Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
cassio ha scritto: fra' se i giudici fossero fiscali tutte le volte che si posizionano per fare un sasso o un muro è arretramento, tutte le volte tutti i piloti, per non parlare di quando palleggiano, tanto vale togliere una regola di difficile applicazione, ce ne sono gia' fin troppe ed è gia' difficile come sport, hai il tempo come discriminante, a mio avviso basta e avanza
vedo Paolo, che hai invallato il mio sondaggio, quindi avallo tutte il tuo discorso
" una volta c'era il Bultaco " _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
con la cagata in piu che puoi arretrare quindi zone piu strette ecc ecc lasciam perdere..
fra ... c'è il tempo in zona qundi non penso che ti possa fare tante menate per starci dentro . Quindi secondo me l'arretramento voluto potresti applicarlo al massimo una volta per zona.
Quando il tempo in zona non si prendeva c'era una certa logica nel proibire l'arretramento perchè c'erano piloti che ti stavano dentro 5 minuti. Adesso con un minuto emmezzo riesci ad uscire giusto giusto .Considera poi che se vuoi perdere tempo puoi anche sprecarlo nei surplace . Quindi che tu il tempo lo usi per stare fermo o per arretrare ... sempre un minuto emmezzo rimane. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
L'arretramento anche se di pochi cm avviene quasi ogni volta che ci si ferma, allora tanto vale consentirlo sempre (piede o non piede, che sarà conteggiato a parte) eventualmente ponendo un limite, es. non più di una lunghezza di moto... |
|
|
|
 |
fra |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 37 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 36 |
Registrato: 06/04/06 19:59 |
Messaggi: 178 |
Località: Val Camonica |

|
|
|
ok nn è il fatto del minuto e 30 la mia paura è che poi le zone cambino diventano piu strette siccome puoi arretrare capito ?? cosi poi bisogna imparare ad arretrare senza mettere i piedi e poi ci si lamenta che il livello è SEMPRE PIU ALTO COSI LO DIVENTA ANCORA DI PIU
e poi un altra cosa allora automaticamente bisogna togliere l'incrocio no?? se arretri ripassi dove eri prima automaticamente incroci
a sto punto ragazzi andiamo a fare enduro!
sempre piu convinto! lasiam perdere  _________________ ...IN TRIAL WE TRUST...
www.Dynamictrial.it |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
pongo ha scritto: Citazione:
quando vedo qualche filmato di trial old dove facevano volè, traiettorie, ecc ecc con grande spettacolo per il pubblico capisco perchè oggi a vedere le gare di trial non ci va più nessuno, per il pubblico normale non è per niente spettacolare, si passa la giornata a vedere piloti che saltano sulla moto come caproni imbufaliti
Per carità gusti son gusti ma non ditemi che per il pubblico per lo piu' occasionale è piu' spettacolare una curva condotta che un sassone vuoto sotto con partenza da fermo e con il motore a mille.
Mi sembrano piu' discorsi da nostalgici
Anche perchè il pubblicosi adegua ai tempi e dubito fortemente che possa applaudire o fare il classico boato da entusiasmo su una curva o volee anche se fatta in modo perfetto .
Pur essendo anche io di "quei tempi" vedere i filmati dell'epoca mi fa quasi tenerezza .Allora erano cose eccezzionali per l'epoca ora non piu'.
quoto ,il trial si è evoluto , prima era nduro streto , ora è trial ..... _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
fra ha scritto: ok nn è il fatto del minuto e 30 la mia paura è che poi le zone cambino diventano piu strette siccome puoi arretrare capito ?? cosi poi bisogna imparare ad arretrare senza mettere i piedi e poi ci si lamenta che il livello è SEMPRE PIU ALTO COSI LO DIVENTA ANCORA DI PIU
e poi un altra cosa allora automaticamente bisogna togliere l'incrocio no?? se arretri ripassi dove eri prima automaticamente incroci
a sto punto ragazzi andiamo a fare enduro!
sempre piu convinto! lasiam perdere 
Stai diccendo tu di fare curve da enduro cn zone da 300m quadri ...a me pare tu sia per l'enduro ,, con quello nn pallegi e non arretri .. li vai e basta .. il trial è uno sport a parte dove il bello è proprio l'interpretaione della zona e il diverso modo di potrla fare, se sei anche bravo ad arretrare , spostare saltellare ecc.. di sicuro fai + spettacolo di una urva in contropendenza che la capiscono 4 dei 10 , se ci fossero, spettatori .... il trial è bello per questo , altrimenti come deto sopra sarebbe un enduro un po + stretto .. che barba . nn siam + negli anni 80. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
pongo ha scritto: Citazione:
quando vedo qualche filmato di trial old dove facevano volè, traiettorie, ecc ecc con grande spettacolo per il pubblico capisco perchè oggi a vedere le gare di trial non ci va più nessuno, per il pubblico normale non è per niente spettacolare, si passa la giornata a vedere piloti che saltano sulla moto come caproni imbufaliti
Per carità gusti son gusti ma non ditemi che per il pubblico per lo piu' occasionale è piu' spettacolare una curva condotta che un sassone vuoto sotto con partenza da fermo e con il motore a mille.
Mi sembrano piu' discorsi da nostalgici
Anche perchè il pubblicosi adegua ai tempi e dubito fortemente che possa applaudire o fare il classico boato da entusiasmo su una curva o volee anche se fatta in modo perfetto .
Pur essendo anche io di "quei tempi" vedere i filmati dell'epoca mi fa quasi tenerezza .Allora erano cose eccezzionali per l'epoca ora non piu'.
ma certo che è fantastico veder fare il sassone vuoto sotto con motore a mille, ma non è obbligatorio farlo fermandosi o spostandosi, certo se ci arrivi nello stretto e di traverso non c'è modo, le zone andrebbero tracciate diversamente.
il pubblico normale, ovvero quello che va alla gara perchè magari è vicino a casa o perchè accompagna marito o figli stai certo che non gli piace vedere tutti questi saltelli e perdite di tempo.
comunque il futuro del trial è il no-stop, ne sono certo. |
|
|
|
 |
fra |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 37 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 36 |
Registrato: 06/04/06 19:59 |
Messaggi: 178 |
Località: Val Camonica |

|
|
|
Stai diccendo tu di fare curve da enduro cn zone da 300m quadri ...a me pare tu sia per l'enduro ,, con quello nn pallegi e non arretri .. li vai e basta .. il trial è uno sport a parte dove il bello è proprio l'interpretaione della zona e il diverso modo di potrla fare, se sei anche bravo ad arretrare , spostare saltellare ecc.. di sicuro fai + spettacolo di una urva in contropendenza che la capiscono 4 dei 10 , se ci fossero, spettatori .... il trial è bello per questo , altrimenti come deto sopra sarebbe un enduro un po + stretto .. che barba . nn siam + negli anni 80.[/quote]
io dico di lasciar come adex nn mi sembra che ci siamo curve e zone da 300 mt !! il fatto è che voi ragionate x il regionale ma pensa ai tr1 o 2 o al mondiale se si può arretrare che zone mettono poi lamentiamoci che il livello si alza !!! _________________ ...IN TRIAL WE TRUST...
www.Dynamictrial.it |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
In Spagna già lo fanno.... da quest'anno è possibile arretrare. infatti raga si è avvicinato a Bou e non mi sembra che siano più pericolose le zone rispetto a prima...
con una zona lunga e 1,30 di tempo non è che possono stare li troppo ad arretrare e mettersi a posto quindi secondo me viva la libertà di fare come si è capaci senza penalizzare chi arretra con su i piedi, tan to come dicono in tanti c'è chi arretra già ora senza prendere penalità. _________________
|
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Da Novello e considerando i video di trial che ho visto ho sempre pensato che sia giusto che uno può fare quello che vuole entro i limiti di tempo e spazio concessi, se poi si piazza meglio saltellando o addirittura gira la moto e torna indietro son poi cavoli suoi.
Non vedo come potrebbero aumentare i pericoli se le zone restano uguali.
ps: Dico solo la mia, non mi permetto di dire cosa è giusto o sbagliato visto che non conosco ancora questo sport. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
Niki_Cott ha scritto: Luca91 ha scritto: io sarei favorevole, il pilota entra in zona e in 1.30 mostra quello che sa fare. ora come ora se non è messo bene sotto l'ostacolo gli dà cmq con tutti i rischi del caso... e poi si eliminerebbero un sacco di polemiche mi associo...tanto gli arretramenti ci sono e non vengono conteggiati sempre a tutti,anche se in buona fede.
.
QUOTO... favorevole all'arretramento!!! |
|
|
|
 |
scorpasy250 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 959 |
Registrato: 07/03/07 18:44 |
Messaggi: 85 |
Località: Pedemonte(VI) |

|
|
|
Condivido pienamente, quanto detto da Silvano Brambilla, ovvero che in Spagna hanno reintrodotto l'arretramento. Io sarei Pienamente favorevole alla reintroduzione di tale manovra, sicuramente molto più spettacolo si apporterebbe al Trial, sempre restando entro i 90 secondi a zona. Tantissimi ricorderanno, quando arrivò il Grande Jordi Tarres, fu colui che portò la tecnica del Trial Sin(allora il Bike Trial si chiamava così...), fu lui a portare in zona la tecnica del surplace lungo,dell'arretramento,della rotazine aerea della moto di 180 gradi,frenando sulla ruota anteriore,della volè...e Tantissimi ancora oggi sostengono una cosa: Quelli erano gli anni dove si vedeva un Gran Trial, oggi...lo spettacolo è riservato(purtroppo...) solo ai primi 5, poi il pubblico...abbandona la zona!! Tanti limiti, tante regole...e poi...nell'Italiano e Regionali..dobbiamo avere il "killer-switch",ginocchiere,protezione alla schiena, copri-corona...e cosa si vede poi al Mondiale? Nulla di Tutto questo!! Ben venga l'arretramento, ritorni pure il Trial di una volta, siano però unificate le norme di sicurezza: Toni Bou,Raga e company, devono essere i primi a farsi vedere con le protezioni, cosa che attualmente..Non avviene(avete ben visto Tutti l'Indoor di Milano??..nessuno indossava ripari a schiena oppure ginocchiere, ne tantomeno il "killer-switch"!! _________________ Sono contentissimo di entrare a far parte di questo meraviglioso sito, sarebbe bellissimo, Tutti assieme, organizzarci per delle uscite Tutti assieme: Sarebbe la volta giusta,che molti si accorgerebbero di Noi Trialisti, affidandoci magari, più aree!! |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
scorpasy250 ha scritto: Condivido pienamente, quanto detto da Silvano Brambilla, ovvero che in Spagna hanno reintrodotto l'arretramento. Io sarei Pienamente favorevole alla reintroduzione di tale manovra, sicuramente molto più spettacolo si apporterebbe al Trial, sempre restando entro i 90 secondi a zona. Tantissimi ricorderanno, quando arrivò il Grande Jordi Tarres, fu colui che portò la tecnica del Trial Sin(allora il Bike Trial si chiamava così...), fu lui a portare in zona la tecnica del surplace lungo,dell'arretramento,della rotazine aerea della moto di 180 gradi,frenando sulla ruota anteriore,della volè...e Tantissimi ancora oggi sostengono una cosa: Quelli erano gli anni dove si vedeva un Gran Trial, oggi...lo spettacolo è riservato(purtroppo...) solo ai primi 5, poi il pubblico...abbandona la zona!! Tanti limiti, tante regole...e poi...nell'Italiano e Regionali..dobbiamo avere il "killer-switch",ginocchiere,protezione alla schiena, copri-corona...e cosa si vede poi al Mondiale? Nulla di Tutto questo!! Ben venga l'arretramento, ritorni pure il Trial di una volta, siano però unificate le norme di sicurezza: Toni Bou,Raga e company, devono essere i primi a farsi vedere con le protezioni, cosa che attualmente..Non avviene(avete ben visto Tutti l'Indoor di Milano??..nessuno indossava ripari a schiena oppure ginocchiere, ne tantomeno il "killer-switch"!!
Purtroppo pure al mondiale in futuro si vedranno ste cose...gia in francia se guardi toni aveva il kill-switch...para fori corona, sai 50 anni fà si facevano gare senza casco... Bò non so che dire...io sono uno che piace la libertà di scelta...ma lo sappiamo oggi giorno è cosa rara da poter fare. |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
webmaster ha scritto: In Spagna già lo fanno.... da quest'anno è possibile arretrare. infatti raga si è avvicinato a Bou e non mi sembra che siano più pericolose le zone rispetto a prima...
con una zona lunga e 1,30 di tempo non è che possono stare li troppo ad arretrare e mettersi a posto quindi secondo me viva la libertà di fare come si è capaci senza penalizzare chi arretra con su i piedi, tan to come dicono in tanti c'è chi arretra già ora senza prendere penalità.
+1 |
|
|
|
 |
Robygas |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 172 |
Registrato: 12/04/06 15:48 |
Messaggi: 41 |
|

|
|
|
Proposta: arretramento con i piedi sulle pedane 0, con un piede a terra 5, tracciatura zone invariata e tempo di zona un minuto.
Per quanto la sicurezza siamo avanti: il kill-switch e le varie protezioni saranno fastidiose, ma servono moltissimo. |
|
|
|
 |
chefmax |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2125 |
Registrato: 29/01/10 00:17 |
Messaggi: 161 |
Località: Guanzate (Co) |

|
|
|
viva la liberta !
Cassio e Silvano su tutti VI QUOTO
SI arretramento solo in surplace, piede a terra, magari 3 punti, almeno fino alle categorie TR4 mentre TR 3 2 1 PUNTI 5
Tanto poi i giudici si fanno prendere dal buonismo e a noi scarsi ci abbuonano un po' di tutto.
Nelle gare UISP si arretra e non ci sono controindicazioni  _________________ - - - - - - - - - - - - - - -
Che vitaccia ! Disse il cacciavite. |
|
|
|
 |
kla77 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2320 |
Registrato: 19/10/10 00:20 |
Messaggi: 211 |
Località: Genova-Zena |

|
|
|
ho sempre pensato che il non poter arretrare sia una regola inutilmente limitante e penalizzante...prendere un cinque perche' la moto scivola cinque cm indietro senza metter giu' i piedi......e' un gran peccato. |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
Robygas ha scritto: Proposta: arretramento con i piedi sulle pedane 0, con un piede a terra 5, tracciatura zone invariata e tempo di zona un minuto.
Per quanto la sicurezza siamo avanti: il kill-switch e le varie protezioni saranno fastidiose, ma servono moltissimo.
Ancora con sto minuto!!!...lo hanno gia provato!! Idem quello con piede a terra e indietreggiare 5 penalità. Che bello che era vedere il pilota in sourplace sotto l ostacolo che ragionava era l essenza del trial , invece vogliono farci fare enduro haha |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
Ancora con sto minuto!!!...lo hanno gia provato!! Idem quello con piede a terra e indietreggiare 5 penalità. Che bello che era vedere il pilota in sourplace sotto l ostacolo che ragionava era l essenza del trial , invece vogliono farci fare enduro haha
Quotissimo il Koki pensiero  |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
un minuto è assurdo...se poi tracciano lungo ciaoooo... : stop senza piedi consentito e pure arretramento, il trial è fatto per non mettere i piedi se poi uno risce a non metterli facendo anche un back flip ben venga!!!! occorre tracciare anche in conseguenza del regolamento, se si fanno cose ben fatte lo spettacolo ne guadagna! _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
|
|