Consiglio per moto "facile"
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Consiglio per moto "facile"
Salve ragazzi, vorrei capire se secondo voi tra i trial moderni alcuni sono meno stancanti di altri.
Per persone che non possono uscire con regolarità, oppure con qualche acciacco o non più giovani.
Per uso motoalpinismo...
Anche in PM, per non penalizzare le marche.
Mille grazie per ogni suggerimento.
Per persone che non possono uscire con regolarità, oppure con qualche acciacco o non più giovani.
Per uso motoalpinismo...
Anche in PM, per non penalizzare le marche.
Mille grazie per ogni suggerimento.
- Mone
- Pippaiolo
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 16/11/2013, 1:13
- Moto: Vertigo R3 300
- motoclub: Canzo
- Nazione: 1
- Località: Erba (Co)
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
Ciao, giusto per non fare nomi di marche o modelli, il mio consiglio è: evita i telai in alluminio, e punta su un 250 (no 300).
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Le moto con telaio non in alluminio sono anche affidabili??? Come vanno le 5 marce al posto delle 6?
- cassio
- Perditempo
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
- Moto: peugeot gl10
- motoclub: Bergamo Tz trial
- Nazione: 7
- Località: potalajula
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
consumi di meno gli stivali :)
califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Altre differenze funzionali? 

Re: Consiglio per moto "facile"
Beta Beta Beta!!!! Affidabile, trovi i ricambi ovunque, ha 6 marce (molto meglio!), il telaio di alluminio va benissimo e non si arruginisce... 

- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Posso chiederti se hai tatto fuoristrada, cross, enduro o trial ?
Il fatto di avere qualche acciacco e non essere più giovane, di certo non aiuta, anzi.....
Il fatto di avere qualche acciacco e non essere più giovane, di certo non aiuta, anzi.....
Re: Consiglio per moto "facile"
Ho fatto esattamente cross, enduro e trial in quest'ordine! Per gli acciacchi l'unica e' tararsi e abbassare il livello degli ostacoli e quindi delle sollecitazioni. In quest'ottica credo conti molto poco la rigidità maggiore del telaio in alluminio perché comunque fa riferimento ad utilizzi e a sollecitazioni che non riguardano l'uso amatoriale...
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Consiglio per moto "facile"
FENOMENO.....non lo chiedeva a tegianga ha scritto:Ho fatto esattamente cross, enduro e trial in quest'ordine! Per gli acciacchi l'unica e' tararsi e abbassare il livello degli ostacoli e quindi delle sollecitazioni. In quest'ottica credo conti molto poco la rigidità maggiore del telaio in alluminio perché comunque fa riferimento ad utilizzi e a sollecitazioni che non riguardano l'uso amatoriale...
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Purtroppo ho fatto tanto ospedale... Dove ci si spacca è dura tornare come nuovidavidelba ha scritto:Posso chiederti se hai tatto fuoristrada, cross, enduro o trial ?
Il fatto di avere qualche acciacco e non essere più giovane, di certo non aiuta, anzi.....

Re: Consiglio per moto "facile"
Capirai che dramma...il vero dramma sei invece tu, aggressivo e irrispettoso come sempre nei miei confronti. Mi hai stufato.trialista vintage ha scritto:FENOMENO.....non lo chiedeva a tegianga ha scritto:Ho fatto esattamente cross, enduro e trial in quest'ordine! Per gli acciacchi l'unica e' tararsi e abbassare il livello degli ostacoli e quindi delle sollecitazioni. In quest'ottica credo conti molto poco la rigidità maggiore del telaio in alluminio perché comunque fa riferimento ad utilizzi e a sollecitazioni che non riguardano l'uso amatoriale...
Silvano ma a te pare tollerabile questo modo?
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
...acciacchi ed eta' fanno apprezzare il solo fatto di potersi svagare qualche ora per boschi e valli... prima di Natale ho fatto una gita con un settantatreenne (da stargli dietro con la lingua fuori), io devo fare attenzione con la schiena per evitare di far uscire di nuovo un ernia (del disco)... chiaro, rispetto a vent'anni fa tanti passaggi li evito, ma già solo rimettermi sulle pedane e accendere la moto con la prospettiva di passare qualche ora a mente libera è impagabile... io alla fine ho un 4T (assolutamente standard) con il telaio in alluminio (piu' rigido e preciso rispetto a quelli in acciaio) pero' qualsiasi moto con un 250 non particolarmente "cattivo", secondo me, fa al caso tuo. Piu' o meno le moto recenti sono tutte valide, a patto che non siano troppo "racing" per evitare di essere poco fruibili in un utilizzo tranquillo.stralasegna ha scritto:Purtroppo ho fatto tanto ospedale... Dove ci si spacca è dura tornare come nuovidavidelba ha scritto:Posso chiederti se hai tatto fuoristrada, cross, enduro o trial ?
Il fatto di avere qualche acciacco e non essere più giovane, di certo non aiuta, anzi.....
Se non la prendi nuova, cerca qualcosa di non troppo sfruttato per il budget che metti a disposizione e.. buon trial!!

Trial old style
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Hai ragione da vendere: bisognerebbe prendere coscienza della situazione fisica ed evitare certe cose. Ultimamente ad uscire con la evo 4t e star dietro agli altri coi 2t mi sono reso conto che facevo parecchia fatica. E morire sulla moto toglie un po' la voglia di andarci. Inoltre i giorni successivi patiscono mali articolari molto fastidiosi. Secondo me il freno a motore del 4t stanca di più e probabilmente un po' di rigidità del telaio fa il resto.
Un mio collega si è ordinato una Sherco 300: bella moto, molto leggera. Però ho un po' di paura a seguirlo, un po' perché non conosco l' affidabilità del mezzo e un po' perché gli altri del gruppo che frequento hanno tutti rev o evo 2t a 6 marce.
Un mio collega si è ordinato una Sherco 300: bella moto, molto leggera. Però ho un po' di paura a seguirlo, un po' perché non conosco l' affidabilità del mezzo e un po' perché gli altri del gruppo che frequento hanno tutti rev o evo 2t a 6 marce.
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
Andare in moto dev'essere un piacere, e non un Calvario (a proposito: Buona Pasqua a tutti!) Avevo provato qualche anno fa la Evo 4t e non mi era sembrata male, piu' tecnica della mia come ciclistica ma, stranamente, la sensazione del freno motore maggiore che sul Montesa. Dovresti provare qualche Evo 250 2t per capire se è piu' il motore o la ciclistica che ti stanca. Parlo per me, ma passando dal 2 al 4 tempi all'inizio facevo piu' fatica, poi, adattato al diverso propulsore, non ho piu' trovato grosse differenze
Trial old style
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Consiglio per moto "facile"
Stai sereno e buona pasquagianga ha scritto:Capirai che dramma...il vero dramma sei invece tu, aggressivo e irrispettoso come sempre nei miei confronti. Mi hai stufato.trialista vintage ha scritto:FENOMENO.....non lo chiedeva a tegianga ha scritto:Ho fatto esattamente cross, enduro e trial in quest'ordine! Per gli acciacchi l'unica e' tararsi e abbassare il livello degli ostacoli e quindi delle sollecitazioni. In quest'ottica credo conti molto poco la rigidità maggiore del telaio in alluminio perché comunque fa riferimento ad utilizzi e a sollecitazioni che non riguardano l'uso amatoriale...
Silvano ma a te pare tollerabile questo modo?
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Da quello che ho potuto testare con mano la Montesa secondo me risulta più amichevole della Beta perché ha quel fantastico apparato di sospensioni che sembra farti viaggiare su un cuscino d' aria. La evo ce l' ho dal 2013 ma non riesco a capirla; spesso arrivo corto sugli ostacoli e il continuo apri e chiudi del 4t mi obbliga a continui sforzi di equilibrio e di braccia. Inoltre sento l' avantreno pesante, come se la moto fosse tutta buttata in avanti.pogopogo ha scritto:Andare in moto dev'essere un piacere, e non un Calvario (a proposito: Buona Pasqua a tutti!) Avevo provato qualche anno fa la Evo 4t e non mi era sembrata male, piu' tecnica della mia come ciclistica ma, stranamente, la sensazione del freno motore maggiore che sul Montesa. Dovresti provare qualche Evo 250 2t per capire se è piu' il motore o la ciclistica che ti stanca. Parlo per me, ma passando dal 2 al 4 tempi all'inizio facevo piu' fatica, poi, adattato al diverso propulsore, non ho piu' trovato grosse differenze
In mano di chi la sa usare invece fa cose incredibili e ho degli amici che quando la provano su ostacoli anche impegnativi ne sono entusiasti...
:bbho
Buona Pasqua!
-
- Santone
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 16/11/2013, 16:23
- Moto: Cota Repsol 2015
- motoclub: MC del troelim
- Nazione: 0
- Località: Riva del Garda
Re: Consiglio per moto "facile"
Ciao Stralasegna, secondo me puoi andare tranquillo con Montesa, meglio la 260, ha un po più di motore della 250, meglio ancora se Repsol perché ha le Showa. Ho avuto la 4rt standard e andava bene, ora ho la Repsol, e devo dire che queste sospensioni fanno veramente la differenza, forcelle scorrevoli come il burro, gran mono che da tanta aderenza. Moto lenta che ti da il tempo di pensare a cosa devi fare, ci guadagni in qualità di guida e divertimento, parlo per esperienza. Ho avuto 2 evo , 290 e 300, ho sempre preso gran botte, e non ho mai capito niente di come e perché sono arrivato in cima all'ostacolo!!!
I "nonni" della nostra compagnia altrimenti haano Gg 280 con massa aggiuntiva al volano, molto guidabile.
Ciao
Leo
I "nonni" della nostra compagnia altrimenti haano Gg 280 con massa aggiuntiva al volano, molto guidabile.
Ciao
Leo
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Grazie Leo, ma le Gas Gas sono mezzi affidabili?
- ciki
- Santone
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 16/11/2013, 19:45
- Moto: montesa repsol 2015
- motoclub: valsessera
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Ciao secondo me da quello che leggo montesa fa al caso tuo.....vuoi fare motoalpinismo e vuoi una moto affidabile...quindi...
È vero è la più pesante quindi dovendo spingere è quella che ti fa sputare sangue rispetto ad un gas gas....ma in compenso considera che quando sei stanco e non più rapido nei movimenti sulla moto lei ti perdona e ti porta su invece di farsi spingere perché slitta....è dura darti un consiglio perfetto perché dipende da come la userai....comunque il sunto per me è scegli dopo averle provate il più possibile e valuta se a stancarti è perché stai tanto sulla moto o tanto a spingere....per quanto riguarda 5 o 6 marce non cambia niente piuttosto non comprare un 300 cc per quanto i modelli nuovi di beta e scerco li abbiano addolciti i 250 sono meglio (se non fai zone)....
È vero è la più pesante quindi dovendo spingere è quella che ti fa sputare sangue rispetto ad un gas gas....ma in compenso considera che quando sei stanco e non più rapido nei movimenti sulla moto lei ti perdona e ti porta su invece di farsi spingere perché slitta....è dura darti un consiglio perfetto perché dipende da come la userai....comunque il sunto per me è scegli dopo averle provate il più possibile e valuta se a stancarti è perché stai tanto sulla moto o tanto a spingere....per quanto riguarda 5 o 6 marce non cambia niente piuttosto non comprare un 300 cc per quanto i modelli nuovi di beta e scerco li abbiano addolciti i 250 sono meglio (se non fai zone)....
-
- Santone
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 16/11/2013, 16:23
- Moto: Cota Repsol 2015
- motoclub: MC del troelim
- Nazione: 0
- Località: Riva del Garda
Re: Consiglio per moto "facile"
Mah, di GG nella compagnia ce ne sono diverse e sono sempre tornate a casa tutte. So che anni fa dicevano che il cambio gg era fragile, di più non saprei dirti. Comunque prima di comprare, se puoi prova diverse moto, cosi da capire le differenze delle delle impostazioni telaio/sospensioni/motore.stralasegna ha scritto:Grazie Leo, ma le Gas Gas sono mezzi affidabili?
Re: Consiglio per moto "facile"
non finiro' mai di dire e scrivere che per me la moto è emozione ......la moto perfetta è sempre quella che uso io altra non ne esiste, ovvero la moto perfetta è quella che mi emoziona di più.... tutte si guastano tutte si riparano tutte rendono felici tutte qualche volta fanno girar le palle, ma l'emozione che ti regala il TUO FERRO rimane per sempre unica !!!!
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
Condivido in pieno!!! Pensa che prima del Montesa 4t, a parer mio, il motore migliore 2t era il Rotax a liquido!!beppe ha scritto:non finiro' mai di dire e scrivere che per me la moto è emozione ......la moto perfetta è sempre quella che uso io altra non ne esiste, ovvero la moto perfetta è quella che mi emoziona di più.... tutte si guastano tutte si riparano tutte rendono felici tutte qualche volta fanno girar le palle, ma l'emozione che ti regala il TUO FERRO rimane per sempre unica !!!!
Trial old style
Re: Consiglio per moto "facile"
secondo me sono molto affidabili, poi hanno quel piccolo motore che è una meraviglia di linearità e pulizia dell'erogazione, ottima unità, forse la migliore, tolgo il forsestralasegna ha scritto:Grazie Leo, ma le Gas Gas sono mezzi affidabili?
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Caro Stralasegna
Come hanno scritto sopra la moto è qualcosa che deve emozionare, ti deve piacere, nella guida e sul cavalletto in garage.
Non avendo un obbligo verso nessuno, concessionario, sponsor, non dovendo fare gare ambire titoli, la cosa migliore è comprare la moto che più ti piace. Se poi per logica o ragionamento un 4T è meglio o viceversa meglio 2T decidilo tu e fai la TUA scelta.
Visto i tuoi problemi fisici, il tempo, l'età non credo cercherai di salire i muri, palleggiando sul posteriore stile Bou per cui una bella moto leggera, personalizzata come sospensioni che farai fare ad hoc per i tuoi gusti ed esigenze e magari un kit sella per non affaticarti troppo.
Non ti serve altro
Come hanno scritto sopra la moto è qualcosa che deve emozionare, ti deve piacere, nella guida e sul cavalletto in garage.
Non avendo un obbligo verso nessuno, concessionario, sponsor, non dovendo fare gare ambire titoli, la cosa migliore è comprare la moto che più ti piace. Se poi per logica o ragionamento un 4T è meglio o viceversa meglio 2T decidilo tu e fai la TUA scelta.
Visto i tuoi problemi fisici, il tempo, l'età non credo cercherai di salire i muri, palleggiando sul posteriore stile Bou per cui una bella moto leggera, personalizzata come sospensioni che farai fare ad hoc per i tuoi gusti ed esigenze e magari un kit sella per non affaticarti troppo.
Non ti serve altro
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
A me sinceramente piacerebbe la Repsol... Però non so quanto alla lunga possa essere più stancante di altre.
Dalle prove che ho fatto mi piaceva la guida, però erano dei test di pochi minuti. Magari per un giorno può essere diverso...
Dalle prove che ho fatto mi piaceva la guida, però erano dei test di pochi minuti. Magari per un giorno può essere diverso...
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
...se non sei troppo lontano e vuoi fare un giro per di qua.. pero' la mia 4RT (2012) è la 250 con un po' piu' di freno motore rispetto al 260... un giro da veterani acciaccati si puo' fare!!
Trial old style
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/10/2015, 8:39
- Moto: beta evo 300 4t '13
- motoclub: solitario
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
io ho preso da un paio di mesi un beta evo 4t 300 '13.
mai avuto esperienze in offroad, sempre moto stradali e motard con le quali mi sono rotto cuffia rotatori,legamenti,testa omero,ed ossa di una mano..(mi sono operato ed ho recuperato la spalla al 80%)
uso del trial puramente amatoriale alpinistico.
che dire..non ne capisco niente ma con la beta mi trovo davvero bene, sospensioni ant Mototekna e scarico Factory(poi Piazza mi ha sistemato la carburazione), con la mappa 1 è un lenta nella risposta del gas e bisogna farci un attimo la mano perchè rischi di far entrare il motore in ritardo, con la 2 si va come stambecchi.
un pensiero sulla montesa lo avevo fatto..ma le finanze mi hanno decisamente imposto un limite...
mai avuto esperienze in offroad, sempre moto stradali e motard con le quali mi sono rotto cuffia rotatori,legamenti,testa omero,ed ossa di una mano..(mi sono operato ed ho recuperato la spalla al 80%)
uso del trial puramente amatoriale alpinistico.
che dire..non ne capisco niente ma con la beta mi trovo davvero bene, sospensioni ant Mototekna e scarico Factory(poi Piazza mi ha sistemato la carburazione), con la mappa 1 è un lenta nella risposta del gas e bisogna farci un attimo la mano perchè rischi di far entrare il motore in ritardo, con la 2 si va come stambecchi.
un pensiero sulla montesa lo avevo fatto..ma le finanze mi hanno decisamente imposto un limite...
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
pogopogo ha scritto:...se non sei troppo lontano e vuoi fare un giro per di qua.. pero' la mia 4RT (2012) è la 250 con un po' piu' di freno motore rispetto al 260... un giro da veterani acciaccati si puo' fare!!
Eh, non sono vicinissimo (Veneto) ma non ho mai visto la tua terra. Non è detto che se prendo il trial non ti venga sul serio a trovare...
La evo non è assolutamente male, è solo che mi stanca parecchio. Ad aver qualche acciacco e anno in meno non ci sarebbero problemi...
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Se non capisco male, ti stanca il motore nel classico ON- OFF del 4T.........non so quanto migliori la Montesa in questo frangente.
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
...on-off i 4T da trial non mi sembra... è piu' una caratteristica del 2t..davidelba ha scritto:Se non capisco male, ti stanca il motore nel classico ON- OFF del 4T.........non so quanto migliori la Montesa in questo frangente.
Trial old style