Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
Trial ha scritto: Beta evo 2009 miscela sempre al 2% olio sintetico, mai usato Bardhal (secondo me è troppo pastoso) mai avuto questi problemi. Ti sei mai chiesto che forse chi ti prepara il mototre te lo spinge oltre le possibilità di tenuta dello stesso?
Ps. Forse può essere che io la Moto non la lavo mai? Pulisco il filtro pulisco il radiatore stop fine, mai usato idropulitrice al massimo con la canna normale da giardino
trial, personalmente nessuno mi prepara la moto ne tantomeno faccio gare di conseguenza puo' solo essere il lavaggio della moto con idro ma non che faccio bere alla moto acqua come mi ha detto il concessionario ... |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
Luke90 ha scritto: La cosa piu preoccupante è che da quanto ho capito escono dalla fabbrica con i cuscinetti schermati...magari ci puo stare che un meccanico inesperto li monti ma dalla beta..... Anche gli ingegneri della Beta sono umani e aime' possono sbagliare qualche calcolo, mentre a volte il meccanico (inesperto) che lavora in una officina magari piu' piccola di un garage, senza tanti calcoli ti risolve qualche bel grattacapo con logica e semplicita'...... |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 71 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
Barbablu ha scritto: Trial ha scritto: Beta evo 2009 miscela sempre al 2% olio sintetico, mai usato Bardhal (secondo me è troppo pastoso) mai avuto questi problemi. Ti sei mai chiesto che forse chi ti prepara il mototre te lo spinge oltre le possibilità di tenuta dello stesso?
Ps. Forse può essere che io la Moto non la lavo mai? Pulisco il filtro pulisco il radiatore stop fine, mai usato idropulitrice al massimo con la canna normale da giardino
trial, personalmente nessuno mi prepara la moto ne tantomeno faccio gare di conseguenza puo' solo essere il lavaggio della moto con idro ma non che faccio bere alla moto acqua come mi ha detto il concessionario ...
ripeto, purtroppo sia Beta che Sherco hanno il carter lato volano in plastica che non garantisce una tenuta stagna ... perciò, in guadi profondi, lavaggio con idropulitrice e forse anche pozzanghere alte e prese in velocità, da lì entra acqua e rovina i cuscinetti .....
chiaro che durante il giro uno non può mettersi a smontare i carter, ma una volta giunti a casa è necessario farlo per togliere l'acqua entrata.......
facendo questa operazione nessuno di quelli che conosco io, tutti con Evo 09-010 e Sherco 07-09-010 hanno mai avuto problemi .... finora .... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: Barbablu ha scritto: Trial ha scritto: Beta evo 2009 miscela sempre al 2% olio sintetico, mai usato Bardhal (secondo me è troppo pastoso) mai avuto questi problemi. Ti sei mai chiesto che forse chi ti prepara il mototre te lo spinge oltre le possibilità di tenuta dello stesso?
Ps. Forse può essere che io la Moto non la lavo mai? Pulisco il filtro pulisco il radiatore stop fine, mai usato idropulitrice al massimo con la canna normale da giardino
trial, personalmente nessuno mi prepara la moto ne tantomeno faccio gare di conseguenza puo' solo essere il lavaggio della moto con idro ma non che faccio bere alla moto acqua come mi ha detto il concessionario ...
ripeto, purtroppo sia Beta che Sherco hanno il carter lato volano in plastica che non garantisce una tenuta stagna ... perciò, in guadi profondi, lavaggio con idropulitrice e forse anche pozzanghere alte e prese in velocità, da lì entra acqua e rovina i cuscinetti .....
chiaro che durante il giro uno non può mettersi a smontare i carter, ma una volta giunti a casa è necessario farlo per togliere l'acqua entrata.......
facendo questa operazione nessuno di quelli che conosco io, tutti con Evo 09-010 e Sherco 07-09-010 hanno mai avuto problemi .... finora .... Ciao lazzaro, ma con un bel giro di silicone non si fa prima? e in caso di guadi profondi o idro si sta piu' tranquilli? |
|
|
|
 |
yughio |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1259 |
Registrato: 05/11/07 07:47 |
Messaggi: 2453 |
Località: caluso (to) |

