Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ettoman56 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2473 |
Registrato: 05/05/11 17:09 |
Messaggi: 58 |
|

|
|
|
Salve a tutti... oggi ho trovato alcune gocce di liquido refrigerante sul paracoppa della mia sherco 3.2 4t. Le gocce sono nella zona della pompa del'acqua, ma pare escano da un minuscolo foro a lato della pompa sul carter motore (pensavo alla guarnizone, ma a freddo non prede..)- Quel buchetto e' uno sfiato ? E' quindi normale escano gocce di liquido o devo preoccuparmi ? Grazie...... |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
ettoman56 ha scritto: Salve a tutti... oggi ho trovato alcune gocce di liquido refrigerante sul paracoppa della mia sherco 3.2 4t. Le gocce sono nella zona della pompa del'acqua, ma pare escano da un minuscolo foro a lato della pompa sul carter motore (pensavo alla guarnizone, ma a freddo non prede..)- Quel buchetto e' uno sfiato ? E' quindi normale escano gocce di liquido o devo preoccuparmi ? Grazie......
Il forellino serve a indicare la pompa andata |
|
|
|
 |
ettoman56 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2473 |
Registrato: 05/05/11 17:09 |
Messaggi: 58 |
|

|
|
|
montesa68 ha scritto: ettoman56 ha scritto: Salve a tutti... oggi ho trovato alcune gocce di liquido refrigerante sul paracoppa della mia sherco 3.2 4t. Le gocce sono nella zona della pompa del'acqua, ma pare escano da un minuscolo foro a lato della pompa sul carter motore (pensavo alla guarnizone, ma a freddo non prede..)- Quel buchetto e' uno sfiato ? E' quindi normale escano gocce di liquido o devo preoccuparmi ? Grazie......
Il forellino serve a indicare la pompa andata
Scusa montesa68 ma non capisco... il forellino indica la pompa andata? Il forellino non si genera da solo..... e' fatto dalla sherco e uno scopo lo avra' pure. Forse intendi dire che le gocce che escono indicano che la pompa e' "andata" ? Se e' cosi' avrei dovuto fondere il motore ..........sbaglio? |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
ettoman56 ha scritto: montesa68 ha scritto: ettoman56 ha scritto: Salve a tutti... oggi ho trovato alcune gocce di liquido refrigerante sul paracoppa della mia sherco 3.2 4t. Le gocce sono nella zona della pompa del'acqua, ma pare escano da un minuscolo foro a lato della pompa sul carter motore (pensavo alla guarnizone, ma a freddo non prede..)- Quel buchetto e' uno sfiato ? E' quindi normale escano gocce di liquido o devo preoccuparmi ? Grazie......
Il forellino serve a indicare la pompa andata
Scusa montesa68 ma non capisco... il forellino indica la pompa andata? Il forellino non si genera da solo..... e' fatto dalla sherco e uno scopo lo avra' pure. Forse intendi dire che le gocce che escono indicano che la pompa e' "andata" ? Se e' cosi' avrei dovuto fondere il motore ..........sbaglio?
Il forellino lo fanno di proposito per segnalare che cé un'anomalia se fosse tutto ok da li non dovrebbe uscire liquido |
|
|
|
 |
ettoman56 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2473 |
Registrato: 05/05/11 17:09 |
Messaggi: 58 |
|

|
|
|
montesa68 ha scritto: ettoman56 ha scritto: montesa68 ha scritto: ettoman56 ha scritto: Salve a tutti... oggi ho trovato alcune gocce di liquido refrigerante sul paracoppa della mia sherco 3.2 4t. Le gocce sono nella zona della pompa del'acqua, ma pare escano da un minuscolo foro a lato della pompa sul carter motore (pensavo alla guarnizone, ma a freddo non prede..)- Quel buchetto e' uno sfiato ? E' quindi normale escano gocce di liquido o devo preoccuparmi ? Grazie......
Il forellino serve a indicare la pompa andata
Scusa montesa68 ma non capisco... il forellino indica la pompa andata? Il forellino non si genera da solo..... e' fatto dalla sherco e uno scopo lo avra' pure. Forse intendi dire che le gocce che escono indicano che la pompa e' "andata" ? Se e' cosi' avrei dovuto fondere il motore ..........sbaglio?
Il forellino lo fanno di proposito per segnalare che cé un'anomalia se fosse tutto ok da li non dovrebbe uscire liquido
Ti ringrazio ancora per la tua replica. Ritieni possa essere la girante quindi? O cos'altro ?? Grazie,, |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
In teoria potrebbe essersi usurato il paraolio pompa acqua.... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
montesa68 ha scritto: ettoman56 ha scritto: montesa68 ha scritto: ettoman56 ha scritto: Salve a tutti... oggi ho trovato alcune gocce di liquido refrigerante sul paracoppa della mia sherco 3.2 4t. Le gocce sono nella zona della pompa del'acqua, ma pare escano da un minuscolo foro a lato della pompa sul carter motore (pensavo alla guarnizone, ma a freddo non prede..)- Quel buchetto e' uno sfiato ? E' quindi normale escano gocce di liquido o devo preoccuparmi ? Grazie......
Il forellino serve a indicare la pompa andata
Scusa montesa68 ma non capisco... il forellino indica la pompa andata? Il forellino non si genera da solo..... e' fatto dalla sherco e uno scopo lo avra' pure. Forse intendi dire che le gocce che escono indicano che la pompa e' "andata" ? Se e' cosi' avrei dovuto fondere il motore ..........sbaglio?
Il forellino lo fanno di proposito per segnalare che cé un'anomalia se fosse tutto ok da li non dovrebbe uscire liquido
...dal forellino puo uscire, a seconda del problema, antigelo oppure olio, di norma ti indica cosa è andato... non e' che se esce qualche goccia di antigelo fondi subito, chiaro che se la usi per mesi in quelle condizioni, magari ci riesci...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
scoppio |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2399 |
Registrato: 31/01/11 19:29 |
Messaggi: 190 |
Località: Sora |

