Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
-
-
Freno motore
Risposte: 5
da
Giobin_7 » 09/02/2019, 19:05
Primo messaggio
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 15 anni che da poco ha iniziato ad andare in trial...passione da sempre.
Io ho un gas gas txt pro 280 del 2005 ed è 2t.
In molti mi dicono che usare freno motore a lungo non fa bene ai 2t, solo che abitando in montagna mi tocca fare molta discesa quando torno e qundi utilizzo anche molto freno motore.
Volevo avere una vostra opinione a riguardo...
Ultimo messaggio
Vai tranquillo, in migliaia di cavalcate non ha mai grippato nessuno nelle lunghe discese. Certo se ogni tanto fai entrare un po' di miscela è meglio ma come ti ho detto non ho mai visto gente avere problemi per le discese lunghe.
- 5 Risposte
- 4199 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
11/02/2019, 18:26
-
-
Ricambio Cota 309
Risposte: 10
da
roccorocco81 » 22/01/2019, 17:18
Primo messaggio
Buongiorno,
per conto di un amico che sta rimettendo in moto una vecchia Cota 309 dell'89, sto cercando questo ingranaggio dello starter.
qualcuno può aiutarmi??
Grazie.
Ultimo messaggio
...pare, comunque, che proprio quell'ingranaggio vada montato con estrema attenzione, per evitare che si rovini da subito... il consiglio di mone mi sembra decisamente giusto. In che zona sei? Che magari c'è qualcuno un zona, meccanico, concessionario o semplice appassionato che conosce quel motore lì...
ciao, zona Basilicata, la moto è di un amico che vorrebbe rimetterla...
- 10 Risposte
- 6198 Visite
-
Ultimo messaggio da roccorocco81
06/02/2019, 12:16
-
-
Sensore cambio Vertig o
da
Ciccio » 03/02/2019, 22:43
Ciao, eccomi di nuovo a chiedere lumi sulla tecnologia Vertig o. Sapreste dirmi come funziona il sensore elettronico al cambio ? Perché l' ho smontato per pulirlo (la parte magnetica che va sul lato del desmodromico) e rimontato semplicemente reinserendolo dentro come da manuale ma senza considerare un verso ..visto che apparentemente non ci sono riferimenti.
Grazie
- 0 Risposte
- 5610 Visite
-
Ultimo messaggio da Ciccio
03/02/2019, 22:43
-
-
Cambio estraibile Vertig o
Risposte: 16
da
Ciccio » 30/01/2019, 22:46
Primo messaggio
Ciao,
sapreste dirmi se il cambio della Vertgo è estraibile senza aprire i carter ??...come era quello della Ossa ?
Grazie
Ultimo messaggio
Si. Ho provato più volte ma mi appare un messaggio : link non valido . Più tardi riproverò nuovamente
- 16 Risposte
- 8324 Visite
-
Ultimo messaggio da Ciccio
01/02/2019, 16:25
-
-
Sherco si spegne
Risposte: 6
da
davidegallons » 12/01/2019, 19:15
Primo messaggio
Ciao a tutti, ho una Sherco 2004 290cc...sempre andata alla grande! Qualche uscita fa in discesa mi aveva iniziato a prendere dei vuoti e poi si è spenta. Dopo un po’ di pedalare è ripartita ed è andata abbastanza bene..ma sempre con qualche piccolo vuoto.
Adesso invece inizia a prendere vuoti dopo 2 minuti che la uso, per poi peggiorare sempre di più fino a spegnersi. Ho...
Ultimo messaggio
...hai cambiato la candela? Se la parte relativa a carburatore e benzina in genere è a posto potrebbe dipendere dalla parte elettrica di accensione. Dopo 15 anni ci può stare che lo statore non ce la faccia più... in quel caso, però, non ti tiene il minimo anche a freddo, e migliora avvicinando molto gli elettrodi della candela.
Concordo, inizia a cambiare la candela..