|
|
|
...parla-parla....tanto sono sempre a rischio espulsione.....tu vorrai dire (come sempre)....che alla tua non hai MAI cambiato i cuscinetti.....scrivi pure....poi rispondo.....ho l'elenco memorizzato.....dai-dai.....  _________________ con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
non so cosa siano
e anche sui 2t che ho avuto non ne ho mai cambiato ne rotto 1
quindi non so di cosa tu stia parlando, e non andare offtopic con le tue turbe mentali _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
daghene ha scritto: Ciao lazzaro, ma con un bel giro di silicone non si fa prima? e in caso di guadi profondi o idro si sta piu' tranquilli?
Il coperchio in plastica lato volano ce l'hanno molte moto e l'aveva pure l' Honda CR. L'acqua entrava ma usciva anche, per cui non ho mai avuto problemi. Poi l'ho siliconato e quel pò di umidità che comunque riusciva a entrare non usciva più...risultato volano arrugginito
Meglio lasciarlo "respirare"... |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
Il coperchio in plastica lato volano ce l'hanno molte moto e l'aveva pure l' Honda CR. L'acqua entrava ma usciva anche, per cui non ho mai avuto problemi. Poi l'ho siliconato e quel pò di umidità che comunque riusciva a entrare non usciva più...risultato volano arrugginito
Meglio lasciarlo "respirare"...
Quoto  |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Un amico ha avuto lo stsso problema , andavano + cuscinetti che olio ,,, dopo averli cambiati 3 volte , in garanzia, è stato mandato in beta l'albero perchè si dubitava sulla precisione dello stesso , ora ha cambiato anche quello. ora gli son durati almeno un anno.
io farei controllare che non sia anche nel tuo caso un difetto simile, se la moto è nuova ti cambiano tutto in garanzia. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
gianga ha scritto: daghene ha scritto: Ciao lazzaro, ma con un bel giro di silicone non si fa prima? e in caso di guadi profondi o idro si sta piu' tranquilli?
Il coperchio in plastica lato volano ce l'hanno molte moto e l'aveva pure l' Honda CR. L'acqua entrava ma usciva anche, per cui non ho mai avuto problemi. Poi l'ho siliconato e quel pò di umidità che comunque riusciva a entrare non usciva più...risultato volano arrugginito
Meglio lasciarlo "respirare"... Ciao gianga, caspita hai ragione non c'iavevo pensato |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Personalmente ho avuto 5 Beta, Zero,Techno, Rev, Evo.
Ho sempre fatto miscela all'1,5 % e non mai avuto problemi di cuscinetti.
Una Rev del 2000 l'ho venduta con circa 500 ore e andava come un orologio. Certo avevo cambiato varie cose, ma mai i cuscinetti.
Attualmente ho una Evo 290 del Gennaio 2010 con la quale ho effettuato ad oggi 75 uscite alternando zone e motoalpinismo serio. La moto gira perfettamente.
Uso Motul 800, perchè una volta provai il Bardhal e mi imbrato' candela e silenziatore in 2/3 uscite. Personalmente l'olio di colza che si compra al LIDL dovrebbe andare meglio. Piuttosto se prima delle zone vi mettete a manetta come fanno Bou & co. tanto per sentirsi importanti è chiaro che i cuscinetti si sfasciano. Sabato ero a Tolmezzo a vedere i piloti allenarsi e faceva male al cuore sentire a cosa sottopongono i loro motori. Comunque quando loro finiscono la gara non vanno dal meccanico a cambiare i cuscinetti...... _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
marbon 60 come ripetuto sopra non faccio zone e non ho mai smanettato sul gas per sentirmi importante perche non mene frega un c... degli altri quindi la tua supposizione nel mio caso non re4gge e puo solo essere l'acqua dal volano |
|
|
|
 |
Triallallero |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1827 |
Registrato: 28/02/09 08:24 |
Messaggi: 67 |
Località: versilia |

