisfazione e' quella di esserci riuscito e basta. Quoto Martejo!!!
Nel trial serve la testa, parlo della zona, della gara o dell'allenamento. Certe volte, per fare un esempio, vedo delle persone timorose di fare un passaggio o semplicemente in difficoltà a valutarne la difficoltà, un passaggio che io reputo che loro possano fare. E allora gli dico che se stessero facendo un giro in montagna, una mulattiera e si trovassero davanti un passaggio di quel tipo gli darebbero senza timore; effettivamente il loro atteggiamento cambia e spesso riescono a cancellare i dubbi che hanno.
...a me non dispiaceva far le gare, e' vero cio' che dici, a volte fai passaggi in montagna che son peggio di certe zone dove zampetti come un millepiedi... l'ho piantata li' per l'approccio poco sportivo che girava tra gli "amatori"...
Questo per dire che uno stesso passaggio se messo all'interno 'di una fettuccia' diventa più difficile perchè la fettuccia ti giudica, perchè nella zona ti trovi faccia a faccia con la difficoltà e prima di affrontarla devi rendeti consapevole della sua forza. Se stai facendo un giro non hai tempo di ragionare e vai d'istinto, non dai tempo all'incertezza di prendere il sopravvento...
La prima difficoltà nell'affrontare la zona è quella di estrapolare la difficoltà dalla situazione e attribuirgli la giusta difficoltà ed escogitare la tattica più istintiva per risolverla. Anche questo è un aspetto interessante della zona che può essere paragonata alle difficoltà e alle paure che si incontrano nella vita.
Circus aiutami tu!!!  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
martejo ha scritto:
Nel trial serve la testa, parlo della zona, della gara o dell'allenamento. Certe volte, per fare un esempio, vedo delle persone timorose di fare un passaggio o semplicemente in difficoltà a valutarne la difficoltà, un passaggio che io reputo che loro possano fare. E allora gli dico che se stessero facendo un giro in montagna, una mulattiera e si trovassero davanti un passaggio di quel tipo gli darebbero senza timore; effettivamente il loro atteggiamento cambia e spesso riescono a cancellare i dubbi che hanno.
Questo per dire che uno stesso passaggio se messo all'interno 'di una fettuccia' diventa più difficile perchè la fettuccia ti giudica, perchè nella zona ti trovi faccia a faccia con la difficoltà e prima di affrontarla devi rendeti consapevole della sua forza. Se stai facendo un giro non hai tempo di ragionare e vai d'istinto, non dai tempo all'incertezza di prendere il sopravvento...
La prima difficoltà nell'affrontare la zona è quella di estrapolare la difficoltà dalla situazione e attribuirgli la giusta difficoltà ed escogitare la tattica più istintiva per risolverla. Anche questo è un aspetto interessante della zona che può essere paragonata alle difficoltà e alle paure che si incontrano nella vita.
Circus aiutami tu!!! 
Hai pienamente ragione..questo è quello che mi accade anche a me e spesso butto via parecchio tempo per pensare la maniera migliore per superare un ostacolo che in un altra circostanza risulterebbe quasi banale... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
ferro76 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 63 |
Registrato: 07/04/06 08:47 |
Messaggi: 376 |
Località: Multras - Como |

|
|
|
Idem è più divertente fare muri che le curvette a volte
Lupetto impara a fare le curve va!!!  _________________ PILOTA UFFICIALE OKI !!
Ancora due acciughine?mmmhh...ma sì perchè no!!
fin che la và lasala nà ..
...e al segutava al segutava a beef giù bira... |
|
|
|
 |
matty-78 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1438 |
Registrato: 14/03/08 14:18 |
Messaggi: 27 |
Località: ge |

|
|
|
Se è utile o meno sinceramante non mi interessa, però mi piacerebbe tantissimo saperlo fare...il trial è spettacolo non solo motoalpinismo...probabilmente, anzi sicuramente chi dice che è inutile è perchè non lo sa fare(come me).
 _________________ chi cata beta nu queta |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
martejo ha scritto:
Nel trial serve la testa, parlo della zona, della gara o dell'allenamento. Certe volte, per fare un esempio, vedo delle persone timorose di fare un passaggio o semplicemente in difficoltà a valutarne la difficoltà, un passaggio che io reputo che loro possano fare. E allora gli dico che se stessero facendo un giro in montagna, una mulattiera e si trovassero davanti un passaggio di quel tipo gli darebbero senza timore; effettivamente il loro atteggiamento cambia e spesso riescono a cancellare i dubbi che hanno.
Questo per dire che uno stesso passaggio se messo all'interno 'di una fettuccia' diventa più difficile perchè la fettuccia ti giudica, perchè nella zona ti trovi faccia a faccia con la difficoltà e prima di affrontarla devi rendeti consapevole della sua forza. Se stai facendo un giro non hai tempo di ragionare e vai d'istinto, non dai tempo all'incertezza di prendere il sopravvento...
La prima difficoltà nell'affrontare la zona è quella di estrapolare la difficoltà dalla situazione e attribuirgli la giusta difficoltà ed escogitare la tattica più istintiva per risolverla. Anche questo è un aspetto interessante della zona che può essere paragonata alle difficoltà e alle paure che si incontrano nella vita.
Circus aiutami tu!!! 
Mesi e mesi che non leggevo considerazioni così belle, grazie Martejo. Inutile dire che condivido il pensiero. Mi accorgo che al mio livello (bianco,2° anno di gare) una grossa difficoltà è capire cosa sono o non sono in grado di fare mentre chi ha un livello più alto capisce subito se quel tale passaggio è fattibile o meno. Il problema è che la concezione di fattibilità cambia con l'umore, ieri ad esempio, dopo aver fatto la gara dell'alltrial nei bianchi e aver fatto 4 zone dei gialli a 0 ero bello carico e mi sono schiantato su un sassone di 2 metri (vero zuli? ) |
|
|
|
 |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
martejo ha scritto: pogopogo ha scritto: ...in gara ti guardi la zona, la studi, qualcuno cerca di nascosto ri ripulire la strada e ci riesce... qualcuno dopo anni di gare come junior o senior si ficca negli amatori per portarsi a casa la coppa di latta... nel motoalpinismo improvvisi tutto perche' non sai cosa c'e' dietro la curva, e cerchi di non metter giu' neanche un piede per non spingere come un somaro... e la soddisfazione e' quella di esserci riuscito e basta. Quoto Martejo!!!
Nel trial serve la testa, parlo della zona, della gara o dell'allenamento. Certe volte, per fare un esempio, vedo delle persone timorose di fare un passaggio o semplicemente in difficoltà a valutarne la difficoltà, un passaggio che io reputo che loro possano fare. E allora gli dico che se stessero facendo un giro in montagna, una mulattiera e si trovassero davanti un passaggio di quel tipo gli darebbero senza timore; effettivamente il loro atteggiamento cambia e spesso riescono a cancellare i dubbi che hanno.
Questo per dire che uno stesso passaggio se messo all'interno 'di una fettuccia' diventa più difficile perchè la fettuccia ti giudica, perchè nella zona ti trovi faccia a faccia con la difficoltà e prima di affrontarla devi rendeti consapevole della sua forza. Se stai facendo un giro non hai tempo di ragionare e vai d'istinto, non dai tempo all'incertezza di prendere il sopravvento...
La prima difficoltà nell'affrontare la zona è quella di estrapolare la difficoltà dalla situazione e attribuirgli la giusta difficoltà ed escogitare la tattica più istintiva per risolverla. Anche questo è un aspetto interessante della zona che può essere paragonata alle difficoltà e alle paure che si incontrano nella vita.
Circus aiutami tu!!! 
quoto...martejo..... spiegazione perfetta _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
scusate, ho fatto casino nella risposta, la riporto intera "...a me non dispiaceva far le gare, e' vero cio' che dici, a volte fai passaggi in montagna che son peggio di certe zone dove zampetti come un millepiedi... l'ho piantata li' per l'approccio poco sportivo che girava tra gli "amatori"... mi ritrovavo a fare le stesse zone insieme a gente che l'anno prima faceva junior o senior... un mio amico mi disse che era mille volte meglio arrivare ultimo nei cadetti che primo degli amatori, ed aveva ragione... dopo la gara di pollein del 1991 (nella promozionali vinsero in tre senza una penalita') ho smesso con le zone, non ero e non sono in grado di fare una categoria superiore, lo facevo per passare una domenica diversa e non per stressarmi..." (ci voglio provare con le mulatrial facili) _________________ trial old style |
|
|
|
 |
|
|