Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
BRUNO 69 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Etā: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1284 |
Registrato: 23/11/07 09:46 |
Messaggi: 255 |
|

|
|
|
Cassio a quando una bella prova approfondita della scorpetta ,che tu sappia c'e' qualche concessionario che mette un esemplare a disposizione per test  |
|
|
|
 |
massi 78 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
|
Membro N°: 659 |
Registrato: 30/09/06 13:09 |
Messaggi: 86 |
|

|
|
|
Come idea di moto la T-ride mi intrigava molto, ma vista in azione a Genova e visti i risultati di Eryes alla Hell's Gate, mi sembra proprio un flop.......
Considerando che Eryes nelle precedenti edizioni della Hell's Gate era sempre arrivato nei primi 5, e quest'anno non è riuscito a qualificarsi per la gara del pomeriggio, mi sa proprio che in Scorpa hanno ancora molto lavoro da fare!!!!!!!
Inanzitutto dovranno risolvere il problema emerso a Genova dell'infiltrazione d'acqua, altrimenti al momento di fare un guado bisognera caricarsela a spalle!!!!!!!!!!! |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
A me il filtro in cotton-fiok mi sermbra molto innovativo come idea!
Non dimentichiamoci che i francesi hanno una grossa tradizione motociclistica a cominciare dalla Motobecane! |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Etā: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Localitā: Genova - La Vagna |

|
|
|
Eyres non è arrivato perchè non era allenato (punto) la t-ride non è rimasta indietro su nnessuna rampa estrema all' hell's gate, fino a che il pilota era fresco.
Riguardo a genova invece, veramente, non c'era il tappo della scatola filtro ed è entrata acqua.
LA t-ride cammina e bene _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico
Ultima modifica di hurricane il Mar Feb 12, 2008 8:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Etā: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localitā: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
hurricane ha scritto: Eyres non è arrivato perchè non era allenato (punto) la t-ride non è rimasta indietro su nnessuna rampa estrema all' hell's gate, fino a che il pilora era fresco.
Riguardo a genova invece, veramente, non c'era il tappo della scatola filtro ed è entrata acqua.
LA t-ride cammina e bene
il pilota era scoppiato.
a genova si sono dimenticati il tappo inferiore della cassa filtro
per la prova... aspetto che ce ne diano una a disposizione _________________ califfo della quinta valvolaŠ
第五弁のカリフŽ cassioŽ |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Etā: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Localitā: Torino |

|
|
|
Avete visto invece quel cesso di Sterco come viaggiava con Jarvis.....  |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Etā: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Localitā: Genova - La Vagna |

|
|
|
cesso una fava... volava come un freestyler, bella soddisfazione veramente per Graham e per Sherco.
Anche se lo scopo della moto è molto lontano da quell'uso credo che dimostrare che ci puoi fare un po' di tutto ampia la prospettiva di acquisto a chi vuole fare fuoristrada estremo. _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Etā: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Localitā: Torino |

|
|
|
cesso una fava... volava come un freestyler....
Infatti, volevo mettere un pÃ˛ il dito nella piaga..... sta moto sta andando veramente bene, è stato un parto lungo e contorto.... ma finalmente stanno arrivando i risultati.. ....e poi Jarvis è veramente un pilota di un certo spessore, mi è sempre piaciuto molto, per voi scorpisti, posso dire che Jarvis è stato il primo collaudatare Scorpa e primo a portarla al campionato del Mondo... ma poi il suo boss Malcom R. ha deciso di farle sviluppare il progetto Bultaco Sherco.... e direi che il culetto se lo è fatto... va bè, sono andato un pÃ˛ OFF TOPIC...scusate...  |
|
|
|
 |
alfi250cc |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Etā: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1389 |
Registrato: 11/02/08 13:59 |
Messaggi: 77 |
Localitā: Arbatax |

|
|
|
Diciamo la verità . Era il pilota che volava..... Non era mai in affanno.
La moto confronto alle altre andava piano, ma come la guidava lui....
Anche con in mano qualsiasi altra moto avrebbe conseguito lo stesso risultato. |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Etā: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Localitā: Genova - La Vagna |

|
|
|
non sono d'accordo.
E' un bel 4t quello sherco, e indiscutibilmente il 4 t di serie + potente.
Aspetto solo di vedere quanto sia affidabile poi vedi che volo fà la scorpa  _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
alfi250cc |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Etā: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1389 |
Registrato: 11/02/08 13:59 |
Messaggi: 77 |
Localitā: Arbatax |

|
|
|
Non ho detto che la moto fa schifo. Anzi bella moto. Ho detto che il pilota ha fatto la differenza! |
|
|
|
 |
BRUNO 69 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Etā: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1284 |
Registrato: 23/11/07 09:46 |
Messaggi: 255 |
|

|
|
|
Diciamo che c'e' stato un giusto connubio tra mezzo e pilota..........  |
|
|
|
 |
massi 78 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
|
Membro N°: 659 |
Registrato: 30/09/06 13:09 |
Messaggi: 86 |
|

|
|
|
Mah, per il pilota scoppiato puÃ˛ essere, ma per la storia del tappo della scatola filtro mi sembra una ca....ta.
Nel senso che, nella prima eliminatoria ci puÃ˛ stare l'errore di aver sottovalutato l'altezza dell'acqua della piscina, ma se fosse stato solo questione di un tappo avrebbero rimediato prima della manche di recupero evitando l'ennesima brutta figura ( era presente anche l'mportatore SRG).
Mi sa che il problema è un pÃ˛ piÚ difficile da risolvere, effettivamente penso che sia l'unica moto da fuoristrada ad usare un filtro di cotone......
Per le impressioni di guida, ne stanno parlando anche sul forum di soloenduro nel post seguente:
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Number=736236&page=0&view=collapsed&sb=5&o=&fpart=2&vc=1&nohead=1 |
|
|
|
 |
alfi250cc |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Etā: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1389 |
Registrato: 11/02/08 13:59 |
Messaggi: 77 |
Localitā: Arbatax |

|
|
|
Ero anch'io a Genova per l'indoor e sono stato a lungo a parlare con l'mportatore (non mi ricordo il nome) davanti alla moto di Eyries mentre il meccanico (francese) faceva manutenzione tra una manche e l'altra. Ho visto la moto smontata e alcuni pezzi erano diversi dalla mia:
1) carburatore mikuni da 36 con pompa di ripresa.
2) cassa filtro diversa piu' grande che sfruttava anche lo spazio destinato alla batteria sulla versione di serie.
3) eliminato motorino d'avviamento
4) eliminata batteria
5) eliminati tubi recupero olio e serbatoio esterno
6) impianto elettrico semplificato
7) collettore di scrico senza catalizzatore.
filtro in spugna (non quello in cotone che sulla mia mia moto trattiene bene tutto lo sporco e che lavo tranquillamente sotto l'acqua corrente facendolo tornare nuovo ogni volta...) con coperchio filtro aperto il piu' possibile (praticamente cera solo il bordo che fissava la spugna).
Peso dichiarato della moto dal meccanico 90 kg!
Dopo la prima qualifica e la difficolta' all'uscita dalla vasca sono tornato a vedere cosa fosse accaduto e il problema era proprio dato dall'ingresso di acqua nella scatola filtro. Ho visto con i miei occhi smontare tutto e togliere il tappino sotto la scatola per eliminare l'acqua entrata. Rimontata la moto utilzzando un coperchio filtro originale (piu' chiuso) Eyries e' entrato per la manche di recupero ma niente da fare (mentre era terzo) identico problema della manche precedente.... Incuriosito dall'accaduto (avevo acquistato la t-ride da 3 settimane) sono tornato al box dove il meccanico francese si e' accorto subito di aver dimenticato di rimettere il famoso tappino. Non vi dico l'incazzatura dell'importatore....
Morale: prima manche scelta sbagliata quella di utilizzare un coperchio filtro aperto (che in teoria permette una maggior potenza del motore) per recuperare il gap esistente all'uscita del cancelletto di partenza con i 450 4t. e i vari 250/300 2t. (come spiegato dal meccanico francese all'importatore in mia presenza)
Seconda manche tappino scatola filtro dimenticato al paddock...
COMPLIMENTI! |
|
|
|
 |
BRUNO 69 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Etā: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1284 |
Registrato: 23/11/07 09:46 |
Messaggi: 255 |
|

|
|
|
Valchisun ma e' vero quello che hai scritto sul forum di enduro sei rimasto cosi' deluso  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Etā: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localitā: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
BRUNO 69 ha scritto: Cassio a quando una bella prova approfondita della scorpetta  ,che tu sappia c'e' qualche concessionario che mette un esemplare a disposizione per test 
se tutto va bene lunedi 25 la dovremmo avere a disposizione
per concessionari , dubito: sono tutte da consegnare le moto _________________ califfo della quinta valvolaŠ
第五弁のカリフŽ cassioŽ |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Le do'ancora una chance, nel senso che la provo in modo piu' approfondito e soprattutto senza usare la moto da trial come metro di paragone, perche' secondo me va messa in comparativa con una moto da enduro ovviamente andando su sentieri impegnativi. |
|
|
|
 |
decored |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Etā: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1247 |
Registrato: 30/10/07 09:37 |
Messaggi: 60 |
Localitā: Provincia di TORINO |

|
|
|
Valchisun, se hai voglia possiamo combinare un giretto insieme con la T-ride? Se ti va vengo dalle tue parti......  |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Etā: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Localitā: Genova - La Vagna |

|
|
|
VALCHISUN ha scritto: Le do'ancora una chance...
Oh grazie divino, tutti aspettiamo il tuo responso.
(compresi gli enduristi su soloendiro.it)
In SRG hanno deciso che se non ti garberà si licenzieranno tutti e chiuderanno la Scorpa in Francia...
....mabaffffff _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Etā: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localitā: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
VALCHISUN ha scritto: Le do'ancora una chance, nel senso che la provo in modo piu' approfondito e soprattutto senza usare la moto da trial come metro di paragone, perche' secondo me va messa in comparativa con una moto da enduro ovviamente andando su sentieri impegnativi.
valchisun , dopo avere letto TUTTI i tuoi interventi ho deciso di regalarti una cosa, mandami in privato il tuo indirizzo, ti prometto che ti spedisco a casa qualcosa di veramente utile : della carta igienica
ma vai a @@@@@@  _________________ califfo della quinta valvolaŠ
第五弁のカリフŽ cassioŽ |
|
|
|
 |
|
|