Area dedicata a modifiche e tuning.
-
paolo1160
- Apprendista

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/03/2015, 20:36
- Moto: beta rev 270 '08
- motoclub:
- Nazione: 0
Messaggio
da paolo1160 » 01/06/2016, 19:42
Salve mi sapete dire se esiste o è possibile adattare una molla progressiva per il mono del rev 270 ???
sapete di qualcuno che lo abbia fatto ???

-
paolo1160
- Apprendista

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/03/2015, 20:36
- Moto: beta rev 270 '08
- motoclub:
- Nazione: 0
Messaggio
da paolo1160 » 13/06/2016, 20:48
visto che a quanto pare nessuno l'ha fatto
qualcuno mi sa dire il k della molla montata di serie .....magari anche diametro interno e lunghezza

-
davidelba
- Perditempo

- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Messaggio
da davidelba » 14/06/2016, 9:46
paolo1160 ha scritto:visto che a quanto pare nessuno l'ha fatto
qualcuno mi sa dire il k della molla montata di serie .....magari anche diametro interno e lunghezza

Stai chiedendo qualcosa di particolare, ti conviene rivolgerti ad uno specialista di sospensioni.
-
webmaster
- Amministratore

- Messaggi: 797
- Iscritto il: 12/11/2013, 22:42
- Moto: Montesa 301-personal
- motoclub: Canzo
- Località: Lurago d'Erba (Co)
-
Contatta:
Messaggio
da webmaster » 14/06/2016, 15:32
fallo rigenerare e vadrai che va bene senza cambiare la molla. l'olio del mono va cambiato 1 volta l'anno almeno e va caricato il gas.
-
davidelba
- Perditempo

- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Messaggio
da davidelba » 14/06/2016, 15:42
webmaster ha scritto:fallo rigenerare e vadrai che va bene senza cambiare la molla. l'olio del mono va cambiato 1 volta l'anno almeno e va caricato il gas.
ESatto,,,puoi cambiare tutte le molle che vuoi ma se hai un mono scoppiato puoi solo fare il saltello del canguro......

-
paolo1160
- Apprendista

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/03/2015, 20:36
- Moto: beta rev 270 '08
- motoclub:
- Nazione: 0
Messaggio
da paolo1160 » 14/06/2016, 20:31
lo specialista ce l'ho e il mono lo faro revisionare presto (si è scoppiato

)
chiedevo perchè mi sembra strano che su una moto senza leveraggi progressivi e con un ammortizzatore montato praticamente verticale ( nenche in sistema cantilever come faceva scorpa che aveva anche la molla bistadio ) che nessuno abbia pensato a mettere una progressiva o almeno bistadio
siccome nn sono esperto di trial volevo capire se ce qualche motivo
anche perchè dopo la beta con la evo se nn sbaglio è passata ai leveraggi

-
davidelba
- Perditempo

- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Messaggio
da davidelba » 15/06/2016, 9:16
paolo1160 ha scritto:lo specialista ce l'ho e il mono lo faro revisionare presto (si è scoppiato

)
chiedevo perchè mi sembra strano che su una moto senza leveraggi progressivi e con un ammortizzatore montato praticamente verticale ( nenche in sistema cantilever come faceva scorpa che aveva anche la molla bistadio ) che nessuno abbia pensato a mettere una progressiva o almeno bistadio
siccome nn sono esperto di trial volevo capire se ce qualche motivo
anche perchè dopo la beta con la evo se nn sbaglio è passata ai leveraggi

Ti consiglio di parlare con un esperto di Beta quale Bosi lui probabilmente ti saprà dire il perchè di una scelta cosi "particolare" io solo a guardarla mi vengono i brividi........

-
cico
- Perditempo

- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Messaggio
da cico » 15/06/2016, 9:21
E' l'idraulica che fa la progressione ( in quel caso) , molto meno la molla.
-
paolo1160
- Apprendista

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/03/2015, 20:36
- Moto: beta rev 270 '08
- motoclub:
- Nazione: 0
Messaggio
da paolo1160 » 15/06/2016, 21:25
cico ha scritto:E' l'idraulica che fa la progressione ( in quel caso) , molto meno la molla.
questa mi è nuova

che io sappia l'idraulica fa la frenatura

-
paolo1160
- Apprendista

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/03/2015, 20:36
- Moto: beta rev 270 '08
- motoclub:
- Nazione: 0
Messaggio
da paolo1160 » 15/06/2016, 22:05
davidelba ha scritto: io solo a guardarla mi vengono i brividi........

guardare cosa

-
gianga
- Perditempo

- Messaggi: 638
- Iscritto il: 13/11/2013, 16:42
- Moto:
- motoclub:
- Località: Palermo
Messaggio
da gianga » 16/06/2016, 7:00
Vista la particolarità della sospensione direi di fidarsi di Beta e non cercare molle diverse. Non ti soddisfa il suo funzionamento?
-
davidelba
- Perditempo

- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Messaggio
da davidelba » 16/06/2016, 10:22
paolo1160 ha scritto:davidelba ha scritto: io solo a guardarla mi vengono i brividi........

guardare cosa

Guardare la sospensione posteriore della rev con quel mono fissato in verticale al forcellone senza leveraggio,......nemmeno ktm ha saputo fare di peggio.....

-
davidelba
- Perditempo

- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Messaggio
da davidelba » 16/06/2016, 10:27
paolo1160 ha scritto:cico ha scritto:E' l'idraulica che fa la progressione ( in quel caso) , molto meno la molla.
questa mi è nuova

che io sappia l'idraulica fa la frenatura

questo è un argomento da approfondire perchè non credo che valga per tutti i monoammortizzatori da trial......sbaglio ?
Forse intendi dire ci sono monoammoartizzatori che si possono regolare solo nell'estensione o freno di ritorno come volete chiamarlo.
-
paolo1160
- Apprendista

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/03/2015, 20:36
- Moto: beta rev 270 '08
- motoclub:
- Nazione: 0
Messaggio
da paolo1160 » 16/06/2016, 20:08
davidelba ha scritto:paolo1160 ha scritto:cico ha scritto:E' l'idraulica che fa la progressione ( in quel caso) , molto meno la molla.
questa mi è nuova

che io sappia l'idraulica fa la frenatura

questo è un argomento da approfondire perchè non credo che valga per tutti i monoammortizzatori da trial......sbaglio ?
Forse intendi dire ci sono monoammoartizzatori che si possono regolare solo nell'estensione o freno di ritorno come volete chiamarlo.
no
ma da qui in poi ci sarebbe da discutere per giorni
davidelba ha scritto:paolo1160 ha scritto:davidelba ha scritto: io solo a guardarla mi vengono i brividi........

guardare cosa

Guardare la sospensione posteriore della rev con quel mono fissato in verticale al forcellone senza leveraggio,......nemmeno ktm ha saputo fare di peggio.....

ahhh su questo hai pienamente ragione

-
paolo1160
- Apprendista

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/03/2015, 20:36
- Moto: beta rev 270 '08
- motoclub:
- Nazione: 0
Messaggio
da paolo1160 » 16/06/2016, 20:10
gianga ha scritto:Vista la particolarità della sospensione direi di fidarsi di Beta e non cercare molle diverse. Non ti soddisfa il suo funzionamento?
bhe quella sospensione è tutto tranne che particolare
piu che altro mi piace sperimentare

-
gianga
- Perditempo

- Messaggi: 638
- Iscritto il: 13/11/2013, 16:42
- Moto:
- motoclub:
- Località: Palermo
Messaggio
da gianga » 18/06/2016, 22:34
Sperimentare va bene, ma in effetti la sospensione e' particolare, e' l'unica che rinuncia del tutto alla progressività, no leveraggi e no ammortizzatore inclinato che conferirebbe comunque un minimo di progressione...a meno che la molla non sia già di tipo progressivo...

-
giulio
- Pippaiolo

- Messaggi: 327
- Iscritto il: 13/11/2013, 23:04
- Moto: Rev 3 2006
- motoclub: MC della Superba
- Località: genova
-
Contatta:
Messaggio
da giulio » 18/06/2016, 23:30
Il mio rev 3 270 in questo mese compie 10 anni di onorato servizio .... il mono per il motoalpinismo fa ancora il suo dovere .... e non ha mai visto una revisione ogni anno, anzi non la proprio mai vista!
Ciao