
esempio di cartella della regione

Direttore di gara Danilo Irti.
gli juniores faranno le zone come scritto:
zona B e zona O all’inizio prima di spostarsi
poi (scortati dalle autorità)arriveranno alla C, da lì
procederanno da soli verso D – E – F – G – H – I .
Dalla I ritorneranno alla zona C e ripeteranno D-E-F-G-H-I.
Alla I ritorneranno scortati al Paddock dove faranno per la
seconda volta la zona B e la zona O.
TDR 2014
SCHEDA INFORMATIVA MANIFESTAZIONI
MANIFESTAZIONE: Trofeo delle Regioni 2014…………………….
CLUB ORGANIZZATORE: Moto Club Gualdo Tadino. COD: 0072…….
PRESIDENTE Sig. cogn. Anastasi……. nome Daniele…………………
Cellulare Numero 3357315960 Mail:motoclubgualdotadino@hotmail.it.
RESPONSABILE PERCORSO Sig: cogn. Dolci …….…….. nome Fabrizio ..…
Cellulare numero 3357384583…….. Mail dolci@presepiincotto.com
RESPONSABILE PADDOCK Sig: cogn. Vitali……………. nome Alessandra..
Cellulare numero 3470734516 .. Mail alessandravitali@live.it..
RESPONSABILE LOGISTICA Sig: cogn. Vitali……. nome Alessandra…….
Cellulare numero 3470734516 Mail alessandravitali@live.it.........
.
SITO WEB MOTO CLUB ORGANIZZATORE https://www.facebook.com/pages/MOTO-CLUB-Gualdo-Tadino/1446844795548899.
INDIRIZZI ESATTI CON COORDINAT E GPS
PADDOCK Via Gregorio XVI, 06023 Gualdo Tadino PG, Latitudine :
43.231446 | Longitudine : 12.780163.
BREAFING PILOTI Corso Italia, 35, 06023 Gualdo Tadino PG,
Latitudine : 43.231063 | Longitudine: 12.784334.
SALA RIUNIONI GIURIA Via Gregorio XVI, 06023 Gualdo Tadino PG,
Latit.:43.231446 Long:12.780163..
SEGRETERIA/ VER. SPORTIVE Via Gregorio XVI, 06023 Gualdo Tadino
PG, Latitudine : 43.231446 | Longitudine : 12.780163..
IL PERCORSO DI GARA SARA’ APERTO
ALLA CIRCOLAZIONE DEL PUBBLICO ?
(solo a tesserati FMI con targa identificativa) NO
A PAGAMENTO ? ( Euro 5,00 ) NO
LUNGHEZZA DEL PERCORSO (1 giro) Km …10……. per n.giri ……2……..
Il percorso sarà completamente chiuso al traffico veicolare ?
NO
Tipologia e Altre informazioni :paddock e operazioni preliminari
Via Gregorio XVI, 06023 Gualdo Tadino PG, Latitudine : 43.231446
| Longitudine : 12.780163.



ALBERGHI DOVE
DORMIRE:
GG8 Restaurant &
Hotel
"for your pleasure"
Via Morone,
06023 Gualdo Tadino (PG),
Tel: 075 912283
info@gg8.it(a piedi 600 mt dal Paddock)
Albergo
Ristorante Il Bottaio
Via Nucci, 1 Gualdo Tadino (PG) Tel: 075 913230 info@hotelristorantebottaio.it
(a piedi 600 mt dalPaddock)
Hotel Del
Ventura
Di Del Ventura & C. S.n.c.
Via Osteria del
Gatto, 42
06022 Fossato di
Vico PG Tel:075/919759 hoteldelventura@alice.it (7 km dal
Paddock)
Casa Cantico delle Creature
,
Via Lentiere, Gualdo Tadino (PG) Tel. 075916470 | 3315212613 |
email:info@casacantico.com
(1,8 km dal Paddock)
Borgo
Sant'Angelo Albergo Diffuso,
Via Imbriani,
06023 Gualdo Tadino Perugia
Tel:075/9141620 349/8408584
info@borgosantangelo.com
GUALDO TADINO
famosa per le sue botteghe di ceramiche
artistiche, sorge sul colle di San Michele dominato dalla
Rocca Flea. Niente sappiamo dell'esistenza di un nucleo
preromano, ma é certo che la Tadinum romana dovette essere un
nucleo piuttosto importante poiché sorse lungo la via
Flaminia assolvendo così una funzione di
collegamento.
Subì numerose devastazioni in seguito
alle invasioni barbariche; fu per tali motivi che la città
dovette essere ricostruita intorno al 1180 sui colli vicini,
come ci dimostra il nuovo nome da essa assunto, cioé Gualdo,
che deriva dal tedesco "walt" che significa "bosco". Divenuta
nel Medio Evo libero comune, passò successivamente allo Stato
Pontificio.Nel 1833 Gregorio XVI le conferì il titolo di città e
ne cambiò il nome da Gualdo di Nocera a Gualdo Tadino.
La città trae naturali ricchezze ambientali
soprattutto nella fascia montana con le suggestive
località diValsorda, San Guido e Rocchetta,Santo Marzio le
pinete e la straordinaria fioritura.
DA VISITARE
Rocca Flea
(XII secolo), antica fortezza e notevole esempio di
architettura militare medioevale. Museo civico e sede
della Pinacoteca Comunale che conserva opere di Matteo da
Gualdo, Avanzino Nucci , Sano di Pietro , Antonio da
Fabriano, ecc.
Chiesa
Monumentale di San Francesco (XIV secolo) con
affreschi di Matteo da Gualdo (1435-1507)
Museo Regionale
dell'Emigrazione "Pietro Conti", centro di ricerca
sull'emigrazione italiana
Casa Cajani
Centro Culturale, che comprende una sezione del Museo
della Ceramica e un giardino pensile con antichi
percorsi vegetali
Basilica
Cattedrale di San Benedetto (XIII secolo) con la
fontana esterna (XVI secolo) attribuita a Sangallo il
Vecchio
Palazzo del
Podestà e Torre Civica (XII secolo)
Chiesa di Santa
Chiara (XIII secolo)
17-26 OTTOBRE
EUROCHOCOLATE
a Perugia
Info: www.eurochocolate.com
Info: 075-5736458
|