Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
decored |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1247 |
Registrato: 30/10/07 09:37 |
Messaggi: 60 |
Località: Provincia di TORINO |

|
|
|
Sono l'ultimo arrivato e forse ho poco diritto di giudicare, ma credo nella libertà di esprimere i propri giudizi. Valchisun ha espresso la propria opinione: condivisibile o meno credo che vada rispettata.
Ditemi se mi sto sbagliando ..................  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
se vai a leggere tutti gli interventi che ha fatto su mototrial e su soloenduro capirai perche' gli ho rivolto quell' invito in maniera ironica (ironica) _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
Ma io nn ho ben capito...questa moto nn andrebbe paragonata cn un beta-alp???nn è nè enduro nè trial ostrega _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
Walter |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 862 |
Registrato: 09/01/07 23:07 |
Messaggi: 57 |
Località: Valpolicella, VR - Trentino |

|
|
|
Prandix ha scritto: Ma io nn ho ben capito...questa moto nn andrebbe paragonata cn un beta-alp???nn è nè enduro nè trial ostrega
E' da paragonare ad un enduro, perché quello è sostanzialmente l'uso per cui è nata, un enduro semmai difficile o "estremo", ma enduro.
Non ha senso paragonarla al trial perché pesa troppo e non ne ha la ciclistica, chi vuol fare trial sa benissimo con che tipologia di moto farlo, e sarebbe difficile usarne altre.
Neppure si può paragonarla alla Beta Alp, che è stata concepita per un uso turistico con un occhio ai contenimenti dei costi. La Alp va benissimo per i giretti, ma se vogliamo usarla per qualcosa di "tosto" ci accorgiamo che la 350 pesa come un carroarmato, e la 200 ha molto poco motore e sopensioni giocattolo.
La T-Ride dovrebbe essere un tipo di moto nuovo, un enduro più maneggevole e prestante nel brutto, o se proprio vogliamo, una "Alp" con motore, ciclistica e componenti seri, anche all'altezza di gare, se occorre. |
|
|
|
 |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
vedi che la hai paragonata però XD.
Diciamo che è l'evoluzione delle vecchie moto da regolarità ? _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Ma se non mi sono nemmeno offeso!Ho le (s)palle larghe!
E poi dovete ammettere che ho esposto perfettamente le condizioni nelle quali ho effettuato la prova e che comunque va comparata ad un enduro e NON a una moto da trial!
Adesso il mio amico ha montato la gomma anteriore da enduro e gli ho detto di andarsi a leggere i consigli su Soloenduro di chi ha gia' usato la moto da piu' tempo! |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
VALCHISUN ha scritto: Ma se non mi sono nemmeno offeso!Ho le (s)palle larghe!
questo ti fà onore, vuol dire che hai colto l'ironia  _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
Walter |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 862 |
Registrato: 09/01/07 23:07 |
Messaggi: 57 |
Località: Valpolicella, VR - Trentino |

|
|
|
Beh, io l'ho ordinata..
In sostanza cosa c'è da fare alla moto? Riassumo le modifiche di cui sono sicuro:
- modifica al terminale con rimozione dbkiller.
- modifica al collettore con rimozione catalizzatore.
Non sono sicuro:
- Modifica alla centralina con trapanazione della stessa, non ho avuto riscontri su quanto si possa guadagnare, ci sono forti dubbi in seguito sulla validità o meno della garanzia.
Inoltre la cilclistica, sono alto 1.90 e mi piace più la guida trialistica che la velocità :
- rialzi al manubrio.
- cambiare olio forcella con uno più fluido (5)
- ammorbidire il mono ma non ho capito bene come fare (estendere la molla? Quanto e come intervenire sull'idraulica?)
Altro? |
|
|
|
 |
franzp |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 787 |
Registrato: 23/11/06 07:55 |
Messaggi: 103 |
Località: milano |

|
|
|
Citazione: - modifica al terminale con rimozione dbkiller.
- modifica al collettore con rimozione catalizzatore.
..così da allinearsi subito alle altre enduro spaccamaroni...
Citazione: mi piace più la guida trialistica che la velocitÃ
allora perchè vuoi trasformarla in una ktm con le modifiche di cui sei sicuro?
EVVIVA I TRIAL CHE VANNO PER I BOSCHI SENZA ROMPERE LE BALLE A NESSUNO
bye |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
franz la rimozione del catalizzatore e del dbkiller o strozzature varie le fanno su tutti i 4t anche da trial prima di consegnarli _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
Walter |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 862 |
Registrato: 09/01/07 23:07 |
Messaggi: 57 |
Località: Valpolicella, VR - Trentino |

|
|
|
fRanz, hai ragione. Il rumore è un fattore molto importante anche per me, non farei fare una modifica che la renda come la mia vecchia XR...
...se poi la moto andasse! Il catalizzatore e il dbkiller li hanno messi per poter riuscire a omologare la moto (il Dellorto direi) euro 3. Se avessero usato l'iniezione (e meno male) non sarebbero stati costretti a fare queste modifiche che noi andiamo a togliere.
Non ti dico i casini che hanno avuto alla Motorizzazione, almeno stando a quanto riferitomi da un concessionario, le moto non arrivavano proprio per questo motivo.
L'ho sentita comunque con la modifica al terminale, che resta peraltro parecchio strozzato, è davvero molto silenziosa e non ha niente a che fare col rumore delle solite enduro.
Quanto al catalizzatore, per quello che userò la moto, penso di inquinare in un anno quanto inquino in due giorni dovendo lavorare tutto il giorno con la mia auto euro 4 con DPF. Tant'è.. |
|
|
|
 |
franzp |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 787 |
Registrato: 23/11/06 07:55 |
Messaggi: 103 |
Località: milano |

|
|
|
beh....
se finalmente hanno fatto una moto da enduro che va e non fa casino potrei pensare di ritornare ad una disciplina che mi appassionava ma purtroppo mi rendeva un delinquente agli occhi dei "poveri" pedoni.
ero l'unico che aveva modificato la marmitta del GGAS EC per renderlo + silensioso......
col mio bel trialino quando giro per i boschi già a 20m di distanza quasi non mi sentono.
ciao ciao |
|
|
|
 |
BRUNO 69 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1284 |
Registrato: 23/11/07 09:46 |
Messaggi: 255 |
|

|
|
|
non si puo' volere la botte piena e la moglie ubriaca  |
|
|
|
 |
Walter |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 862 |
Registrato: 09/01/07 23:07 |
Messaggi: 57 |
Località: Valpolicella, VR - Trentino |

|
|
|
Dunque, oggi ritirata e provata per benino la moto..
La resa complessiva è ampiamente al di sopra delle mie aspettative, nel senso che si arrampica dappertutto, gira nello stretto che sembra veramente un trial. Io che vengo da una Scorpa TY175F davvero fatico a trovare grosse differenze nel disimpegnarmi nel brutto. Ed ha l'impagabile vantaggio che sul guidato si comporta quasi come un'enduro, non c'è canaletta o sbrecciolato che gli faccia paura. Entro dei limiti, naturalmente. Magari non arriva al livello di una specialistica, ma superiore ad un'XR lo è sicuramente, ad esempio. Questo merito anche delle buone sospensioni, che devono solo rendersi più scorrevoli davanti e progressive dietro, ma è questione anche di rodaggio, taratura e forse olio davanti.
Rileggendo dei post precedenti non capisco davvero come qualcuno abbia faticato in salitoni al livello delle altre enduro, perché davvero questa è uno skilift!
Le gomme non sono neanche male, oggi c'era umidiccio e sono andate benissimo, tenute 0,9 ant e 0,8 post, non credo proprio di cambiarle prima che si consumino. Dovessi fare delle gare, ma nell'uso comune sono più che dignitose, in ogni caso non è certo colpa loro se non si sale...
Il motore non è molto potente ma permette di disimpegnarsi ovunque, non è molto corposo ai bassi e forse questo non è neanche un difetto perché permette una maggiore trazione. In ogni caso per un uso amatoriale, anche "brillante", mi sembra più che sufficiente. Sarà da vedere con le nuove centraline di cui si sente parlare in giro..
Il cambio è un gioiellino, sembra di cambiare nel burro.
E ora veniamo ai difetti, alcuni veniali altri un pò meno. La posizione di guida è perfetta per una persona di statura normale, per me che sono alto 1.90 è un pelo sacrificato l'alza siediti sulle pedane, e un pò anche la guida in piedi, questo lo sapevo già ma pensavo molto peggio. In parte risolverò rialzando il manubrio. Comunque seduti non si sta scomodi e per una moto che ti dà quasi il trial non è male.
I freni sono spugnosi e subito impediscono di guidare tenendo l'indice sulla leva, perché quando freni va a sbattere sulla altre dita e non frena una cippa. Dopo una ventina di km però è migliorato e può essere una questione di rodaggio.
Ma il difetto più grosso è sicuramente il "ciuff"..
In pratica la moto ha la tendenza a spegnersi nei punti peggiori, dove sei quasi fermo. Ad esempio su di un sentiero avvitato in salita, su tornante con gradino, tu quasi ti fermi per dare il colpetto e salire e sta cazza si spegne.. rischiando di farti perdere anche l'equilibrio (meno male che è bassa).
Ho provato a smanettare col minimo ma non ho risolto granché, forse dovrò provare a tenerlo ancora più alto e farci anche la mano.
E' la prima volta che mi succede con una moto, le ultime che ho avuto, DRZ400, XR250, Scorpa TY175F ti potevi anche praticamente fermare, giravi la manopola e pum pum pompavano avanti, non si spegnevano mai.
Questa cosa la T-Ride non la digerisce, ora vedrò se si tratta di rodaggio, regolazione carburazione o cosa.
In sintesi una gran ciclistica, ottimo cambio e buon motore se non fosse per il ciuff da quasi ferma.
Sono comunque contento e penso di non aver speso male i miei soldi. Per il mio uso sicuramente spesi meglio che in quasiasi altra enduro specialistica o trial in senso stretto.
Ciao |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
vedrai che il ciuff con il rodaggio sparisce, in caso alza lo spillo di una tacca, ma è quel motore che ha bisogno di un rodaggio lungo, e quando è in rodaggio non va un ca*****o,è ruvido, una decina di ore e si slega , una quarantina ed è perfetto _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
io amo gli ibridi infatti vado matto per il motard ^^
che voto daresti alla t-ride da 1 a 10? _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
alfi250cc |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1389 |
Registrato: 11/02/08 13:59 |
Messaggi: 77 |
Località: Arbatax |

|
|
|
Per Walter: tieni presente che la carburazione di serie e' volutamente molto "magra" per via delle normative euro 3. Se come prevedo non hai ancora toccato nulla nel carburatore sai gia' cosa devi fare (getto spillo ecc) per risolvere il comportamento che giustamente non gradisci. Ti garantisco che avrai subito una gradita sorpresa anche su questo punto (dopo tutti quelli che hai elencato...) _________________ Alfonso Atanasio |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Il mio amico e' da quando l'ha presa che sta cercando di farla andare e'
diventato lo zimbello di tutta la compagnia, ma magari me lo sono inventato io, a proposito io almeno l'ho provata e voi? Ha gia' probabilmente io non ho la vostra esperienza! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
VALCHISUN ha scritto: Il mio amico e' da quando l'ha presa che sta cercando di farla andare e'
diventato lo zimbello di tutta la compagnia, ma magari me lo sono inventato io, a proposito io almeno l'ho provata e voi? Ha gia' probabilmente io non ho la vostra esperienza!
sono strasicuro che avra' fatto dei disastri a livello di carburazione _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
alfi250cc |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1389 |
Registrato: 11/02/08 13:59 |
Messaggi: 77 |
Località: Arbatax |

|
|
|
Valchisun e' da un po' che seguo i tuoi interventi su questo forum e "sull'altro"... Meglio che tutti non facciano un "controllo incrociato" di quello che scrivi da una parte e dall'altra altrimenti lo zimbello potresti risultare proprio tu.
Se il tuo amico e' l'unico che ha problemi meglio che si rivolga a chi gli ha venduto la moto. Magari una persona competente riesce a capire e a risolvere il problema.... |
|
|
|
 |
|
|