ancora su Beta Evo

Tutto su tutto, le novità, le discussioni, le notizie e tutto in tempo reale
montesa
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
Moto: ---
motoclub:
Località: dalle parti di Vicenza

Re: ancora su Beta Evo

Messaggio da montesa » 08/02/2017, 15:43

Scoppio ha scritto:non potevate scegliere di meglio!
prodotto italiano,robustissimo,esteticamente bellissimo,facilmente rivendibile,performante,economico,leggero.......
una garanzia! :Grup^^
Le buone premesse ci sono tutte, anche perchè dopo 6 Rev credo e spero di andare solo in meglio, in quanto affidabilità ( cosa importantissima) nessuno dei Rev mi ha mai lasciato a piedi o ha avuto problemi..neanche il più piccolo, l'Evo dicono tutti che è molto ma molto meglio...
sabato vedremo :D

ps: quando sono andato a vederla son rimasto stupido del senso di leggerezza o della leggerezza effettiva, a differenza dei Rev che ho avuti...
incredibile come si sentano quei 5/7 kg in meno .

montesa
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
Moto: ---
motoclub:
Località: dalle parti di Vicenza

Re: ancora su Beta Evo

Messaggio da montesa » 12/02/2017, 10:34

foto della nuova arrivata :D :D :D

Immagine
Immagine

ghitto
Novellino
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 26/08/2016, 14:36
Moto: Montesa Cota 315R
motoclub:
Nazione: 0

Re: ancora su Beta Evo

Messaggio da ghitto » 12/02/2017, 13:26

Molto bella!!!!!! L'hai provata?

ieri ho provato la beta evo 300 per la prima volta, con un gruppo nuovo che non conoscevo..ragazzi/signori molto bravi, io abituato a motoalpinismo, sentieri, mulatrial facili mi sono trovato subito in debito di forze e ossigeno in quanto il giro è stato al 90% di zone, molto difficili. la moto mi ha sicuramente stupito per la sua leggerezza e maneggevolezza, buono l'impianto frenante, a livello di sospensioni ok. per il resto non posso dare molti feedback, ho praticamente usato solo la 2a!!!
E' da agosto che sono non faccio esercizi, vado a correre o faccio un po di trial, dopo meno di un'ora ero completamente a pezzi :( :(
Una cosa l'ho capita bene...ha un motore davvero potente, ti strappa le braccia...nel misto stretto completamente un'altra erogazione rispetto alla mia ex cota 315r, sicuramente molto piu pesante ma meno nervosa e più docile.

montesa
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
Moto: ---
motoclub:
Località: dalle parti di Vicenza

Re: ancora su Beta Evo

Messaggio da montesa » 12/02/2017, 17:57

provata !
appena tornato !
concordo nelle tue impressioni : fino alla 4 ti strappa le braccia ( per modo di dire ), la moto va molto bene e va molto ma molto...
abituato al Rev 250 dove andavo anche a fondo gas...con questa , almeno al momento penso sia da evitare....
e che ho usato per tutto il giro motoalpinistico la mappatura 1 quella soft, non immagino quella hard.
( a proposito : la mappatura bisogna cambiarla a moto ferma ? a moto spenta ? o si può anche accesa o mentre si va ? )
impressioni : è troppo presto per dare un giudizio a meno di quanto scritto sopra , volevo solo provarla per vedere se era tutto ok .
concordo con il senso di leggerezza e maneggevolezza che il Rev non mi dava, anche i freni sono ok ( forse migliore l'anteriore che il posteriore , pensavo magari di sostituire il disco dietro con uno a margherita , ma vedremo con il tempo ), le sospensioni ( non faccio trial ) mi son sembrate buone ( le ho lasciate regolate come fatto dal precedente proprietario che pesava quanto me e le aveva tarate morbide cosa che mi piace)
l'unico appunto che posso fare , ma non sulla moto , è per le gomme...ho fatto un paio di sentieri in salita con fango ( fango proprio ) e mi sono accorto subito che non tenevano e facevo fatica ad andare avanti ( la gomma dietro era un blocco liscio di fango ), pensavo fossero da cambiare ma volevo tirare avanti un pò...ma mi sa che in settimana vado a cambiarle !
( le gomme sono circa un pò meno del 50% il posteriore e quella davanti e messa anche peggio, ma sono quelle "originali della moto..quindi del 2012" , di conseguenza saranno anche secche oltre che sotto il 50% )
comunque : contento !!!!! :D :D :D