|
|
|
per esperienza di questi giorni posso dirti quello che e' successo al rev 4t del mio amico FERDI ,praticamente non riusciva a capire le perdite di liquido radiatore da sotto la pompa e anche la c'e' un foro che butta fuori l'acqua dopo la rottura DEL GOMMINO DI TENUTA.............percio' diagnosi quanto sopra descritta:ESATTA |
|
|
|
 |
ettoman56 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2473 |
Registrato: 05/05/11 17:09 |
Messaggi: 58 |
|

|
|
|
Grazie a tutti per l'interesse ..... in effetti esce solo antigelo. Almeno sembra solo quello. Quindi apro la pompa e dovrei trovare un paraolio da sostituire se ho capito bene? |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Esatto !! paraolio pompa acqua esterno ,se fosse quello interno vedresti uscire l'olio motore.
Controlla anche l'alberino girante pompa acqua ,se ha il gambo molto 'rigato'/consumato meglio sostituire anche quello. |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
quindi normale escano gocce di liquido o devo preoccuparmi ? Grazie......
preoccupati pure.....questo e'solo l'inizio.  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
scoppio ha scritto: per esperienza di questi giorni posso dirti quello che e' successo al rev 4t del mio amico FERDI ,praticamente non riusciva a capire le perdite di liquido radiatore da sotto la pompa e anche la c'e' un foro che butta fuori l'acqua dopo la rottura DEL GOMMINO DI TENUTA.............percio' diagnosi quanto sopra descritta:ESATTA
CONFERMO, è successo anche a me con la 2007... |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...già che ci sono, e restando in tema del foro sotto la pompa acqua: ho il sospetto sia da cambiare il paraolio interno (rotax 280) perchè dal foro vedo di tanto in tanto una goccia d'olio... non dovrebbe mescolarsi al liquido del radiatore? se effettivamente perde olio dovrei anche trovarlo che galleggia nel vaso di espansione... o no?  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
CONFERMO, è successo anche a me con la 2007...
strano....a me mai capitato niente  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
pogopogo ha scritto: ...già che ci sono, e restando in tema del foro sotto la pompa acqua: ho il sospetto sia da cambiare il paraolio interno (rotax 280) perchè dal foro vedo di tanto in tanto una goccia d'olio... non dovrebbe mescolarsi al liquido del radiatore? se effettivamente perde olio dovrei anche trovarlo che galleggia nel vaso di espansione... o no? 
...probabilmente e' andato il paraolio, e già che ci sono faccio anche l'anello di tenuta... visto che non mi è mai successo in 22 anni di "raffreddati a liquido", è un casino da fare, o con un minimo di dimestichezza è abbastanza semplice?
...da un esploso del motore si direbbe che basta smontare il coperchio della pompa, o per cambiare quello piu' interno bisogna tirar giu' il carter? _________________ trial old style |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
guardate ragazzi,questo e'un problema capitato anche a me ma alla fine e'una stupidata....l'unica cosa e'che ci vuole il paraolio originale,non si trova in qualsiasi ferramenta. _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
pogopogo ha scritto: pogopogo ha scritto: ...già che ci sono, e restando in tema del foro sotto la pompa acqua: ho il sospetto sia da cambiare il paraolio interno (rotax 280) perchè dal foro vedo di tanto in tanto una goccia d'olio... non dovrebbe mescolarsi al liquido del radiatore? se effettivamente perde olio dovrei anche trovarlo che galleggia nel vaso di espansione... o no? 
...probabilmente e' andato il paraolio, e già che ci sono faccio anche l'anello di tenuta... visto che non mi è mai successo in 22 anni di "raffreddati a liquido", è un casino da fare, o con un minimo di dimestichezza è abbastanza semplice?
...da un esploso del motore si direbbe che basta smontare il coperchio della pompa, o per cambiare quello piu' interno bisogna tirar giu' il carter?
...se puo' essere utile, visto che non avendo mai visto perdite non ho mai approfondito: tra paraolio piu interno e quello piu' esterno c'e' un piccolo interstizio, dove c'e' il foro in questione, l'utilità e' che in caso di perdita da uno dei due cortechi è proprio quella di non far mescolare olio e antigelo. Effettivamente non è difficile sostituirli, al limite si tira giu' il carter della pompa e lo si porta in officina. Succede, pero', che a moto non utilizzate da un po', i cortechi si secchino e lascino trasudare olio o antigelo... prima di cambiarli basta usare un po' la moto e se la goccia sparisce problema risolto, se aumenta sono da cambiare  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
|
|