|
|
|
marbon60 ha scritto: Personalmente ho avuto 5 Beta, Zero,Techno, Rev, Evo.
Ho sempre fatto miscela all'1,5 % e non mai avuto problemi di cuscinetti.
Una Rev del 2000 l'ho venduta con circa 500 ore e andava come un orologio. Certo avevo cambiato varie cose, ma mai i cuscinetti.
Attualmente ho una Evo 290 del Gennaio 2010 con la quale ho effettuato ad oggi 75 uscite alternando zone e motoalpinismo serio. La moto gira perfettamente.
Uso Motul 800, perchè una volta provai il Bardhal e mi imbrato' candela e silenziatore in 2/3 uscite. Personalmente l'olio di colza che si compra al LIDL dovrebbe andare meglio. Piuttosto se prima delle zone vi mettete a manetta come fanno Bou & co. tanto per sentirsi importanti è chiaro che i cuscinetti si sfasciano. Sabato ero a Tolmezzo a vedere i piloti allenarsi e faceva male al cuore sentire a cosa sottopongono i loro motori. Comunque quando loro finiscono la gara non vanno dal meccanico a cambiare i cuscinetti......
Non sono uno di quelli..... e comunque ripeto ke è la prima moto ke mi da questi problemi,ed ho sempre usato il bardahl a 1,5% _________________ Pilota di punta del triallalero trial team
Evo 290 09.... |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Come mai non si sente mai o quasi parlare dei cuscinetti di banco della Montesa 2t?
sulla qualita'di questa moto e del suo motore c'e'poco da discutere...... |
|
|
|
 |
Triallallero |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1827 |
Registrato: 28/02/09 08:24 |
Messaggi: 67 |
Località: versilia |

|
|
|
Ora il dilemma è a ki lo faccio fare il motore????  _________________ Pilota di punta del triallalero trial team
Evo 290 09.... |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
Triallallero ha scritto: Ora il dilemma è a ki lo faccio fare il motore????  Ciao Triallallero, io se fossi in te andrei da una rivendita professionale di cuscinetti che oltretutto risparmi un sacco compererei 2 cuscinetti SERI non schermati con relativi paraolio e porterei il tutto al meccanico che ti ha fatto il lavoro la volta precedente dicendogli: ora monta questi cuscinetti............. |
|
|
|
 |
Triallallero |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1827 |
Registrato: 28/02/09 08:24 |
Messaggi: 67 |
Località: versilia |

|
|
|
Lo porto al preparatore ke mi faceva i motori del kart....... Mi fido solo di lui a questo punto,poi ha anke il banko prova.
Ki mi ha fatto il motore in prececenza ha perso la mia fiducia _________________ Pilota di punta del triallalero trial team
Evo 290 09.... |
|
|
|
 |
Barbablu |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1596 |
Registrato: 31/07/08 07:35 |
Messaggi: 360 |
Località: alba CN |

|
|
|
un uccellino mi dice che se usi skf o simili per non fare pubblicita non sentirai mai + fischiare (non l'uccellino ) |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Mi scuso della supposizione, allora il problema non può essere nel coperchio del volano perchè sotto al volano c'è un paraolio che impedisce all'acqua che potrebbe entrare di arrivare al cuscinetto, altrimenti l'albero motore aspirerebbe aria con grippata sicura. Piuttosto potrebbe essere un problema di albero motore. Se non fosse perfettamente allineato (bastano pochi millesimi) i due cuscinetti lavorerebbero non in asse.
Tanti anni fa, qui in Veneto costruivano una moto da regolarità che si chiamava Gabor, era una moto 50/75 cc che andava come un aereo. Il primo anno, non si capiva perchè, ma si rompevano i cuscinetti del banco molto spesso. Le provarono tutte, cambiando fornitori, sistema di montaggio..... poi si accorsero che le due fusioni dei due carter avevano un differenza di asse di uno/due millesimi di millimetro. Bastò rifare lo stampo di un carter e non ebbero più nessuna rottura.
Se smonti il motore porta l'albero in una rettifica seria e fai controllare l'allineamento dei due pezzi (comunque Beta dovrebbe rispondere perchè la moto dovrebbe comunque essere in garanzia). _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
|
|