- 6 Risposte
- 5140 Visite
-
Ultimo messaggio da Mone
21/01/2019, 20:59
-
-
Manutenzione leveraggi Vertig Camo Works
da
Ciccio » 19/01/2019, 19:06
Ciao, potreste dirmi la procedura per smontare leveraggi, trapezio e mono sulla Vertig Camo Works ? ...sto impazzendo, non c'è spazio....ci vogliono chiavi apposite ?? Grazie
- 0 Risposte
- 4991 Visite
-
Ultimo messaggio da Ciccio
19/01/2019, 19:06
-
-
Phbl 26
Risposte: 2
da
Brock » 13/11/2018, 16:24
Primo messaggio
Ciao a tutti sapete dirmi dove posso trovare un collettore e lamelle per pacco per gas gas 280 del 2000 ?
Ultimo messaggio
Ordinato su trialshop grazie lo stesso
- 2 Risposte
- 2583 Visite
-
Ultimo messaggio da Brock
17/11/2018, 18:56
-
-
Addomesticare EVO 290
Risposte: 38
da
gianga » 13/02/2016, 8:00
Primo messaggio
Volevo un parere su come rendere più facile e docile una Evo 290 2011. A parte l'appesantimento del volano che non mi convince come soluzione, mi chiedevo se adottando pezzi diversi magari studiati appositamente (testa, marmitta etc.) oppure aggiungendo guarnizioni varie alla testa o al cilindro non si riesca ad ottenere un motore più tranquillo tipo la 250, che preferirei ma...
Ultimo messaggio
Una soluzione a mio parere molto interessante è quella proposta da Mototekna, ovvero quella della testa a Squish variabile.
Se non erro peraltro quel video è stato fatto da un veterano del forum?!
Io ho un evo 2011 e ho sentito parlare molto molto bene di questa soluzione. Non la ho ancora ma...
Immagino ci saranno altri post a riguardo, ho sentito che chi la ha ne parla...
- 38 Risposte
- 19396 Visite
-
Ultimo messaggio da Aldino76
05/11/2018, 17:00
-
-
Perdita olio gas gas
Risposte: 3
da
betapalena » 03/11/2018, 0:16
Primo messaggio
Salve a tutti, sono un felice possessore di una Gas Gas txt 300 Racing 2018, presa ad inizio settembre. Finora avrò poco più di una 20ina di uscite, niente di estremo, montagna e qualche zonetta. Ho cambiato l'olio originale, dopo 3/4 uscite, e ho messo Elf htx 740, siccome me ne era rimasto un mezzo litro , ho svuotato la bottiglia e ne ho messo tutto nel motore, circa...
Ultimo messaggio
Non so, quando ho smontato il gruppo pompa acqua sembra che questa sia a tenuta stagna, l' olio non dovrebbe mai incontrare l' acqua del circuito di raffreddamento...comunque controllerò, grazie
- 3 Risposte
- 3385 Visite
-
Ultimo messaggio da betapalena
05/11/2018, 13:12
-
-
Non mi regola la compressione !!!!
Risposte: 2
da
Sangas » 30/10/2018, 19:46
Primo messaggio
Ciao Ragazzi , ho la forcella della mia Gas gas txt 280 del 2009 che non sente nessuna regolazione dei click della compressione, cioè da tutto aperto a tutto chiuso , non c'è nessuna differenza , sapreste darmi qualche delucidazione su come risolvere il problema??? Grazie!!
Ultimo messaggio
Ciao e grazie per avermi risposto e dato consigli, io ho messo olio 5w (castrol) , e ho messo la stessa quantità di olio che ho tolto, ho comprato infatti l'attrezzino che con la siringa e un tubicino metallico, riesco a misurare e poi a togliere l'olio in eccesso, (non so se mi sono espresso bene :) :)) , e penso che millimetro più , millimetro meno, la quantità sia la...
- 2 Risposte
- 2396 Visite
-
Ultimo messaggio da Sangas
03/11/2018, 13:28
-
-
perdita accellerazione 4rt
Risposte: 15
da
piero2512 » 19/06/2018, 15:26
Primo messaggio
ho una montesa 4t , elaborata future, quando è calda ( dopo un ora di trial ) non accellera più , tiene solo il minimo , quando accellero si spegne . la lascio riposare 10 minuti e torna perfetta .
ho cambiato candela,filtro pulito il corpo farfallato, pulito serbatoio e condotti, sostituito centralina con quella di un mio amico , verificato 3 bar nella pompa benzina .
cosa...
Ultimo messaggio
Penso si riferisse al regolatore di tensione
- 15 Risposte
- 9153 Visite
-
Ultimo messaggio da Cesko
29/10/2018, 21:53
-
-
Rev 3, acqua nell'olio cambio
Risposte: 14
da
roccorocco81 » 03/10/2018, 17:57
Primo messaggio
Ciao ragazzi,
Da un controllo del livello olio nell'oblò ho notato il classico color caramello dell'olio.
Avendo letto un Po tutti gli argomenti che riguardano il mio mezzo, ho ricondotto subito il tutto alla famosa corrosione del carter in magnesio.
Per verificare, Ho svuotato il circuito acqua ed aperto il carter della pompa ma non ho riscontrato buchi o altro.
Per una...
Ultimo messaggio
Buongiorno,
nel week end ho eseguito il lovoro, in effetti il problema era causato dal paraolio vecchio, indurito ed all'alberino usurato e rigato.
Rimontato tutto con pezzi nuovi, fatto un giretto di un paio d'ore e tutto ok.
Grazie a tutti per i consigli ed il supporto.
OTTIMO!...e' un lavoro che si fa raramente....sulla Rev/evo....ma fatto bene dura una vita,sopratutto...
- 14 Risposte
- 9108 Visite
-
Ultimo messaggio da Scoppio
15/10/2018, 11:25
-
-
Manutenzione Gas Gas 80 2009.
Risposte: 2
da
ziosherco » 07/10/2018, 13:44
Primo messaggio
Ciao a tutti,
ho appena preso una Gas Gas 80 usata del 2009 (credo, telaio rosso e parafanghi bianchi) per mio figlio, ho cercato online manuali di manutenzione, etc. ma non ho trovato alcune info.
- Olio comando frizione: ho aperto ed ha all'interno la guarnizione verde, ho sempre avuto Sherco ma la guarnizione era nera, significa che la pompa e' ad olio minerale? Non c'e'...
Ultimo messaggio
Grazie Web ho chiesto un po' in giro compresi loro ed ho risolto.
Pezzi compatibili a parte quelli del motore che e' diverso.
- 2 Risposte
- 2208 Visite
-
Ultimo messaggio da ziosherco
09/10/2018, 11:33
-
-
Rev 270 Rumoroso
Risposte: 3
da
roccorocco81 » 31/07/2018, 15:17
Primo messaggio
Ciao ragazzi,
mi sto approcciando a questo nuovo mondo, per il momento iniziando a prendere confidenza con sentieri, guadi e sassi.
per farlo ho comprato un vecchio beta rev 270 del 2006 e con esso nella mia prima uscita ho goduto come un matto.
unico neo è un bel po rumoroso di suono scarico.
ho visto molti video ed a quanto ho capito è un pò la sua peculiarità.
per cercare...
Ultimo messaggio
Ciao,
ho seguito entrambe le opzioni, ho prima sostituito il centrale con uno nuovo marchiato arrow preso da Bosi, il risultato è stato di un gran miglioramento delle prestazioni ai minimi, leggero calo della rumorosità di marcia ma nessuna miglioria nel volume delle scoppiettate .
Ho poi eseguito un leggero prolungamento del terminale dal fondello simile ad una L capovolta,...
- 3 Risposte
- 3077 Visite
-
Ultimo messaggio da roccorocco81
21/08/2018, 12:22
-
-
dell'orto PHBL 26 su rev3 del 2000
Risposte: 1
da
emanuele1977 » 19/08/2018, 23:14
Primo messaggio
Salve a tutti
ho un Beta rev3 del 2000 con il famoso Mikuni che perde e ho in casa un Dell'orto PHBL 26 nuovo mai usato ma privo di spillo conico....
io sono la cosa più lontana da un esperto di carburatori e mi chiedevo se montando il dell'orto cera una sorta di settaggio da dove partire per carburarlo..... il motore e lo scarico sono di una moto usata ma funzionante...domani...
Ultimo messaggio
Modifica il vecchio Mikuni ( in rete o sul vecchio forum qualcosa si trova, anche foto). Ti costa meno che cercare di montare il Dellorto. Se proprio vuoi montare il PHBL, controlla bene le misure d'ingombro e dove sono i vari registri.
- 1 Risposte
- 2066 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
20/08/2018, 19:47
-
-
Sito Montesa
Risposte: 4
da
giorgiodd » 19/08/2018, 21:46
Primo messaggio
Una volta da questo sito si potevano scaricare tutti i manuali Montesa ed altra documentazione tecnica :
Ora vedo che è stato disattivato.
Qualcuno conosce il nuovo indirizzo ?
Ultimo messaggio
Certo, dopo le 20, ci sono! :Grup^^
- 4 Risposte
- 3254 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
20/08/2018, 19:14
-
-
Fusibile / faro Montesa 260 4rt 2014
Risposte: 10
da
hunter95 » 16/08/2018, 8:52
Primo messaggio
Salve a tutti, il faretto del mio Montesa non funziona, ho provato a sostituirlo ma nulla.
Mi chiedevo se può essere saltato qualche fusibile visto che i cavi sono tutti ben attaccati...
Quindi se si, dove trovo il fusibile in questione?
Qualcuno mi spiega?, grazie!
Ultimo messaggio
Una volta da questo sito si scaricavano tutti i manuali:
Ora vedo che è stato disattivato.
Qualcuno conosce il nuovo indirizzo ?
- 10 Risposte
- 5486 Visite
-
Ultimo messaggio da giorgiodd
19/08/2018, 21:43
-
-
impianto elettrico beta rev 3
Risposte: 8
da
emanuele1977 » 31/07/2018, 11:42
Primo messaggio
Salve a tutti
sto rimettendo in sieme un vecchio rev3 e mi sono accorto che nell'impianto elettrico mancano i due cavetti che vanno al bulbo del radiatore...ora io non me ne intendo di impianti elettrici...vedo che i fili che escono dal motore vanno alla centralina tramite un cablaggio ed uno al bottone di arresto e un filo giallo va al regolatore che a sua volta ha un...
Ultimo messaggio
Perfetto ! unendo i 2 fili la ventola gira!!! ti ringrazio molto!!
- 8 Risposte
- 5136 Visite
-
Ultimo messaggio da emanuele1977
31/07/2018, 16:59
-
-
Pignone originale beta evo 300 2016
da
mircop89 » 24/06/2018, 16:22
Ciao a tutti ho una evo 300 2t 2016 acquistata usata, vorrei sostituire la trasmissione e vorrei capire se il pignone da 10 che ho attualmente montato sia il suo originale oppure dovrebbe montare quello da 11... qualcuno mi sa aiutare?
- 0 Risposte
- 2645 Visite
-
Ultimo messaggio da mircop89
24/06/2018, 16:22
-
-
MONTESA 4RT 2012
Risposte: 2
da
marco personeni » 11/05/2018, 13:37
Primo messaggio
:hor__ Ciao ragazzi :D ,
la 4RT è sempre andata bene, ora ogni tanto comincia a perdere colpi fino a spegnersi.
Cmbiata candela, bobina, pulsante di massa oltre alla solita manutenzione ma il meccanico non ha risolto il problema! :in>>
:fl^-g cosa potrebbe essere ?
Quando va sembra tutto normale poi all'improvviso :in>> :in>> :in>>
Grazie dell'aiuto :Grup^^
Marco
Ultimo messaggio
:shock: ... ma in effetti è stata utilizzata anche durante l'inverno e po è un problema che si verifica saltuariamente e la candela diventa nera :m^-m ???
sob :in>>
- 2 Risposte
- 2630 Visite
-
Ultimo messaggio da marco personeni
14/05/2018, 7:48
-
-
beta rev 2000 non c'è scintilla alla candela
Risposte: 5
da
max61 » 14/04/2018, 16:51
Primo messaggio
Buona sera ,sono rientrato dopo una uscita con la mia vecchia beta rev del 2000 perfettamente funzionante spenta e messa in garage La giornata successiva ho tentato di rimetterla in moto ma non c'è stato verso di riavviarla . Ho smontato il tasto dello spegnimento perchè non c'era la scintilla alla candela ,sostituito la stessa ,la bobina è nuova .....avanza l'accensione (che...
Ultimo messaggio
La bobina , il cavo ,la pipetta e la candela sono originali ordinati in base all'esploso che mi aveva inviato beta .I cavi che sono riuscito a provare erano ok .Dallo statore (che non presenta bruciature o parti apparentemente rovinate ) escono 5 cavi , due di questi mi danno un valore di 195 omh circa uno 9 e i restanti 2 zero.Ho controllato che gli spinotti dove entrino i...
- 5 Risposte
- 4124 Visite
-
Ultimo messaggio da max61
15/04/2018, 20:58
-
-
Posizione manubrio/riser su Camo Works
Risposte: 2
da
Ciccio » 26/03/2018, 12:59
Primo messaggio
Non riesco a trovare la posizione giusta, ho i riser montati sul foro più lontano dal cannotto ed ho provato a girare i riser decentrati in entrambi i versi ma non riesco a venirne a capo. Voi come li tenete ??
Grazie
Ultimo messaggio
I riser sono quelli originali e sono avvitati sul foro più lontano dal cannotto. I riser sono decentrati ovvero se girati di 180 gradi permettono di avanzare o arretrare la posizione del manubrio ( ovvero avvicinandosi o allontanandosi dall'asse del canotto). Il problema deriva dal fatto che rispetto alle altre concorrenti hanno montato piastre con un elevata distanza...
- 2 Risposte
- 2701 Visite
-
Ultimo messaggio da Ciccio
01/04/2018, 11:53
-
-
Mappe Camo Works 2017
Risposte: 3
da
Ciccio » 09/03/2018, 21:57
Primo messaggio
Sapreste dirmi come sono le 4 mappe della Camo Works 2017 ? (bagnato,asciutto,....)
Ultimo messaggio
No, le mappe si possono selezionare anche con la marcia inserita.
Considera peró che dopo 30 secondi che è spenta la moto perde le impostazioni delle mappe e torna alla mappa standard.
Con la Vertical 2018 hanno cambiato il sistema.
- 3 Risposte
- 3086 Visite
-
Ultimo messaggio da sergioNMD
11/03/2018, 8:51
-
-
Carburatore beta evo 290-2011
Risposte: 1
da
AndryEvo » 13/01/2018, 19:44
Primo messaggio
Salve a tutti, l'anno scorso ho acquistato una beta evo 290 del 2011, mi accorgo però che ha dei consumi un pò eccessivi rispetto al normale soprattutto quando facciamo sentieri di montagna. Ora mi chiedo da cosa potrebbe dipendere. Purtroppo non riesco a ritrovare il numero del soggetto che me l'ha venduta per chiedergli se ha modificato qualcosa al carburatore. Pertanto...
Ultimo messaggio
Secondo me non è tanto questione di getti ma di perdita dagli sfiati. di solito in discesa la Beta è nota per la perdita di benzina. controlla bene tutto e informati bene cercando su questo forum attraverso il motore di ricerca.
ciao
- 1 Risposte
- 2477 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
17/01/2018, 14:48
-
-
Frizione Montesa 4rt
Risposte: 4
da
stefano76stefano » 18/09/2017, 21:28
Primo messaggio
Buonasera a tutti,vorrei chiedere una informazione, la frizione del mio montesa 4rt anna 2010 non stacca molto bene specialmente dopo un percorso un po impegantivo ; quando tiro la leva ha un trascinamento, mentre sulle marce alte non da problemi di slittamento, secondo voi è la frizione da sostituire o qualche altro problema ?
