CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES E REGIONALE JUNIORES LOMBARDIA AUTODROMO DI FRANCIACORTA 3 GIUGNO


CLASSIFICHE: CLASSIFICHE CITOJ - DETTAGLIATE CITOJ

CLASSIFICHE REGIONALE LOMBARDIA . CAMPIONATO
 

3 giugno, un caldo torrido in Franciacorta, la provincia è quella di Brescia e la località Castrezzato circuito di Franciacorta. In programma la seconda prova di campionato italiano juniores e in abbinamento la seconda prova di campionato regionale juniores e vintage Lombardia.
Una cinquantina i piloti che hanno preso parte a questo primo esperimento di separare gli juniores dal campionato dei grandi con l'intento di dedicare tutte le attenzioni ai soli giovani.
La manifestazione curata dal Moto Club Monza in collaborazione con il moto club Rio Lanza e il moto club Fiamme Oro giovani è stata curata nei minimi dettagli e con l'aiuto di Fabio Lenzi si sono allestite le 8 zone sparse attorno al circuito da ripetersi su 3 giri.
Una ricca premiazione con molti premi in materiale per i primi 3 del campionato italiano, un rinfresco per tutti i presenti e una ricca lotteria hanno terminato in bellezza la giornata di sport nella patria dei motori bresciana.
Per tutte le due giornate, sabato e domenica era presente lo stand della polizia stradale e un circuito con prova moto Beta elettriche gratuito ha funzionato alla grande. Come supporter ai ragazzi erano presenti i tecnici: Mauro Poli, Francesco Iolitta, Filippo Locca, Marco Fioletti, Andrea Buschi e Prisco Pezzella per il Beta trial Scool, a dimostrazione della grande attenzione verso il vivaio dei giovani deciso dal comitato trial.

La gara: per primo commentiamo il campionato italiano:
Vince la juniores A il pilota del moto club Lazzate Luca Ruffoni. In seconda posizione un pilota del moto club vecchio faggio, Emanuele Valletta e terzo Simone Soulier del a.m.c. Gentlemen's.
Nella categoria juniores B vince Giacomo Brunisso della Fiamme Oro che gira a zero, seconda posizione per il trentino Samuel Kofler del mc Egna Neumarkt e terzo Christian Bassi del mc Lazzate.
Nella categoria C a vincere è il pilota delle Fiamme Oro Ryan Ostini davanti a Simone Lissa del Valsessera e Pietro Sembenini del mc De Tisi.
Categoria Junior D per il bresciano Fabio Mazzola con la moto elettrica del mc Dynamic Trial. Secondo posto per Edio Poncia del mc Tre Pievi e terza Alice Bergamo del moto club La Guardia.
Infine la open è vinta da Daniele Manenti davanti a Brandani Alberto entrambi del mc Lazzate e terzo Nicolò Novelli del mc Fiamme Oro.
Tutti questi piccoli piloti hanno ricevuto una gomma omaggio e svariati premi consegnati dalle autorità federali e territoriali. L'assessore allo sport del comune di Castrezzato, il coordinatore nazionale Francesco Lunardini, il coordinatore del trial Lombardia Angelo panteghini, il coordinatore regionale Lombardia Ivan Bidorini e il responsabile dell GS Fiamme Oro.

Per quanto riguarda le classifiche del regionale juniores Lombardia erano presenti 18 juniores e 5 vintage.
Luca Ruffoni unico juniores A è anche il vincitore della categoria A del campionato italiano.
Nella categoria B vince Christian Bassi davanti a Mirko Pedretti e Paolo Ruffoni.
Nella C Gabriele Saleri, fratello minore di Giacomo vince davanti a Leonardo Alietti e Ryan Ostini.
Nella D vittoria di Fabio Mazzola davanti a Edio Poncia e Federico Bonfanti.
Nella Open vince Daniele Manenti davanti a Alberto Brandani e Nicolò Novelli.
gara facile per i vintage che se la giocano sul tempo di gara. vince Roberto Porro davanti a Giorgio mariani e Alberto Giacobazzi, quest'ultimo è fuori classifica regionale e quindi i punti del terzo classificato vanno a Rolando Tagliabue quarto in gara.

Prossima gara per il regionale Lombardia juniores domenica prossima a Moio de Calvi.


 

 

GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA


 
LA PAROLA AI TEAM:

IL TEAM SPEA PROGETTO GIOVANI PROTAGONISTA DEL C.I. TRIAL JUNIORES

Castrezzato (BS) 03 giugno 2018

Secondo appuntamento per i concorrenti del campionato italiano trial Juniores, domenica 3 giugno presso il circuito di Franciacorta per l’organizzazione del MC Monza in collaborazione con il MC Rio Lanza e la partecipazione del Gruppo Sportivo Fiamme Oro.
Per l’occasione il CITJ si è staccato dal campionato maggiore per dedicare un appuntamento alle giovani leve del trial nazionale, in concomitanza con il Campionato Regionale Juniores Lombardia.
Un’iniziativa importante che ha dedicato spazio ed attenzione al vivaio giovanile con un occhio di riguardo alla promozione della disciplina anche con una prova moto gratuita presso lo stand della polizia stradale, riservata ai ragazzi dai sette ai quattordici anni.
Protagonista assoluto del week end di gara è stato il caldo che ha messo a dura prova la resistenza dei giovani piloti aggiungendo un pizzico di pepe alle otto sezioni che anche se condizionate nella tracciatura, dalla particolare location, si sono dimostrate del giusto livello di difficoltà e con un discreto margine di recupero.
Il Team Spea, da sempre attento alla formazione di giovani piloti, si è presentato con i piloti del Progetto Giovani, Dario Doglio ed Edoardo Brusatin, che si sono misurati tra le bandierine verdi della Juniores A, in una gara decisamente alla loro portata.
Purtroppo qualche errore di troppo, pagato con la più cara delle monete, ha condizionato la classifica di Dario ed Edoardo, che pur con ottimi passaggi non sono riusciti ad andare oltre la quarta e quinta posizione, ad una manciata di lunghezze dal podio.
Soddisfazione in Gas Gas per l’affermazione di Giacomo Brunisso, giovane pilota delle Fiamme Oro che chiude con un clean la sua gara tra le bandierine gialle della Juniores B e per la bella prestazione di Roberto Casaretto, quinto nella JB alla guida della Gas Gas del Team Aveto.
Una ricca premiazione con rinfresco e successiva lotteria, con materiale offerto dagli sponsor del campionato, hanno chiuso la giornata e dato l’appuntamento per il prossimo primo luglio ad Alcenago (VR) per la terza prova di C.I.Trial Juniores.
A.S. Team Spea


Comunicato stampa 05.2018                                              MC Monza

Franciacorta 03.06.2018      2° prova CITOJ e Camp. Reg. Lombardia Trial Juniores

 

Week end intenso in data 02/03 giugno 2018 per i Piloti Juniores sia Nazionale sia Lombardi, infatti, l’eccellente location dell’‘Autodromo Daniel Bonara in Franciacorta ha fatto da teatro a due giornate esclusive per gli Juniores accompagnati la domenica dai Vintage lombardi. Due giornate intense gestite con estrema professionalità dalla sinergica attività dei Moto Club a iniziare dal Monza che con la fattiva collaborazione del MC FF.OO. e del Rio Lanza ha organizzato questa due giorni se vogliamo definirla “sperimentale”. Sperimentale poiché quest’anno è il primo appuntamento esclusivo per gli Juniores, visto che la prima prova era in abbinamento al CITO classico. Fortemente voluto anche con la definizione non più di Trofeo, ma di Campionato Italiano Trial Outdoor Juniores, ha avuto qui in Franciacorta il suo bel battesimo, buon viatico per un’ulteriore fattiva prosecuzione, onde valorizzare e diffondere la pratica sportiva del Trial tra i giovani, per creare un valido serbatoio da cui attingere per futuri Campioni. Fatto questo preambolo un attimo “filosofico”, entriamo nel merito della gara, specificando che la stessa era di domenica 03.06.2018 mentre di sabato vi sono state le Operazioni Preliminari d’iscrizione ma sopratutto un partecipato allenamento curato da Istruttori Federali nell’apposita area test con la presenza di 18 piloti. La domenica di gara si è presentata con un meteo molto “Hot” che ha contribuito nel rendere la gara ancora più impegnativa. Gara che prevedeva otto zone controllate da precorrersi su tre giri, zone dal giusto livello riferito sia alle capacita dei piloti che delle prestazioni meccaniche delle varie moto, ma che comunque hanno visto il giusto esprimersi dei valori in campo, (vedi classifiche allegate). Nel paddock non vi era solo la presenza della cinquantina di piloti partenti, ma anche un coreografico gonfiabile onde poter far provare ai neofiti presenti, cosa volesse dire guidare una moto (elettrica). Inoltre la Polizia di Stato con una sua struttura, dedicava ai giovani e non cosa volesse dire guidare in non perfetto stato di salute (alcool etc) e a quali pericoli si andava incontro, quindi sicurezza la guida. Notevole anche la presenza della struttura Federale per le partenze  d’altronde la Titolazione era di Campionato Italiano ed anche gli Juniores hanno usufruito di tale scenografia che è stata poi anche quella delle Premiazioni con molte Autorità presenti ad iniziare dall’assessore allo Sport del Comune di Castrezzato, Sig.ra Bruna Valpiano, con Lei vi erano la Sig.ra Raffaella Giacomini quale padrona di casa dell’autodromo Bonara, in compagnia del Coordinatore Nazionale Trial Francesco Lunardini e del Presidente C.O.R.E. Lombardia Ivan Bidorini accompagnati nelle premiazioni da (in ordine sparso) Fabio Lenzi Resp tecnico, Damiano Cavaglieri  MC Monza, Angerlo Panteghini Coord Regionale, Luigi Marenghi  MC Rio Lanza, Giuseppe Canova  FF.OO., Paolo Abbati Commissario FMI. Che hanno premiato nelle Classifiche Nazionali i seguenti Piloti: JA Luca Ruffoni, JB Giacomo Brunisso, JC Ryan Ostini, JD Mazzola Fabio e a chiudere JOpen con Daniele Manenti. Dove sono comparsi, i Piloti del Club Organizzatore sono state le Classifiche del Campionato Regionale in cui compariva anche la categoria Vintage e qui solito podio dominato dal Monza con primo Roberto Porro affiancato da Giorgio Mariani e quinto Franco Pavoni. Ma  a rendere felice tutto il Moto Club Monza non e stato solo il podio conquistato ma tutta la giornata, che si è conclusa con una apprezzatissima e luculliana “merenda” con abbinata lotteria in cui tutti ma proprio tutti i partecipanti hanno vinto materiale tecnico e qui è necessario dire un grazie a tutti gli sponsor tecnici che hanno contribuito a questi premi veramente belli e utili ad iniziare dalla CMV a seguire Geko parts,Domino e Vibram. A loro vanno doverosamente aggiunti gli storici sponsor del MC Monza quali Termotecnica Monzese, Euroscatola, Meroni.

Ora il ghiaccio e rotto speriamo di proseguire sempre in meglio per un futuro sempre più bello per i nostri Juniores.


 

 

        CAMPIONATO ITALIANO TRIAL 2018

 


 

Redazione:
Silvano Brambilla
  Condividi


     Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito