Area dedicata a modifiche e tuning.
-
-
Vaschetta carburatore keihin maggiorata
Risposte: 6
da
nicolino » 22/06/2017, 15:45
Primo messaggio
Salve ragazzi ho visto in giro montate su gas gas delle vaschette maggiorate su carburatori keihin,qualcuno di voi ha questo tipo di modifica ? quali sono i pregi......grazie anticipatamente
Ultimo messaggio
Modestamente :x<<
- 6 Risposte
- 6795 Visite
-
Ultimo messaggio da Mone
24/06/2017, 9:49
-
-
Tagliando GasGas 280 pro '02
Risposte: 42
da
Maury » 04/09/2016, 15:45
Primo messaggio
Ciao ragazzi , apro questa discussione per chiedere consigli sulla mia GasGas (e non inquinare quelle già esistenti ) in previsione di un imminente tagliandino prima del riposo invernale .
Vorrei consigli su :
Marca olio motore.
antigelo
Penso di acquistare tutto da mytrial , almeno limito le ss :D
Inoltre dove potrei trovare la plastica che protegge tra centrale e...
Ultimo messaggio
Si può chiudere , grazie .
Alla fine ho deciso di venderla , meglio così :sad:
- 42 Risposte
- 30818 Visite
-
Ultimo messaggio da Maury
22/06/2017, 1:43
-
-
Modifica rinvio mono montesa
Risposte: 8
da
dove 4rt » 29/04/2017, 10:51
Primo messaggio
Ciao a tutti, qualcuno sa dove posso trovare in italia o in europa questa modifica al rinvio del mono montesa?
Da quello che ho visto è prodotta da varie marche ma sono tutte in usa e costa più di spedizione che di pezzi.
Grazie
Ultimo messaggio
Grazie per la spiegazione adesso piuttosto esaustiva.
Buon divertimento e gassssssssss :x<<
- 8 Risposte
- 7470 Visite
-
Ultimo messaggio da davidelba
20/06/2017, 9:51
-
-
Richiesta informazioni su Rubei 2 Concesionario a Roma
Risposte: 1
da
daniele1991 » 07/06/2017, 16:47
Primo messaggio
Salve,
Avete informazioni su Rubei 2 Concesionario a Roma? Sto pensando di comprare una moto e volevo un suggerimento, sono parecchio indeciso tra la Ducati monster 797 e la Kawasaki ninja 650, sono due moto diverse ma accessibili, volevo sapere da voi esperti quale mi consigliereste.
Grazie in anticipo.
Ultimo messaggio
E.... MA QUI SI PARLA DI TRIAL E BASTA... :bho :bho
- 1 Risposte
- 2001 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
07/06/2017, 17:20
-
-
Peso marmitta originale montesa 4rt
Risposte: 3
da
balextra » 19/05/2017, 11:12
Primo messaggio
Ciao a tutti,
qualcuno sa quanto pesa lo scarico originale completo (collettore + marmitta) della cota 4rt?
Sarei intenzionato ad acquistare una marmitta in titanio e carbonio, e volevo sapere effettivamente
il risparmio di peso rispetto all'originale.
Visto che il costo non è economico mi interessava sapere se ne vale la pena.
Grazie a tutti
Ultimo messaggio
Cambiare la marmitta per aumentare o modificare le prestazioni ha senso, per diminuire il peso molto molto meno.
Inoltre mi sembra di capire che il costo sia piuttosto elevato.
Se non sei un Pro Pilot i benefici non li sentirai se non per effetto placebo a meno che la tua guida e il tuo stile sia un continuo posteriore in aria e continui cambiamenti di posizione a ruote...
- 3 Risposte
- 3262 Visite
-
Ultimo messaggio da davidelba
24/05/2017, 14:12
-
-
Regolazione precarico molla forcella
Risposte: 13
da
davidelba » 03/04/2017, 11:16
Primo messaggio
Buongiorno a tutti
Parlavamo in un altro topic del monoammortizzatore allora ho pensato di parlare anche di forcella singolarmente.
Se il mono è importante la forcella lo è altrettanto se non di più.
Prima cosa che vorrei dire è : come si regola il precarico molla ? e coma va regolato ? Quali sono i valori, le misure esatte ?
Ad esempio io ho una marzocchi 40mm, non trovo in...
Ultimo messaggio
grazie davvero domenica provero'
- 13 Risposte
- 11174 Visite
-
Ultimo messaggio da beppe
14/04/2017, 17:43
-
-
moto in acqua
Risposte: 11
da
GIANCA » 13/08/2016, 19:07
Primo messaggio
Ciao ragazzi scusate per la domanda magari stupida
settimana scorsa ho attraversato dei torrenti e mi sono chiesto ....
se mi dovesse cadere la moto in acqua e spegnersi come si procede ?
ho pensato ....svuoto il filtro ,vuoto la marmitta
tolgo candela e spedaloper togliere l acqua dal cilindro poi tolgo l acqua dagli stivali :lol:
poi che fare? una volta rimessa la...
Ultimo messaggio
Si ma dipende anche quanta acqua ti entra, cioè se fai un guado acqua al serbatoio e si spegne, vieni fuori controlli quello che hanno scritto sopra e di solito riparte, certo se sei andato sotto e ci sei rimasto 5 minuti....lascia perdere :---*--
- 11 Risposte
- 7386 Visite
-
Ultimo messaggio da davidelba
04/04/2017, 17:25
-
-
lo sapevate che il lattice antiforatura corrode i cerchi?
Risposte: 41
da
andreac » 30/09/2015, 23:56
Primo messaggio
io l'ho scoperto a mie spese, rovinando il cerchio del mio rev. poi ho fatto un po'di ricerche e ho capito che spesso contiente ammoniaca o sali di ammonio e si mangia il trattamento superficiale dell'alluminio e poi anche quello che c'è sotto.
ma caz*o! perchè sulla confezione non c'è scritto niente?
Ultimo messaggio
davide, non vorrei diventare troppo polemico, però:
-premesso che non tutti i prodotti antiforatura sono uguali, ce ne sono sicuramente alcuni che come agente espandente contengono sali di ammonio (corrosivo)
-io sono sicuramente un ciula, perchè a fronte di una laurea in chimica e 20 anni di esperienza in laboratorio quando ne ho sentito l'odore non me ne sono immediatamente...
- 41 Risposte
- 26531 Visite
-
Ultimo messaggio da andreac
22/03/2017, 10:46
-
-
Raccordare tubo frizione/freno rotto
Risposte: 2
da
Fede » 18/02/2017, 19:04
Primo messaggio
Ciao,
vorrei prendere dei raccordi con ogiva per riparare i tubi freno/frizione rotti ? Sapreste darmi qualche indicazione sulle misure dei diametri ?
Grazie
Ultimo messaggio
Generalmente sono tutti M10x1 tranne la pinza braktec che è M8x1
Si Mone gli attacchi sono tutti uguali, salvo qualche passo giapponese. Mi riferivo ai diametri delle ogive e dei tubi interni. Comunque ho ritrovato un vecchio tubo rotto e ho preso le misure direttamente con quello
- 2 Risposte
- 2617 Visite
-
Ultimo messaggio da Fede
22/02/2017, 13:56
-
-
Immatricolazione sherco !?
Risposte: 1
da
Salo87 » 21/02/2017, 9:29
Primo messaggio
Ho acquistato una sherco 290 2005 di un amico , che però è priva di documenti , e da circa 4 mesi che tramite un concessionario sherco , ho fatto la richiesta del documento di omologazione , per immatricolazione , siccome non ho ricevuto ne un si ne un no , mi chiedevo se ho fatto la procedura giusta , e se qualcuno ha già fatto questa operazione .
Ultimo messaggio
mi sa che una moto del 2005 non è più immatricolabile
- 1 Risposte
- 2043 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
21/02/2017, 13:25
-
-
Leva messa in moto più lunga per Montesa 4RT
Risposte: 5
da
giorgiodd » 09/02/2017, 1:22
Primo messaggio
Mi hanno proposto l'acquisto di una leva messa in moto più lunga per il Montesa 4RT.
Qualcuno l'ha provata ?
Ultimo messaggio
Io sapevo che quella più lunga si usava perché è più facile da prendere con il piede quando vuoi riaccenderla senza mettere a terra il piede se si spegne in zona....quella corta è un po nascosta dal telaio e se non vuoi tirarla fuori con la mano quella lunga è meglio.....
- 5 Risposte
- 3853 Visite
-
Ultimo messaggio da ciki
10/02/2017, 19:45
-
-
Montesa 4rt
Risposte: 1
da
Stefy » 11/11/2016, 15:36
Primo messaggio
Salve , volevo informazione urgente,devoinvertire pompa benzina da serbatoio 2005a quellonuovo mod 2015 e semplice o ci sono delle modifiche'? E dove posso.trovarle.grazie
Ultimo messaggio
di solito é abbastanza facile, se posso chiedere: perchè vuoi montare una pompa benzina di 12 anni su una moto di 2 ?
- 1 Risposte
- 2310 Visite
-
Ultimo messaggio da MARCO FUTURE
14/01/2017, 10:12
-
-
Beta evo 2014 prese d'aria
Risposte: 2
da
Mattia_98 » 01/01/2017, 16:05
Primo messaggio
Salve a tutti ho un beta evo del 2014, qualcuno sa con che materiale potrei incollare le prese d'aria poste sul parafango?Ho già provato con colla a caldo,silicone ma non sta
Ultimo messaggio
Grazie mille, proveró :)
- 2 Risposte
- 2493 Visite
-
Ultimo messaggio da Mattia_98
01/01/2017, 19:06
-
-
additivo pubblicizzato
Risposte: 6
da
beppe » 17/12/2016, 18:38
Primo messaggio
ho visto la pubblicità sul sito di un additivo miracoloso per i motori benzina e diesel ( auto ) qualcuno ne sa qualcosa ? qualcuno l'ha provato e sa quanto costa ?
Ultimo messaggio
si me loricordo ....metti un cesso nel motore !!!! :--rofl :--rofl :--rofl
Bella questa :--rofl
Ai tempi provai il Syntoflon nel 4t e sarà stato l'effetto placebo ma mi sembrava che la moto andasse effettivamente meglio...
- 6 Risposte
- 3912 Visite
-
Ultimo messaggio da gianga
24/12/2016, 8:40
-
-
Help olio!
Risposte: 4
da
irvine1 » 14/11/2016, 16:33
Primo messaggio
Ciao a tutti! Ho una BMW F 800 R e mi sto preparando al cambio olio. Vorrei provare un prodotto che migliori le prestazioni... Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze! Quali olio motore usate e quanto consumate? Grazie a chi mi risponde!
Ultimo messaggio
Ciao...qui di solito usiamo moto da trial non stradali; comunque io avevo una R1 del 2005 e mettevo Motul V300, uguale su un vecchio ninja 600 e idem su cbr 954...........mai avuto problemi a frizione o altre cose e percorso anche 95.000 Km.
Costa circa 22€ al chilo, ma vai tranquillo; non metterlo nel trial pero' che trascina :hor__
Ciao , dico anche io la mia sulla base...
- 4 Risposte
- 3895 Visite
-
Ultimo messaggio da CrisFan666
17/12/2016, 9:11
-
-
Collettore Beta evo 300 Factory
Risposte: 1
da
vegeta83 » 12/09/2016, 11:46
Primo messaggio
Ciao a tutti, ho una beta evo 300 factory 2014, collettore in titanio bugnato in più parti, c'è qualcosa che si possa fare o qualcuno che lo ripristina?
Ultimo messaggio
Ciao a tutti, ho una beta evo 300 factory 2014, collettore in titanio bugnato in più parti, c'è qualcosa che si possa fare o qualcuno che lo ripristina?
si io conosco uno qua che lo fa (Parma) operazione lunga e costosa ma si fa
- 1 Risposte
- 2264 Visite
-
Ultimo messaggio da jeremy
22/10/2016, 8:16
-
-
beta evo 290 2010 vs ossa 2012....?
Risposte: 6
da
hugo » 28/12/2014, 12:41
Primo messaggio
vorrei info sulla ossa.... sarei intenzionato a cambiare la mia evo... solo x sfizio ma son indeciso....con una ossa 2012 (ovviamente usata)
la beta oltre al filtro e miscela..... nn mi ha mai lascato a pedi con niente.... 2 calci ee parte sempre....
la ossa??????? affidabile? o problemini?
Ultimo messaggio
Ciao per sentito dire la moto ossa almeno fino al 2012 hanno avuto dei problemi anche con le centraline....se devi prendere la evo vai almeno sul modello 2011 .Saluti
CIAO SCUSA SE MI INTROMETTO in un post di ormai 4 anni fà ....
ma come mai hai fatto un'affermazione decisa e convinta che la EVO deve essere dal 2011 in poi !!
avevano qualche problema le EVO precedenti ??
- 6 Risposte
- 4920 Visite
-
Ultimo messaggio da decano94
28/09/2016, 2:52
-
-
Pompa frizione
Risposte: 4
da
Manuel_oga » 20/09/2016, 22:26
Primo messaggio
Buonasera ragazzi!
Ho bisogno del vosto aiuto, regolando la frizione ho tranciato una vite che collega la pompa della frizione al manubrio, provando a estrarre la vite con vari modi ho rovinato del tutto il pezzo, ora vorrei sostituirlo completamente. Dove posso trovare il pezzo? Grazie
Ultimo messaggio
Va bene! Grazie!
- 4 Risposte
- 3276 Visite
-
Ultimo messaggio da Manuel_oga
21/09/2016, 15:21
-
-
Disco freno per beta evo, consiglio
Risposte: 2
da
zipper » 05/09/2016, 19:03
Primo messaggio
Ho una beta evo 300, devo cambiare il disco anteriore e posteriore.
La uso per motoalpinismo, quale comprare?
Ne ho trovati 3 interessanti oltre l'originale:
Factory beta
Galfer
Moto tekna
Consigli? O altre idee?
Grazie
Ultimo messaggio
Confermo :-P
- 2 Risposte
- 2626 Visite
-
Ultimo messaggio da deuterio
06/09/2016, 21:00
-
-
- 0 Risposte
- 2664 Visite
-
Ultimo messaggio da Fede
06/09/2016, 20:24
-
-
Terminale gas gas 2010
Risposte: 6
da
Manuel_oga » 30/08/2016, 22:23
Primo messaggio
Salve a tutti,
Per la seconda volta ho sostituito il pezzo finale del terminale della mia gas gas, essendo in plastica, dopo un' uscita abbastanza lunga il pezzo si cola x via del calore rilasciato dal terminale.
Su internet ho avuto modo di trovare dei pezzi di ricambio in alluminio e in carbonio.
Qualcuno di voi sa consigliarmi quale acquistare?
Risolverò il problema?
Grazie!
Ultimo messaggio
E' più fragile agli urti. Il materiale (carbonio)dove si applicano per le placchette/graffette filettate dopo un pò (d'uso)si sfibra . Di solito, i particolari in carbonio costano di più degli stessi in altri materiali. Però è molto più bello (alla vista, anche se non è carbonio vero )degli altri materiali. Guarda un pò tu.
- 6 Risposte
- 4143 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
02/09/2016, 14:04
-
-
REGOLAZIONE DELLE SOSPENSIONI
Risposte: 8
da
Manuel_oga » 29/08/2016, 16:14
Primo messaggio
Salve,
Mi sapreste aiutare sulle regolazioni ottimali delle sospensioni?
su che concetti si basano le regolazioni?
grazie!
Ultimo messaggio
Sono stati sostituiti con il tagliando fatto a luglio!
- 8 Risposte
- 5598 Visite
-
Ultimo messaggio da Manuel_oga
01/09/2016, 16:38
-
-
Guarnizione testa
Risposte: 2
da
Ciccio » 30/08/2016, 22:17
Primo messaggio
Ciao,
la guarnizione della testa (in questo caso di una Evo) ha un verso di montaggio ? Ovvero va montata con la bombatura in rilievo a contatto con il cilindro oppure con la bombatura in rilievo a contatto con la testa ?
Grazie
Ultimo messaggio
sul manuale officina motore 2012 c'è scritto solo che il dentino deve puntare verso lo scarico. non parla di sopra e sotto.
- 2 Risposte
- 2720 Visite
-
Ultimo messaggio da andreac
31/08/2016, 12:13
-
-
foto kehin pwk 28
Risposte: 1
da
Lucignolo » 12/08/2016, 23:52
Primo messaggio
ciao trialisti ... meccanici :x<< qualcuno ha modificato il pwk 28
so che nell' evo dal 2010 i passaggi interni vaschetta hanno subito aggiornamenti , ma sul vecchi rev ha alcune imperfezioni e vorrei copiare le modifiche ... se qualcuno smonta per manutenzione periodica mi faccia 2 foto che troviamo le differenze.
Ultimo messaggio
Hanno diminuito , di molto, il diametro del tubetto troppo pieno ( chiudendolo in cima ). Altro non so ( uso DELLORTO).
- 1 Risposte
- 2377 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
14/08/2016, 17:46
-
-
Tubi freno...originali o in carbonio?
Risposte: 6
da
pogopogo » 18/06/2016, 17:57
Primo messaggio
Buongiorno a tutti, oggi, nel mio giretto da vecchi, ho preso un filo di ferro di qualche metro con la ruota dietro e incastrandosi sia sulla corona che sul disco freno ha spelato brutalmente la guaina del tubo del freno, arrivando a danneggiare la treccia metallica.. per adesso nessuna perdita, e sembra tenere, ma pensavo di cambiarlo per precauzione in occasione del prossimo...
Ultimo messaggio
In alternativa un bravo meccanico te li fa su misura alla metà degli originali , solo che non bisogna avere il meccanico frettoloso di turno o finisce che perde olio sui raccordi :in>>
- 6 Risposte
- 4408 Visite
-
Ultimo messaggio da Maury
13/07/2016, 22:27
-
-
Cuscinetti ruota anteriore
Risposte: 5
da
Luke90 » 04/07/2016, 22:54
Primo messaggio
Chiedo a chi ha montato forcelle tech suspension o showa al posto della marzocchi, che cuscinetti avete installato al posto dei 61905 2RS??
I 6004 2rs sono piu larghi e non vanno bene, avete montato un distanziale cuscinetti differente che porta il diametro interno a 20 mm ?Mi sembra di capire che tale soluzione è stata adottata sulle gg raga 2012/2013....
Ultimo messaggio
questo te lo deve dire quello che ti fa il lavoro, dipende dalle macchine che ha, di solito me lo fa anche con la ruota montata, tolgo disco e gomma
- 5 Risposte
- 4008 Visite
-
Ultimo messaggio da MARCO FUTURE
12/07/2016, 11:32
-
-
molla progressiva beta rev
Risposte: 16
da
paolo1160 » 01/06/2016, 19:42
Primo messaggio
Salve mi sapete dire se esiste o è possibile adattare una molla progressiva per il mono del rev 270 ???
sapete di qualcuno che lo abbia fatto ??? :shock:
Ultimo messaggio
Il mio rev 3 270 in questo mese compie 10 anni di onorato servizio .... il mono per il motoalpinismo fa ancora il suo dovere .... e non ha mai visto una revisione ogni anno, anzi non la proprio mai vista!
:D
Ciao
- 16 Risposte
- 8985 Visite
-
Ultimo messaggio da giulio
18/06/2016, 23:30
-
-
Girante pompa acqua maggiorata
Risposte: 2
da
scorpaccione » 31/05/2016, 10:35
Primo messaggio
Utilizzo con soddisfazione da qualche mese una Scorpa T-ride 272 con motore Sherco..
La uso esclusivamente in percorsi motoalpinistici e per questo mi è stato raccomandato l'uso della girante maggiorata.
Non mi ha dato mai segni di surriscaldamento finora ne tanto meno a buttato fuori liquido ma comunque mi sono regalato una girante in alluminio maggiorata. Nelle istruzioni...
Ultimo messaggio
Grazie lucignolo per la risposta.. Confermi i miei dubbi.. Mi sa che prima di cominciare il lavoro mi procuro una guarnizione del semicarter cosi se non sono convinto smonto tutto e via..
- 2 Risposte
- 2918 Visite
-
Ultimo messaggio da scorpaccione
13/06/2016, 10:12
-
-
scorpa sy foro strano nel cilindro
Risposte: 8
da
paolo1160 » 01/06/2016, 20:15
Primo messaggio
smontando il collettore di scarico della corpa sy250 2t 2006 mi sono accorto di avere un foro nella camicia del cilindro in corrispondenza di una vite esterna appena sopra il pacco lamellare
metto un paio di foto per farmi capire
sopra la foto del foro vista dalla luce di scarico
sotto la vite nel cilindro in corrispondenza del foro
Ultimo messaggio
Il principio di funzionamento è il seguente:
Durante l'avviamento il pistone sale verso il punto morto superiore PMS e quando il pistone chiude la luce di scarico inzia la compressione.... in questa fase il forellino scarica parte della miscela e riduce la fatica meccanica che occorre a vincere la compressione.
L'utilità è un avviamento più facile ad utilizzatori con i...
- 8 Risposte
- 5247 Visite
-
Ultimo messaggio da paolo1160
09/06/2016, 0:11
-
-
Montesa Cota 309
Risposte: 5
da
Filippoperusi » 24/05/2016, 21:54
Primo messaggio
Ciao a tutti,sono nuovo del forum, un amico mi ha lanciato una sfida, io gli presto la mia moto(montesa Cota 309) e lui fara di tutto perché io non riesca accenderla, ed è sicuro che io non ce la faccia, qualcuno MOLTO COMPETENTE IN CAMPO mi potrebbe dire quali sono di solito le cose che si manomettono perché la moto non si accenda oltre alla candela?? Grazie mille in anticipo
Ultimo messaggio
Credo sia uno scherzo...... :--rofl
- 5 Risposte
- 3505 Visite
-
Ultimo messaggio da davidelba
06/06/2016, 12:44
-
-
Lunghezza catena 4RT
Risposte: 29
da
pogopogo » 23/03/2014, 19:18
Primo messaggio
una domanda per chi conosce la Montesa: premetto che la prima 4rt l'ho venduta prima di cambiare catena/corona/pignone ed ero a fondo registro, ho notato che i registri per tirare la catena sono alla terz'ultima tacca (sia quelli originali che quelli in ergal della csp - mi sono accorto che sono identici - che ho messo pensando avessero un po' di margine in piu'), ma sia la...
Ultimo messaggio
Ma sei iscritto ASI ?
...no, ma mi sono appena iscritto ASL... :mrgreen:
- 29 Risposte
- 14452 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
11/05/2016, 17:50
-
-
beta techno 96 impianto elettrico
Risposte: 2
da
praduline14 » 11/05/2016, 6:45
Primo messaggio
Salve a tutti sono nuovo del forum ho un problema con il mio beta techno del 96 qualcuno a delle foto dell'impianto elettrico del trial come si collega la ventola?
Poi volevo sapere se c'è un modo per pulire il pezzo centrale dello scarico grazie
Ultimo messaggio
non trovo niente
- 2 Risposte
- 2213 Visite
-
Ultimo messaggio da praduline14
11/05/2016, 12:46
-
-
NOVITA TESTA REGOLABILE
Risposte: 15
da
davidelba » 04/05/2016, 9:48
Primo messaggio
NON POTENDOLO FARE PER GLI ESSERI UMANI E SAREBBE LA COSA PIU' UTILE DEL MONDO, QUALCUNO HA PENSATO MOLTO BENE DI FARLA PER I MOTORI 2TEMPI.......
OPINIONI AL SEGUITO
GRAZIE
Ultimo messaggio
Guarda , se non ti sei accorto, i 3/4cv erano una battuta. Lasciando perdere i cv, girando poco la testa senti la differenza (nessun cv in più).
:x<<
- 15 Risposte
- 7634 Visite
-
Ultimo messaggio da davidelba
09/05/2016, 12:28
-
-
disco freno posteriore beta rev
Risposte: 2
da
montesa » 30/04/2016, 8:50
Primo messaggio
con quale disco freno posteriore posso migliorare le prestazioni dell'attuale disco montato sul mio beta rev 3 ?
pensavo un disco margherita, qualche indicazione , qualche esperienza , qualche link
grazie
ps: vale la pena sostituire anche le pastiglie standard con qualche altra special o no ?
( il tutto riferito ad un uso di motoalpinismo )
Ultimo messaggio
scalda, e va a vuoto o blocca?
io, da quando ho messo le galfer rosse, spurgato e regolato bene la leva non ho quasi più problemi.
- 2 Risposte
- 2329 Visite
-
Ultimo messaggio da andreac
02/05/2016, 14:01
-
-
Alesaggio cilindro Beta Evo
Risposte: 2
da
Fede » 16/04/2016, 11:40
Primo messaggio
E' possibile alesare il cilindro di una Beta Evo 290 per portarlo al diametro di un 300 ? La differenza e' di 1 mm. Il mio dubbio deriva dal materiale cromato.....
Grazie
Ultimo messaggio
E' possibile alesare il cilindro di una Beta Evo 290 per portarlo al diametro di un 300 ? La differenza e' di 1 mm. Il mio dubbio deriva dal materiale cromato.....
Grazie
- 2 Risposte
- 2510 Visite
-
Ultimo messaggio da montesa68
16/04/2016, 19:46
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati