Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
-
-
Frizione factory vs frizione normale
Risposte: 2
da
Fanton1508 » 15/05/2019, 21:41
Primo messaggio
qualcuno mi sa spiegare in dettaglio qual'è la differenza tra la frizione del factory e la frizione dell'evo normale?
dal'esploso ho visto dei dischi e Corpo pompa con pistone differnti, eventualmente su un evo si potrebbero montare i dischi del factory mantenendo Corpo pompa con pistone normale?
Ultimo messaggio
Boh! L'altro giorno vedendo la Factory di un mio amico ho visto che sotto al coperchio dell'attuatore c'era uno spessore che nella mia non c'è. Forse c'è qualche differenza anche dell'attuatore e nella pompa?
- 2 Risposte
- 3415 Visite
-
Ultimo messaggio da Fanton1508
05/01/2020, 15:12
-
-
Supporti filtro beta Evo 2t 2010
Risposte: 2
da
artuto » 26/12/2019, 11:40
Primo messaggio
Ciao, buone feste a tutti.
Sono in possesso di una beta evo 290 2t 2010 e ogni volta che esco si allentano i supporti del filtro creando oscillazione dello stesso e del parafango.
Qualcuno ha qualche soluzione in merito ?
Ho già provato con loctite sulla vite da 8 mm, ma dopo qualche uscita si allenta lo stesso.
grazie
Ultimo messaggio
Con le staffe mono foro (che l'anno dopo hanno fatto bi foro ) ho cercato di farle combaciare di più (fra staffa e telaio) mettendo una lamina d'alluminio e poi serrando bene la vite(facendo attenzione a non spannare...). Per un po' funziona...
- 2 Risposte
- 2372 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
28/12/2019, 11:10
-
-
Quanti denti gas gas txt 300
Risposte: 4
da
Brock » 14/11/2019, 5:41
Primo messaggio
Buongiorno a tutti ! Sapete dirmi quanti denti ha la corona originale del gas gas 300 grazie in anticipo
Ultimo messaggio
Grazie mille
- 4 Risposte
- 5864 Visite
-
Ultimo messaggio da Brock
03/12/2019, 18:08
-
-
problema elettroventola evo 80
Risposte: 4
da
barbablu » 21/10/2019, 9:15
Primo messaggio
Ciao vorrei chiedervi un consiglio; l’evo 80 di mio figlio ha un problema con il funzionamento della ventola di raffreddamento ho già escluso il bulbo facendo un ponticello è così facendo da freddo parte fino a che man mano che si riscalda la ventola si ferma e non gli arriva più corrente , potrebbe essere il condensatore.?
altra cosa strana è che durante il funzionamente allo...
Ultimo messaggio
ho ordinato un condensatore nuovo e vedo
- 4 Risposte
- 4739 Visite
-
Ultimo messaggio da barbablu
28/10/2019, 13:06
-
-
Beta evo 2010 2T 290 - niente scintilla
Risposte: 5
da
artuto » 15/10/2019, 9:53
Primo messaggio
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedervi se qualcuno conosce i valori in Ohm tra massa e primario, e massa e secondario della bobina.
I valori in ohm dello statore, come riportato nel manuale, li devo ancora controllare.
Sabato ho fatto un'uscita di circa 4 ore con gli ultimi 10 km di rientro su asfalto con sesta e velocità 60-80 km/h.
Domenica la moto non è voluta partire in...
Ultimo messaggio
Tasto e candela controllati, si dovrebbe essere bruciato un avvolgimento dello statore.
Lo confermerò appena lo sostituisco
Grazie
- 5 Risposte
- 4512 Visite
-
Ultimo messaggio da artuto
22/10/2019, 15:40
-
-
Vertigo Combat 2017 e WIGET.
Risposte: 7
da
ziosherco » 15/10/2019, 10:44
Primo messaggio
Ciao,
domanda specialmente per il webmaster di cui ho seguito con interesse la prova dettagliata della Vertigo: e' possibile utilizzare il modulo per la programmazione della centralina anche su una Vertigo Combat 2017? O la centralina e' completamente diversa e non e' possibile farlo se non cambiando la centralina stessa?
Grazie a tutti.
P.S. non capisco come mai sul forum...
Ultimo messaggio
Provare la Vertigo? scrivi a srg che ti indirizzano.
- 7 Risposte
- 4835 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
19/10/2019, 11:27
-
-
Un bel quesito legato ai freni
Risposte: 5
da
Trial Paolo » 08/10/2019, 22:42
Primo messaggio
Salve a tutti, Voglio sottoporre questa mia problematica legata al freno anteriore della mia Beta Factory 2016 a tutto il gruppo, al fine di trovare una soluzione che al momento mi sfugge dopo aver fatto quasi tutto.
La mia moto, come tutte le moto frenava molto bene da nuova, poi si e verificato un problema al quando bizzarro, il freno anteriore cominciava a perdere il gioco...
Ultimo messaggio
;-)
Felice di esserti stato utile...
Vedi se tra i tanti tentativi che hai fatto ti è entrata un po' d'aria nell'impianto.
Fagli una bella spurgata, magari migliora anche la posizione.
- 5 Risposte
- 3709 Visite
-
Ultimo messaggio da Pozzame
14/10/2019, 4:27
-
-
Autonomia Montesa 315
Risposte: 5
da
AleBrianza » 12/10/2019, 21:52
Primo messaggio
Ciao a tutti, sono nuovo e vi sto già stressando, oggi ho Usato la mia Montesa 315 e con il pieno, circa 2 litri, ho percorso circa 20/25 km. Secondo voi è normale o c'è qualcosa che non funziona?
Grazie e buona serata.
Ultimo messaggio
1,30' h. con 2 litri, per un 2t mi sembra accettabile. Andando più allegri direi che un'oretta la fai. Rapportandola ai consumi che facevo io col 2t, siamo lì :con un pieno ci giravo un pomeriggio intero (2 o 3 ore effettive), ma avevo un serbatoio da 4,5 litri :D
- 5 Risposte
- 4271 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
13/10/2019, 21:50
-
-
Liquido refrigerante Montesa 315
Risposte: 2
da
AleBrianza » 08/10/2019, 20:40
Primo messaggio
Ciao a tutti, oggi ho sostituito il liquido radiatore della mia Montesa.
Dopo aver svuotato il circuito svitando il dado con la testa a brugola il dado sulla testa ed il tappo radiatore ho riempito nuovamente lo stesso ma la quantità di liquido introdotta mi è sembra notevolmente inferiore a quella esauata fuoriuscita
Ho anche avuto l'impressione che dal foro sulla testa il...
Ultimo messaggio
Ok. Grazie mille, mi mancava giusto il passaggio dove so schiaccia il tubo. Domani provvedo. Buona serata.
- 2 Risposte
- 2483 Visite
-
Ultimo messaggio da AleBrianza
09/10/2019, 23:58
-
-
Rubinetto benzina beta evo2tciao
Risposte: 2
da
pippi_15 » 07/09/2019, 13:33
Primo messaggio
Ciao ragazzi volevo chiedervi un informazione ho smontato il rubinetto della benzina per pulire il filtro ma adesso perde.... Sapete dirmi se c'è una guarnizione oppure se la ghiera devo avvitarla prima sul serbatoio o prima sul rubinetto?
Ultimo messaggio
Ti consiglio di cambiarlo, costa una decina di euro e non ci pensi più...
- 2 Risposte
- 3696 Visite
-
Ultimo messaggio da Aldino76
27/09/2019, 16:55
-
-
Emulsione olio cambio/frizione Sherco 2.9 2004
Risposte: 10
da
DwoodyM » 18/06/2019, 19:43
Primo messaggio
Ciao a tutti
Ho un problema con l’olio del cambio della mia Sherco:
Quello ce vedete nella foto è il carter della frizione che ho rimosso per dare un’occhiata all’olio. Si presenta come vedete nell’immagine, e la sua viscosità è alta, direi tipo miele.
Il colore non è dei piu belli.
La moto non da particolari segni nel funzionamento, va bene come sempre, l’unica cosa: spurga...
Ultimo messaggio
Ciao a tutti...
Causa mancanza di tempo, ci ho messo un bel po, lavorandoci un’oretta qua e un’oretta la... ma alla fine ci siamo...
Sostituito il paraolio, pulito tutto l’olio vecchio emulsionato (ho fatto 4 lavaggi consecutivi con olio nuovo, fino a che non ho quasi piu trovato tracce di brodaglia nel cambio), ispezionato tutte le sedi, messo nuovo liquido refrigerante nel...
- 10 Risposte
- 7251 Visite
-
Ultimo messaggio da DwoodyM
11/09/2019, 9:48
-
-
difficoltà accensione 4rt
Risposte: 22
da
stefano76stefano » 07/09/2017, 22:19
Primo messaggio
Ciao a tutti, ho in problema sulla mia 4rt del 2010 , a motore e caldo qualche volta da problemi a mettersi in moto, ho sotituito candela, tengo pulito il filro dell'aria ecc ecc, ma non cambia nulla ogni tanto non vuole saperne di partire poi dopo una decina di pedalate si decide e parte.
Questo problema me lo da soltanto a motore caldo e non sempre per esempio su un giro di...
Ultimo messaggio
Condivido al 101% anche se Beta non l’ho mai provata.
Ho dimenticato di segnalare agli amici che mi hanno risposto sopra che, oltre al Fantic 305, ho avuto una Sherco 290. Divertente, agilissima e un bel motore con una buona “schiena” ma quello che mi trasmette il 4 tempi lo trovo unico.
Senza contare che, come hai giustamente sottolineato tu, per un uso prettamente...
- 22 Risposte
- 14870 Visite
-
Ultimo messaggio da Tractor
03/09/2019, 11:56
-
-
Coppia di serraggio viti testata Beta evo 300
Risposte: 2
da
carratu84 » 30/08/2019, 19:57
Primo messaggio
Ciao ragazzi qualcuno sa la coppia di serraggio precisa dei bulloni testata I bulloni sono M7 classe 12:09 Beta evo 302.015
Ultimo messaggio
Il manuale d'officina dice 15Nm e poi 22Nm.
- 2 Risposte
- 3396 Visite
-
Ultimo messaggio da Pozzame
30/08/2019, 20:10
-
-
Liquido refrigerante BETA EVO 300
Risposte: 1
da
carratu84 » 19/08/2019, 17:01
Primo messaggio
Ciao trialisti. Non ho trovato niente nel forum che mi faccia capire quanto liquido mettere nel mio beta evo 300 ‘2015.
Oggi ho montato il kit maggiorato pompa acqua ma ci e andato scarso 400ml di acqua che poi ha sputato dallo sfiato del tappo radiatore.
Qualcuno sa’ la quantità esatta di liquido da mettere
Ultimo messaggio
Metti la moto con la ruota ant alta (più è alta meglio lavora ); riempi di liquido; ogni tanto schiaccia i tubi (quando possibile); a moto orizzontale togli un po' di liquido (uso una siringa e mi pare di ricordarmi che ne tolgo 15/20cc). Uso liquido refrigerante rosso (puro, tanto ne contiene veramente poco). Ps: la girante si può cambiare sdraiando la moto senza perdere...
- 1 Risposte
- 2581 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
19/08/2019, 18:27
-
-
Rottura corpo farfallato Montesa 2016
Risposte: 12
da
Siriovsky » 04/08/2019, 18:47
Primo messaggio
Salve a tutti, ho avuto un problema con la mia Montesa 4rt 2016. La moto ha circa 100 ore. Da un po' negli apri e chiudi il motore sembrava affogare e se la tiravo su di giri nei ramponi tendeva ad avere dei vuoti di erogazione importanti e ad andare giù di giri.
L'ho portata dal meccanico e mi ha detto che bisognerà sostituire il corpo farfallato. Ora volevo chiedere a voi...
Ultimo messaggio
La moto era rimasta ferma a suo tempo più di un anno...si erano formate Delle patine sulle pareti e sulla ghigliottina (tipo calcare). Io imputo la formazione delle patine al lungo periodo di inutilizzo
- 12 Risposte
- 8239 Visite
-
Ultimo messaggio da Siriovsky
16/08/2019, 18:35
-
-
manuale ossa 250orange
Risposte: 3
da
didi64 » 25/07/2019, 13:28
Buongiorno a tutti ,sono nuovo del gruppo vorrei sapere dove trovare manuale uso e manutenzione per ossa 250 orange del 1982 . Qualcuno sa che olio mettere nel motore ???? Grazie a tutti didi64
- 3 Risposte
- 3014 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
27/07/2019, 19:55
-
-
Che olio? CONTACT TX 270 1998
Risposte: 2
da
FelixTO » 11/03/2019, 10:11
Primo messaggio
Buenos dias a tutti.. Mi sono avvicinato ora al trial e visto che volevo cambiare l'olio al GG chiedo a voi un consiglio..
sul libretto c'è scritto 10w40 - 750cc, ma ho visto che molti mettono il 75W o l'ATF III o il 10w30 e volevo capirne di più..
Voi cosa mi consigliate? Grazie a chi mi darà una mano :cen-cin
Ultimo messaggio
...per le moto di quell'epoca usavo l'Elf te30 (10w30), puoi provarlo, e se vedi che la frizione slitta passi al 10w40...
- 2 Risposte
- 4825 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
24/07/2019, 18:14
-
-
OLIO MISCELA "PUZZOSO"
Risposte: 2
da
Paolino968 » 19/07/2019, 14:59
Primo messaggio
Salve a tutti, ho una Beta Evo 290 2012 con kit serbatoio che uso per fuoristrada leggero, quindi marce lunghe e motore sempre abbastanza sottocoppia .
Uso il Bardhal kxt all'1,5%, la moto fuma bianco appena messa in moto poi smette e va benissimo ma quando scendo (anche solo dopo 10 minuti di uso) ho una puzza addosso terribile... qualcuno sa consigliarmi qualche olio meno...
Ultimo messaggio
Ciao, se mi dici che usi la stessa moto e lo stesso olio e non puzza poterbbe essere prorpio lo scarico intasato anch se non fuma e non cola olio, appena ho tempo lo smonto e cambio il materiale fonoa ssorbente.
Il kit sella-serbatoio lo volevo prendere da Bosi dove ho acquistato la moto ma poi ho scoperto che mi aveva tirato una mezzasola e l'ho preso online su qualche anno...
- 2 Risposte
- 2492 Visite
-
Ultimo messaggio da Paolino968
22/07/2019, 18:47
-
-
Keihin PWK 28 su Beta REV 3
Risposte: 18
da
johnny » 15/02/2019, 12:57
Primo messaggio
CIao,
sulla mia rev3 250 del 2004 ho naturalmente il famigerato mikuni 26 di serie, che sistemato come livello e spostando il foro del troppopieno non perde quasi più per niente e mi sembra molto dolce... ora che mi sto abituando al motore, forse anche un po' troppo morbido e poco reattivo.
Viste le cifre irrisorie dei carburatori keihin cloni volevo provare a montare il...
Ultimo messaggio
Vale indipendentemente dai marchi. Così capisci il funzionamento di ogni singolo componente.
Grazie, ma so bene come funziona il carburatore e su cosa agire per arrivare ad una carburazione corretta. Chiedevo i valori da cui partire per non perderci troppo tempo. In ogni caso qui la questione è diversa: la carburazione è pressochè a posto, ma la candela è sporca di olio. E...
- 18 Risposte
- 12753 Visite
-
Ultimo messaggio da johnny
18/06/2019, 23:33
-
-
Strani scoppi swm 320
Risposte: 2
da
Fracailot » 27/05/2019, 20:28
Primo messaggio
Buonasera a tutti, sono nuovo di questo forum.
Ho acquistato un vecchio swm 320 da trial, con motore rotax, del 1981 presumo.
Provando ad accenderlo dopo i primi segni di vita, la moto ha fatto degli scoppi molto forti con fuoriuscita di fumo dalla base del cilindro. Qualcuno ha idea di cosa può essere? Prima di cominciare a smontare e verificare volevo magari qualche opinione...
Ultimo messaggio
...se è dalla base del cilindro dal lato sinistro, dove c'è il condotto di aspirazione, ti direi che potrebbe proprio essere il condotto stesso molto sporco o intasato... se non lo conosci molto, fai prima a tirare giù il motore dal telaio e a portarlo da qualcuno che mastica di Rotax... di che zona sei, che magari qualcuno vicino a te si trova?
- 2 Risposte
- 2884 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
01/06/2019, 17:49
-
-
Cota 4Rt 2015 consigli..
Risposte: 4
da
betapalena » 30/04/2019, 19:31
Primo messaggio
Salve a tutti, a giorni porterò a casa la mia prima 4t da trial, dopo 8 moto 2 tempi..... Si tratta di una montesa Cota 4rt 260 REPSOL 2015. La moto pare perfetta, e sembra girare bene di motore, è originale, mai messo mani su da nessuno. Ha circa 200ore. Prima di concludere l'affare cosa dovrei guardare con più attenzione? Voi che ne avete o ne avete avuta una simile potete...
Ultimo messaggio
Ok, grazie mille
- 4 Risposte
- 3769 Visite
-
Ultimo messaggio da betapalena
02/05/2019, 20:33
-
-
Problema trs2019
da
Stexstorm » 27/04/2019, 12:34
Ciao ragazzi vi rendo partecipi del problema al mio trrs rr 2019. Ad ogni rientro mi accorgevo che nel raffreddarsi mi sfiatava il bulbo del radiatore. Moto con 30 h ho aggiunto circa 0.5/0.8 lt di liquido.
Da calda sembrava battere in testa. Soprattutto Nell avvicinarsi alla riserva carburante...
Stamattina l ho portata dal concessionario e risultato a vista la pompa trafila...
- 0 Risposte
- 6132 Visite
-
Ultimo messaggio da Stexstorm
27/04/2019, 12:34
-
-
Problemi cambio Gas Gas
Risposte: 16
da
betapalena » 07/05/2017, 19:15
Primo messaggio
Salve a tutti, ho da un po' di tempo una Gas Gas txt 300 R, anno 2010, seminuova. Dico questo perché il suo precedente proprietario l' ha usata appena 3 volte, pensate che la moto monta ancora i suoi pneumatici originali (X-light) ancora nuovi... Veniamo al problema, la moto quando è in seconda ( a volte anche in 3a) e si vuole scalare in prima, il pedale va a vuoto, cioè fa...
Ultimo messaggio
Milio hai una risposta al messaggio privato
- 16 Risposte
- 14494 Visite
-
Ultimo messaggio da Scoppio
18/04/2019, 9:37
-
-
Regolazione leva freno
Risposte: 1
da
Tebboz » 07/04/2019, 16:34
Primo messaggio
Buongiorno a tutti,ho smontato la pinza anteriore del
mio TRS per pulizia pistoncini,rimontata,reinserito l’olio nuovo dalla pinza con una siringa e fin qui tutto ok,la moto frena ma solo alla fine della corsa,mentre vorrei frenasse verso la metà o poco prima.Ho pensato di fare uno spurgo con metà leva tirata ed avere poi quella corsa ad impianto chiuso,cosa possibile od il...
Ultimo messaggio
...secondo me c'è ancora aria nell' impianto....
- 1 Risposte
- 2153 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
07/04/2019, 22:23
-
-
4rt ha dei mancamenti in accelerazione
Risposte: 6
da
stefano76stefano » 24/03/2019, 20:58
Primo messaggio
Buonasera , oggi la mia 4rt 2010 ha avuto dei mancamenti in accelerazione soprattutto da calda e appena mi fermavo si spegneva; ho sostituito la candela ma niente il problema si ripresentava appena si scaldava un po' è successo a qualcuno ? potrebbe essere la pompa della benzina ?
Grazie a chi mi può aiutare
Ultimo messaggio
Ciao , ho montato una pompa esterna J.J.M. trovata da un' amico FUORI GIRI MOTO Serra Riccò Genova , nel kit era compreso il tappo inferiore del serbatoio in carbonio e i tubi di arrivo e mandata , montarla è semplicissimo in 30 min si finisce il lavoro. Rimane sempre il problema del serbatoio e benzina che si scaldano ma almeno la pompa lavora ad una temperatura normale.
- 6 Risposte
- 4934 Visite
-
Ultimo messaggio da stefano76stefano
07/04/2019, 17:54
-
-
Posizione corretta fasce pistone
Risposte: 2
da
NonnoPig » 05/04/2019, 9:04
Primo messaggio
Salve a tutti,essendo un po'arrugginito in materia,mi trovo a montare delle fasce con stampata sopra una lettera.Chiedo a qualche luminario da che parte deve stare? Grazie.
Ultimo messaggio
In effetti non ho specificato bene,sono di tipo rettangolare,ma presumo che la lettera di riferimento debba stare sopra.....
- 2 Risposte
- 2490 Visite
-
Ultimo messaggio da NonnoPig
06/04/2019, 13:15
-
-
Beta rev 4t 2008
Risposte: 3
da
Jacopo94 » 31/03/2019, 16:40
Primo messaggio
Buongiorno a tutti, ho un beta rev 4t dell 2008 che mi sta facendo dannare.
Dopo aver effettuato un bel tagliando lo scorso anno è stata ferma per tutto l'anno e adesso non ne vuol sapere di partire. Ha sempre avuto quel difetto li se sta ferma per un lungo periodo.
Smontato e pulito il carburatore Mikuni che era molto sporco compresi i getti, pulito il filtro dell aria e...
Ultimo messaggio
a no scusa non avevo fatto caso che era una 4T. Prova a sentire Locca ( trovi negli sponsor il link ) lui è uno dei più esperti su Beta ti sa di certo indicare il rimedio.
- 3 Risposte
- 2860 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
02/04/2019, 9:36
-
-
Beta rev 3 non parte.... 2.0
Risposte: 5
da
southofsanity » 17/03/2019, 22:12
Primo messaggio
Tempo fa avevo scritto un post sul mio rev tre appena acquistato che non partiva... Ho fatto le prove consigliate, cambiato candela smontato carburatore pulito, smontato pacconlamellare tutto ok.. Ma non parte... La candela è sempre bagnata a bestia.. E anzi vi posto la foto dello scarico dopo la mattinata di tentativi a farla partire la. Scorsa settimana.. E benzina quella...
Ultimo messaggio
Grazie delle info.. Non so se è esploso o meno fatto sta che la benzina la butta dentro lui quindi per forza di cose qual osa che non va ce l ha.. Per quanto riguarda raccordi vari non ho problemi me li faccio fare al lavoro. E se il mio collega non è rintronato lunedi rientra dalla Cina e dovrebbe portarmelo... In teoria.. In pratica lo vedo lunedì che non è affidabile.....
- 5 Risposte
- 4183 Visite
-
Ultimo messaggio da southofsanity
20/03/2019, 21:59
-
-
Ossa tr 280 picchia in testa
Risposte: 5
da
Angy Loja » 14/03/2019, 1:08
Primo messaggio
Salve a tutti, posiedo una Ossa tr 280 2013,la moto è tenuta benissimo, perfetta, ma quando si scalda il motore, alla temperatura di esercizio, picchia un po in testa.
È normale? Se non è normale, da cosa può dipendere?
Grazie!
Ultimo messaggio
Ciao premesso quanto sopra scritto che il corpo farfallato sia ben pulito tps regolato correttamente,potresti avere problemi di pressione benzina(magra a motore caldo ad alti regimi) dovuti alla pompa benzina oppure al filtro interno al serbatoio il quale sbattendo contro le pareti si crepa(perdita pressione impianto) .Per effettuare la prove ti serve un manometro pressione da...
- 5 Risposte
- 4319 Visite
-
Ultimo messaggio da montesa1968
17/03/2019, 19:32
-
-
Perdita benzina carter
Risposte: 1
da
southofsanity » 14/03/2019, 0:21
Primo messaggio
Ciao a tutti, controllando la moto per problemi di avviamento, beta rev 3 270, ho notato delle piccole gocce per terra di benzina sotto al motore. Avevo rimosso il paramotore. Guardando meglio ho notato sui Carter delle trasudazioni di benzina, ora non so che fare..
La moto l ho presa due settimane fa usata, cosa mi consigliate, e grave? Inoltre voi Con precedere proprietario...
Ultimo messaggio
Se sei sicuro che sia benzina e che venga dalla camera di manovella, allora la guarnizione tra i carter evidentemente è da cambiare. Ma per venire da lì devi aver inondato il motore e quindi sicuramente hai il galleggiante del carburatore bloccato o lo spillo che non tiene. Se non sai cosa fare la cosa più saggia mi sembra sia portarla ad un meccanico, e magari avvisare il...
- 1 Risposte
- 2136 Visite
-
Ultimo messaggio da johnny
14/03/2019, 13:33
-
-
Problemi avviamento Beta Rev 3
Risposte: 7
da
southofsanity » 09/03/2019, 23:23
Primo messaggio
Ciao a tutti... Ho acquistato il mio primo trial usato la settimana scorsa.. dopo venti anni di moto da strada... E già mi fa incavolare... Probabilmente il mio acquisto da neofito è stato avventato... Ma spero di sistemare tutto al più presto perché la moto non va.. E già mi sta passando l entusiasmo :in>> spero in un supporto.. Anche economico se volete... :mrgreen:
Bye a...
Ultimo messaggio
EVIDENTEMENTE AVEVO UN'ALTRA REV 3 ED EVIDENTEMENTE STA COSA DI METTERLA PER TERRA E SVUOTARLA CHE HO FATTO ALMENO 50 VOLTE ME LA SONO SOGNATA.
(e comunque l'avevo scritto nella prima frase della mia risposta).
:fl^-g
E' inutile che urli, il fatto che tu scriva che arriverà sicuramente qualcuno a dirti che non è vero mi fa sospettare che tu non sia affatto sicuro di...
- 7 Risposte
- 7201 Visite
-
Ultimo messaggio da johnny
13/03/2019, 11:30
-
-
MAPPATURA CENTRALINA MONTESA COTA 4RT 260
Risposte: 8
da
pitte67 » 09/03/2019, 14:50
Primo messaggio
Ho una montesa 4rt del 2006 aggiornata a 260 cc dotata di centralina rimappabile. siccome l'attuale mappatura non mi soddisfa vorrei reimpostare la sua originale per poi eventualmente aggiornarla. chi sa indicarmi dove posso reperire i dati, anche pagando il dovuto ? da un concessionario direte: già fatto ma non sono convinto del risultato ottenuto. ringrazio e saluto coloro...
Ultimo messaggio
allora ci vediamo sul posto così ci conosciamo di persona.
ancora grazie per le mappe.
saluti
beppe
- 8 Risposte
- 5117 Visite
-
Ultimo messaggio da pitte67
11/03/2019, 21:02
-
-
Pulire il filtro ogni tanto
Risposte: 5
da
webmaster » 14/02/2019, 19:42
Primo messaggio
si trova di tutto in giro
Ultimo messaggio
...ho visto anche peggio: uno che ha girato anni senza mai pulirlo, al punto che il filtro si è aperto ed entrava direttamente aria, polvere e sporco nel carburatore e nel condotto di aspirazione... il motore, un Rotax a liquido, nonostante tutto, girava come un orologio svizzero dei migliori...
- 5 Risposte
- 4097 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
20/02/2019, 22:39
-
-
Aiutooo, piccolo problemino con beta evo 300 4t
Risposte: 5
da
Sangas » 11/02/2019, 18:16
Primo messaggio
Ciao a tutti
ho un piccolo problemino con la mia beta evo 300 4t del 2013, l'ho presa da poco e ho fatto circa 30 ore, quasi tutte in zona (anzi tutte), adesso ho riscontrato un problemino , dopo circa un ora, la moto sembra scarburata al minimo e scoppietta un po' perdendo un filino di potenza. Ho tirato giù la candela ed è abbastanza scura. La cosa strana che poi quando vado...
Ultimo messaggio
io proverei con la carburazione. potresti provare a scrivere in Beta, oppure contatta uno dei nostri sponsor che magari ti sanno dare delle dritte ( Bosi, Locca )magari ne approfitti per un piccolo acquisto on line così sono contenti e più inclini ad aiutarti.
- 5 Risposte
- 3952 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
12/02/2019, 11:05
-
-
Candela Montesa 4rt
Risposte: 12
da
balextra » 10/03/2017, 9:22
Primo messaggio
Ciao a tutti, ho un piccolo problemino che voglio esporvi per capire se qualcuno sa darmi la soluzione.
Ho una Montesa 4rt 260 del 2015 e regolarmente dopo un po di uscite mi trovo con la candela che scoppietta perdendo dei colpi quando accelero circa oltre metà gas. Questo mi porta a cambiarla almeno una volta ogni 2 mesi (una decina di uscite), cosa che mi sembra eccessiva....
Ultimo messaggio
...comincio a sentire gli anni: quando fa freddo o piove sto a casa al caldo (magari cazzeggiando sul forum), o a lucidare moto, viti e bulloni in garage... esco con la bella stagione, per quello che non ho trovato grossi benefici...
- 12 Risposte
- 8816 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
11/02/2019, 23:08
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati