e' tempo di meticci...

Tutto su tutto, le novità, le discussioni, le notizie e tutto in tempo reale
Rispondi
Avatar utente
Scoppio
Pippaiolo
Pippaiolo
Messaggi: 268
Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
Moto: Beta Evo 300
motoclub: Gianluca Catenaro
Località: Sora

e' tempo di meticci...

Messaggio da Scoppio » 27/10/2015, 23:58

le vie di mezzo sembrano andare per la maggiore...in Spagna e negli USA e' gia in vendita la Beta evo sport :shock: ....
(mio padre aveva la fiat 850 coupe' chiamata ......sport)
notare i paramani e le gomme :fl^-g ....

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=& ... 9305027872


Montesa intanto da' nuova vita al sua 'attempato' motore e presenta la 4ride...molto piu' endureggiante ma forse troppo alta per percorsi alpinistici...
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=& ... 8595044721

non mi dite che non c'entrano niente col trial perche' e' evidente ...ma a molti di noi potrebbero fare comodo motorette cosi' meticce :Grup^^
Scatoloni e ossa?...no grazie!

beppe
Pippaiolo
Pippaiolo
Messaggi: 265
Iscritto il: 14/01/2014, 11:15
Moto: gas
motoclub: superba

Re: e' tempo di meticci...

Messaggio da beppe » 28/10/2015, 7:04

Io Scoppio ti ringrazio perche' stamattina mi hai fatto ridere come neanche fossi stato a Zelig ! Un CESSO cosi' non l'avevo mai visto veramente inguardabile, fosse pure il mezzo ( non posso scrivere moto ) piu' performante del mondo non potrei comprarla causa il vomito che mi provoca!!!! Hai ragione è un meticcio , io direi un TRANS ....... ma brutto eh ?

beppe
Pippaiolo
Pippaiolo
Messaggi: 265
Iscritto il: 14/01/2014, 11:15
Moto: gas
motoclub: superba

Re: e' tempo di meticci...

Messaggio da beppe » 28/10/2015, 7:06

P S Ovviamente mi riferivo alla Beta....la montesa ha uno stile diverso e si vede ....

Avatar utente
Mone
Pippaiolo
Pippaiolo
Messaggi: 254
Iscritto il: 16/11/2013, 1:13
Moto: Vertigo R3 300
motoclub: Canzo
Nazione: 1
Località: Erba (Co)
Contatta:

Re: e' tempo di meticci...

Messaggio da Mone » 28/10/2015, 9:51

La montesa 4ride non si è ancora vista, e infatti nel video non si vede, sicuramente aspettano l'eicma...
Quella in foto è la berghem, esemplare unico realizzato tre o quattro anni fa da un appassionato in un garage a Bergamo.
Immagine

Powder77
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 36
Iscritto il: 02/03/2015, 23:15
Moto: beta rev 3 my 2008
motoclub:
Nazione: 0
Località: Val di Scalve

Re: e' tempo di meticci...

Messaggio da Powder77 » 28/10/2015, 15:45

Vi dirò, invece a me non dispiace come mezzo per il motoalpinismo... Più bella da vedere di una alp di sicuro.

Avatar utente
Scoppio
Pippaiolo
Pippaiolo
Messaggi: 268
Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
Moto: Beta Evo 300
motoclub: Gianluca Catenaro
Località: Sora

Re: e' tempo di meticci...

Messaggio da Scoppio » 28/10/2015, 17:25

Powder77 ha scritto:Vi dirò, invece a me non dispiace come mezzo per il motoalpinismo... Più bella da vedere di una alp di sicuro.
bella e' bella ma il problema...qualunque sia la moto definitiva...per il motoalpinismo deve essere BASSA.......
questa e' un trespolo....troppo alp e pesante...come un alp .............per i tracciati motoalpinistici........
Scatoloni e ossa?...no grazie!

Avatar utente
ciki
Santone
Santone
Messaggi: 105
Iscritto il: 16/11/2013, 19:45
Moto: montesa repsol 2015
motoclub: valsessera
Nazione: 0

Re: e' tempo di meticci...

Messaggio da ciki » 28/10/2015, 20:27

....è come comprare una racchetta da tennis a forma di mazza da golf e dire che così è più versatile !!! Ma che robe sono ??? Io voglio fare trial con una moto daTRIAL !!! E se voglio fare enduro leggero c'era gia la freeride e per quello duro un bell husquarna !! A me personalme non piacciono ste moto confuse....mi fanno propio passare l'appetito :in>>

gianga
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 637
Iscritto il: 13/11/2013, 16:42
Moto:
motoclub:
Località: Palermo

Re: e' tempo di meticci...

Messaggio da gianga » 08/11/2015, 9:57

ciki ha scritto:....è come comprare una racchetta da tennis a forma di mazza da golf e dire che così è più versatile !!!
:--rofl :--rofl

Bella questa, però considera che molti praticanti si divertono con la moto da trial andando in montagna (in moto, magari percorrendo alcuni km di asfalto/strade bianche), facendo mulattiere anche impegnative (dove con l'enduro vomiteresti per la fatica) ma anche sentieri panoramici più facili per godere della natura...poi se capita il sasso che con l'enduro (110 kg, sella a un metro da terra etc.) eviti per non rischiare il lavoro di lunedì, con quella lo fai perché te lo consente e perché comunque non ti mette quella soggezione che ti spinge a rinunciare a moltissime tipologie di ostacoli.
Per me hanno moltissimo senso queste moto "ibride", purtroppo il loro successo è limitato dal non essere né carne né pesce :bho

Rispondi