Ps : per un uso motoalpinistico ogni quanto si cambiano le gomme ? indipendentemente dall'usura del pneumatico , gomme del 2012 sono da cambiare perchè ormai sicuramente secchè ?

ghitto
Novellino
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 26/08/2016, 14:36
Moto: Montesa Cota 315R
motoclub:
Nazione: 0

Re: ancora su Beta Evo

Messaggio da ghitto » 13/02/2017, 10:45

Per la mia modestissima esperienza (uso motoalpinistico), sulla mia Cota avevo ancora le gomme dot 2004 e mi trovavo ancora benissimo (a parte una piccola perdita di pressione che mi portava a gonfiarla ogni volta). Aderenza sempre ottima con la giusta pressione... invece nei pneumatici della moto stradale non monto mai dot più vecchi di 2/3 anni...

Probabilmente chi fa un uso più frequente forse sente la differenza tra gomme "anziani" e "giovani"..

montesa
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
Moto: ---
motoclub:
Località: dalle parti di Vicenza

Re: ancora su Beta Evo

Messaggio da montesa » 13/02/2017, 12:19

non so se il mono delll'Evo lavora diverso dal Rev ( penso di si ) , forse ho sbagliato a dar i pesi ..non credo..ma su un sentiero in salita con fondo molto fangoso ( non si stava neanche in piedi...perchè ho provato) la gomma si è riempita immediatamente fino a formare un blocco unico e non andavo avanti, ma ho notato uno scarso Grip anche su un sentiero sassoso....
quando son andato a prenderla , mi ha accompagnato un amico con il suo furgone , questo signor è un vecchio motoalpinista molto esperto e con molta esperienza di motoalpinismo , e le prime parole che mi ha detto quando ha visto la moto sono state : gomme finite ! da cambiare !
a sto punto credo abbia ragione.
ma il 2013 che hai preso tu ha le gomme originali o son state cambiate ?

ghitto
Novellino
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 26/08/2016, 14:36
Moto: Montesa Cota 315R
motoclub:
Nazione: 0

Re: ancora su Beta Evo

Messaggio da ghitto » 13/02/2017, 12:58

Devo controllare, ma sono quasi convinto che le abbia cambiate un paio di anni fa, ora ho delle xlight al 50% anchio...
Credo sia normale con il fango, soprattutto se il terreno è argilloso/sabbioso, che si crei un malloppo unico, a me capita spesso!

montesa
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/11/2015, 8:31
Moto: ---
motoclub:
Località: dalle parti di Vicenza

Re: ancora su Beta Evo

Messaggio da montesa » 16/02/2017, 22:07

ghitto ha scritto:Devo controllare, ma sono quasi convinto che le abbia cambiate un paio di anni fa, ora ho delle xlight al 50% anchio...
Credo sia normale con il fango, soprattutto se il terreno è argilloso/sabbioso, che si crei un malloppo unico, a me capita spesso!
nel dubbio e nella sicurezza , domani mattina ho già appuntamento per cambiarle...le mie del 2012 mi danno poca fiducia...
( le cambio da un rivenditore di moto trial della zona , non dal gommista, gli sono arrivate questa mattina ..quindi sono proprio fresche fresche )

gomme a parte : cambiare mappatura si deve fare a moto spenta ? o anche accesa ? anche mentre la moto va ?
si sente nel beta evo la differenza tra soft e hard ?
grazie

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: ancora su Beta Evo

Messaggio da trialista vintage » 17/02/2017, 8:16

montesa ha scritto:
ghitto ha scritto:Devo controllare, ma sono quasi convinto che le abbia cambiate un paio di anni fa, ora ho delle xlight al 50% anchio...
Credo sia normale con il fango, soprattutto se il terreno è argilloso/sabbioso, che si crei un malloppo unico, a me capita spesso!
nel dubbio e nella sicurezza , domani mattina ho già appuntamento per cambiarle...le mie del 2012 mi danno poca fiducia...
( le cambio da un rivenditore di moto trial della zona , non dal gommista, gli sono arrivate questa mattina ..quindi sono proprio fresche fresche )

gomme a parte : cambiare mappatura si deve fare a moto spenta ? o anche accesa ? anche mentre la moto va ?
si sente nel beta evo la differenza tra soft e hard ?
grazie
x capire se le gomme sono fresche devi guardare la data di produzione non quando arrivano dal venditore.....

.... la differenza tra le mappature si sente pochissimo

Rispondi