Grazie
Ultimo messaggio
Si , sicuramente la sostituzione dei dischi sarà un lavoro da fare a breve, visto gli anni della moto.
- 4 Risposte
- 4594 Visite
-
Ultimo messaggio da stefano76stefano
09/01/2018, 23:10
-
-
info pignone nuovo
Risposte: 2
da
stefano76stefano » 07/01/2018, 21:51
Primo messaggio
Buonasera a tutti, ho sostituito il pignone da 10 denti della mia 4rt con quello da 11, ho notato che con il vecchio pignone non aveva gioco sul millerighe, mentre quello nuovo ha un minimo gioco (inferiore al mm);il movimento avviene tirando il pignone come si farebbe per estrarlo.
Qualcuno sa dirmi se è normale e se la cosa può causare danni ?
Grazie mille
Ultimo messaggio
Si infatti non è un pignone originale ma un PBR, lo sostituito con uno originale.
Grazie per la risposta ciao
- 2 Risposte
- 2719 Visite
-
Ultimo messaggio da stefano76stefano
09/01/2018, 14:32
-
-
kit revisione pompa acqua gas gas
Risposte: 4
da
Sangas » 27/11/2017, 12:44
Primo messaggio
Ciao a tutti, ho una gas gas 280 del 2009, so che dal 2016 in poi hanno rivisto il sistema della pompa dell'acqua in modo da evitare l'usura dell'alberino della pompa, sapete se posso montarlo sulla mia? qualcuno lo ha già fatto? se si potreste dirmi se avete cambiato anche il canterino oppure va bene anche il vecchio, quindi essenzialmente se il nuovo sistema della pompa...
Ultimo messaggio
Grazie !!!
- 4 Risposte
- 3618 Visite
-
Ultimo messaggio da Sangas
30/11/2017, 11:24
-
-
Affidabilità Gas gas txt 2007
Risposte: 1
da
aldrigo » 26/08/2017, 9:29
Primo messaggio
Ciao a tutti!ho trovato un gas 300 del 2007. È affidabile o soffre di problemi particolari? Mi sembra di ricordare che ai tempi avevano qualche problema al cambio/frizione o sbaglio?
Ultimo messaggio
Ciao io ho una gas gas 280 del 2009 che dovrebbe essere praticamente uguale alla tua, premetto che non faccio uso agonistico e che faccio trial da circa un annetto, perché il mio sport principale è il cross, però posso dirti che a me la moto non mi ha dato mai nessun problema (in questo istante mi sto toccando le palle per scaramanzia), anzi è veramente bella , ho provato...
- 1 Risposte
- 3496 Visite
-
Ultimo messaggio da Sangas
27/11/2017, 12:20
-
-
moussse montaggio tubless
Risposte: 1
da
jeremy » 15/11/2017, 14:32
Primo messaggio
Una domanda: la mousse che si utilizza per il montaggio delle gomme tubless con che cosa e' meglio lubrificarla per farla uscire quando il pneumatico va in pressione ?
sapone ?
liquido lavapiatti ?
altro ?
grazie :x<<
Ultimo messaggio
Acqua e sapone o acqua e liquido lavapiatti..
- 1 Risposte
- 2383 Visite
-
Ultimo messaggio da Mone
16/11/2017, 13:52
-
-
Lamelle carbonio
Risposte: 2
da
cota » 07/11/2017, 14:26
Primo messaggio
Ciao,vorre rifare i petali del pacco lamellare,dove posso trovare i fogli di carbonio da 0,3mm specifico per lamelle?
Grazie.
Ultimo messaggio
da mototekna le trovi già pronte. fare esperimenti senza esperienza può provocare anche dei danni quindi per pochi euro di differenza vale la pena?
- 2 Risposte
- 2534 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
08/11/2017, 12:09
-
-
Montaggio flap ??
Risposte: 10
da
decano94 » 20/09/2017, 19:26
Primo messaggio
Ragazzi ho dovuto cambiare il flap perchè ormai logoro e perdeva dai raggi.. ho monta il flap nuovo solo che perde lo stesso!! Io l'ho montato dentro dilatandolo e binariandolo nel canale piano piano !!
Risultato ??? PERDE ANCORA DAI RAGHI !!! :bho
C'è una tecnica apposta per montarlo ?
Grazie in anticipo !!
Ultimo messaggio
Come dicevo sopra la mia Evo del 2010 aveva lo stesso problema, in Beta (in maniera ufficiosa) mi hanno detto che alcuni cerchi 2010 avevano dei difetti nella saldatura, per cui perdevano. L'ho passato con la carta abrasiva nel canale dove appoggia il copertone, ho cambiato flap, ma niente, l'aria se ne usciva tra un we e l'altro. Allora ho usato il sistema della gomma...
- 10 Risposte
- 8088 Visite
-
Ultimo messaggio da marbon60
25/10/2017, 19:09
-
-
Beta rev 3 270 che si spegne....
Risposte: 3
da
marauder » 01/10/2017, 11:41
Primo messaggio
Ciao a tutti...
Vorrei sottoporvi un problema che mi si presenta sul mio beta...
È una rev 3 270 del 2006 ma credo sia un my 2005
La prima volta mi è successo dopo una lunga discesa al minimo... la moto mi si è spenta e non ne ha più voluto sapere di riaccendersi.. purtroppo ero partito senza attrezzi e non ho potuto farci nulla... quando la moto si raffreddava si riaccendeva...
Ultimo messaggio
risolvi tutto con un accendino :x<<
come ti ha detto marbon controlla quello, poi se ne hai modo dato che monta ancora il mikuni guarda che non sia rovinato lo spillo di gomma sul galleggiante del carburatore (per il problema che ti da in discesa)
- 3 Risposte
- 3805 Visite
-
Ultimo messaggio da cassio
05/10/2017, 10:48
-
-
Problemi frizione beta evo 2012
Risposte: 4
da
Ste 83 ti » 28/09/2017, 22:35
Primo messaggio
Ciao a tutti , volevo sottoporvi il mio problema: La frizione del mio beta slittava quando ero in 5/6 ad alto regime, lo faceva per qualche secondo poi tornava ok. Ho sostituito i dischi che erano messi nn molto bene, poi richiudo tutto, metto olio nuovo ( elf) e il problema c'è ancora , meno evidente ma c'è ancora .. che dite possono essere le molle da spessosare ? L moto è...
Ultimo messaggio
In sesta ????? Scusami , senza offesa , ma perchè accelleri di colpo in sesta ? voglio dire e solo una marcia per il trasferimento , ma fai trial ?
- 4 Risposte
- 3774 Visite
-
Ultimo messaggio da kode
01/10/2017, 18:29
-
-
Frizione beta evo
da
Mauro79 » 27/09/2017, 21:51
Ciao a tutti, vorrei sapere come posso ammorbidire la frizione della mia evo 2015, intendo la leva al manubrio. Inoltre quali dischi consigliate in sostituzione degli originali? Quelli factory o nuovamente gli originali? Differenze? Grazie
- 0 Risposte
- 2834 Visite
-
Ultimo messaggio da Mauro79
27/09/2017, 21:51
-
-
Marmitta arrow
Risposte: 4
da
Mauro79 » 20/09/2017, 13:09
Primo messaggio
Vorrei montare scarico completo arrow alla mia beta 300 del 2015, qualcuno l ha già provato? Sulla 2015 la curva di uscita dal collettore è diversa, cambia qualcosa? Bisogna ricarburare? Migliorie o peggioramenti? Grazie
Ultimo messaggio
si brucia il materiale fonoassorbente e purtroppo è possibile sostituire solo quello nella parte finale del silenziatore
- 4 Risposte
- 4223 Visite
-
Ultimo messaggio da trialista vintage
27/09/2017, 14:34
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati