Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
massimo s |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 613 |
Registrato: 13/09/06 20:58 |
Messaggi: 156 |
Località: vicenza |

|
|
|
Ciao, nel manuale della Beta trovo in una pagina 10/30W, poi su un'altra 15/30W. Poi leggendo nel forum, 80/90W ... insomma c'è molta differenza... che fare ???
insomma da 10/30 a 80/90 è molto diverso !!!
Grazie _________________ w il trial |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Motul gear box 70/90 vai sul sicuro!!!!! _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
massimo s |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 613 |
Registrato: 13/09/06 20:58 |
Messaggi: 156 |
Località: vicenza |

|
|
|
ma è quello denso da cambio ? quello che sembra quasi gelatinoso ? _________________ w il trial |
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
massimo s ha scritto: ma è quello denso da cambio ? quello che sembra quasi gelatinoso ?
marbon intende l'80/90 motul gearbox quello che sembra già sporco da nuovo (grigio-nero)
 _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
FistaEvo ha scritto: massimo s ha scritto: ma è quello denso da cambio ? quello che sembra quasi gelatinoso ?
marbon intende l'80/90 motul gearbox quello che sembra già sporco da nuovo (grigio-nero)
 Con l' 80/90 gearbox Motul il cambio ti diventa piu' morbido e la frizione non slitta, è nero come il carbone ed è minerale, quando lo metti ne bastano 500 ml se ne metti 550 come da manuale beta te lo sputa dallo sfiato sulla cassa, così con un kg che costa 19-20 euro fai 2 cambi..... |
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
daghene ha scritto: FistaEvo ha scritto: massimo s ha scritto: ma è quello denso da cambio ? quello che sembra quasi gelatinoso ?
marbon intende l'80/90 motul gearbox quello che sembra già sporco da nuovo (grigio-nero)
 Con l' 80/90 gearbox Motul il cambio ti diventa piu' morbido e la frizione non slitta, è nero come il carbone ed è minerale, quando lo metti ne bastano 500 ml se ne metti 550 come da manuale beta te lo sputa dallo sfiato sulla cassa, così con un kg che costa 19-20 euro fai 2 cambi.....
esattamente! _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
massimo s |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 613 |
Registrato: 13/09/06 20:58 |
Messaggi: 156 |
Località: vicenza |

|
|
|
ok mi avete convinto... azz se costa però ! quindi è il piu adatto per la mia betina 290 ? _________________ w il trial |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
massimo s ha scritto: ok mi avete convinto...  azz se costa però ! quindi è il piu adatto per la mia betina 290 ? SI..... Con una confezione da un litro lo cambi 2 volte quindi....... ti sembra caro? |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
daghene ha scritto: massimo s ha scritto: ok mi avete convinto...  azz se costa però ! quindi è il piu adatto per la mia betina 290 ? SI..... Con una confezione da un litro lo cambi 2 volte quindi.......  ti sembra caro?
...prova a vedere cosa costa l'elf htx740 del cambio del 4rt... che ha pure la data di scadenza, e con un litro lo cambi una volta e 3/4... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
Boh...
io mi attengo al manuale
Motul TRANSOIL 10W-30
Motul TRANSOIL 10W-40
e la moto và bene |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Scusate ma davvero la frizione slitta meno con quell'olio?
Perché è un olio per cambio e non è pensato per cambio e frizione a bagno d'olio... _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
massimo s |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 613 |
Registrato: 13/09/06 20:58 |
Messaggi: 156 |
Località: vicenza |

|
|
|
so bene cosa costa l'Elf ... infatti sulla 4rt usavo l'olio da cambio automatico.
ma ancora non capisco: un 10-30 o 10-40 sae... e un 80-90 sae sono ben diversi no ? l'80-90 è stra denso, sembra quasi gelatinoso... è quello ? _________________ w il trial |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Pedro_CH ha scritto: Scusate ma davvero la frizione slitta meno con quell'olio?
Perché è un olio per cambio e non è pensato per cambio e frizione a bagno d'olio...
Bisogna vedere chi ha pensato e cosa ha pensato...  |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Se uno mi dice che prima la frizione gli slittava con un normale olio 10/30 o 15/40, ecc e poi mettendo un 70/90 o 80/90 non gli slittava più son ben contento di metterlo  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
massimo s ha scritto: so bene cosa costa l'Elf ... infatti sulla 4rt usavo l'olio da cambio automatico.
ma ancora non capisco: un 10-30 o 10-40 sae... e un 80-90 sae sono ben diversi no ? l'80-90 è stra denso, sembra quasi gelatinoso... è quello ? L'80-90 non è gelatinoso, è comunque molto denso, se vuoi migliorare il cambio e la frizione della tua evo ti abbiamo gia' risposto su cosa mettere hai anche la foto del barattolo, se invece la tua evo per te va bene così basta che usi quello che hai sempre usato....  |
|
|
|
 |
yughio |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1259 |
Registrato: 05/11/07 07:47 |
Messaggi: 2453 |
Località: caluso (to) |

|
|
|
...Nils....una figata..... _________________ con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Il Nils è ottimo per la miscela, direi il meglio, ma per il motore della Evo 2 tempi non va bene. Usa tranquillo il Gear Box 80/90 Motul e vai sul sicuro! _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
marbon60 ha scritto: Il Nils è ottimo per la miscela, direi il meglio, ma per il motore della Evo 2 tempi non va bene. Usa tranquillo il Gear Box 80/90 Motul e vai sul sicuro! Ciao Marco, dici che il Nils sia migliore del motul 800 per la mix? si puo' fare a percentuali basse come l'800? |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
FistaEvo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2286 |
Registrato: 14/09/10 22:19 |
Messaggi: 126 |
|

|
|
|
daghene ha scritto: marbon60 ha scritto: Il Nils è ottimo per la miscela, direi il meglio, ma per il motore della Evo 2 tempi non va bene. Usa tranquillo il Gear Box 80/90 Motul e vai sul sicuro! Ciao Marco, dici che il Nils sia migliore del motul 800 per la mix? si puo' fare a percentuali basse come l'800?
Faccio una considerazione:
Io (e anche marbon) usiamo il motul 800 da un paio di anni, in teoria la miscela con questo olio potrebbe essere fatta all'1%. Noi la facciamo all'1.5% per sicurezza.
Marbon ha avuto occasione di provare il Nils e penso abbia fatto miscela sempre all'1.5% come sua consuetudine. Ora dice che secondo lui va meglio con il Nils.
Chi mi dice che magari portando il Motul 800 all'1% questo non raggiunga il massimo delle sue potenzialità tanto da andare meglio ancora del Nils?
O meglio non è che stiamo sbagliando tutto facendo miscela all'1.5% con il motul e in realtà per andare bene vada fatta all'1%?
Magari il Nils esprime il massimo della sua potenzialità proprio all1,5 e uno che ha sempre fatto miscela più magra potrebbe trovarsi male (qualche battito in testa?) ed esprimere un parere diametralmente opposto sulla qualità dei due oli.
Tutto questo per dire che ognuno ha un suo olio preferito perchè ognuno si fa la sua miscela alla percentuale che gli comoda _________________ Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola! |
|
|
|
 |
|
|